
Eventi
Sergio Ferroni
Il 700º anniversario della morte di Dante attraverso l’ arte di Regina Schrecker
Nel 700º anniversario della morte di Dante, la famosa stilista Regina Schrecker ha disegnato e realizzato i costumi per rappresentare le tre più popolari protagoniste femminili della Divina Commedia: il loro successo ha fatto sorgere l’idea di portare su un palcoscenico un simposio a tre voci da rappresentare in piccoli teatri e nelle scuole per promuovere la conoscenza di temi danteschi nel contesto di un dibattito/confronto sulla condizione femminile contemporanea e su cui il Sommo Poeta ha acceso riflettori letterari fatti di compassione e di condanna delle ingiustizie.
La mia passione per l'arte, racconta Regina Schrecker, ha reso questa sfida un sogno divenuto esaltante realtà. Dal lungo e proficuo lavoro di collaborazione con l'amico Alessandro La Noce, poliedrico ed eclettico autore e regista, l'idea iniziale del simposio si è evoluta in un’opera teatrale, PortAPPorta, atto unico ricco di spunti non solo culturali ma anche satirici e sorprendenti. Come e' facile intuire , il titolo parodizza provocatoriamente il famoso talk show RAI, catapultando però il pubblico in un surreale studio TV dove il conduttore si connette con l'AldiLà tramite una APP ultra tecnologica facendo materializzare sul palcoscenico le 3 Dame per la prima volta in un teatro/studio terreno.
Il tutto per concedere ad un capolavoro come la Divina Commedia la possibilità di essere ancora più attuale, attento com’è alla condizione femminile ed avere quindi una visibilità e godibilità per audiences che partendo dalle scuole medie comprendano tutti i cultori del mondo del teatro ed appassionati di Dante.

.
Dello stesso autore
- “Alfred the Gentleman. Dialoghi semiseri sulla vita, sul sole che sorge e sulle altre cose che contano” di Roberto Croce. (Edizioni Progetto Cultura)
- “Armonie d’Europa - Arte & Musica”
- Umanità in Viaggio
- Successo per Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza
- Librinfestival
- Accordo tra Cia e Università di Siena per misurare sostenibilità imprese agricole
- ICT, AI & Robotics per lo sviluppo economico e la Sostenibilità
- Come ombre sull’acqua
- Dieci modi per morire felici
- Mediterranean Jazz Quartet Musiche, luoghi e tempi dell'anima
- Elenco completo...

Ideato e organizzato da Bianca Maria Caringi Lucibelli il Gran Gala delle Margherite, e` uno degli eventi piu` longevi della Capitale all’insegna della solidarietà

Grande successo per Artglobal con “Armonie d’Europa - Arte & Musica” tenutosi presso la prestigiosa Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma

Applausi e consensi per Sacrum Festival, il suggestivo concerto di musica classica dedicato al Giubileo della Speranza organizzato dalla Fondazione Cardinale Bartolucci e sostenuto dalla Fondazione Roma e San Colombano SPA.

Breitling omaggia i ciclisti Coppi e Bartali con due orologi Top Time in edizione limitata, ognuno con colori distintivi e movimento di manifattura. Un tributo all'iconica rivalità e amicizia nel ciclismo italiano.

Un evento esclusivo che vede protagonisti il Design e il Gin Tonic

Manageritalia, la federazione nazionale dei dirigenti, quadri e professionisti del terziario, celebra il suo ottantesimo anniversario. Fondata nel 1945, l'organizzazione ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare la leadership.

Il "Digital Sustainability Day 2025" evidenzia un divario generazionale inatteso: gli anziani sono più sensibili all'ambiente, i giovani scettici sul ruolo del digitale nella sostenibilità e con scarsa conoscenza del concetto.

In foto Damiano Gallo e Luca Gritti

L' evento alla suggestiva Lanterna di Fuksas

Una ricerca appassionante è alla base del libro di Maddalena Reni, che riprende la “storia della ricerca dell’eccelsa dimora” e che sarà presentato a Palazzo Firenze dalla Società Dante Alighieri