Enogastronomia
La Cantina Semonte di Gubbio produce vini di alta qualità, tra cui l'esclusivo "Cerasino". L'azienda offre visite guidate, degustazioni e un ristorante con cucina locale. Prossima apertura di un hotel in loco.
Luisa Bassotto

Cantina Semonte: un' oasi di sapori nel cuore dell'Umbria

Immersa nel verde delle colline umbre, a pochi passi dalla storica città di Gubbio, la Cantina Semonte rappresenta un'eccellenza del territorio, un luogo dove tradizione e innovazione si fondono per creare vini di altissima qualità.
La cantina, nata dalla passione della famiglia Colaiacovo, si estende su una superficie di circa 15 ettari, dove vengono coltivate diverse varietà di uve, tra cui Sangiovese, Merlot, Chardonnay e Grechetto. La cura meticolosa delle vigne, la raccolta manuale delle uve e l'utilizzo di tecniche di vinificazione all'avanguardia sono solo alcuni degli elementi che contribuiscono alla produzione di vini unici e inimitabili.
Tra le etichette di punta della Cantina Semonte spicca il "Battista", uno spumante metodo classico brut che ha conquistato numerosi premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Un vino elegante e raffinato, perfetto per accompagnare aperitivi e piatti a base di pesce.
Ma la Cantina Semonte non è solo sinonimo di spumante. Tra le sue specialità, infatti, troviamo anche il "Cordaro", un Dolcetto dal colore rubino intenso e dal profumo fruttato, e il "Monteleto", uno Chardonnay fresco e armonico, ideale per accompagnare piatti a base di carni bianche e formaggi.
Un'attenzione particolare merita il "Cerasino", un vino dolce e aromatico ottenuto dalla sapiente unione di vino e visciole di Gubbio. Un prodotto unico e originale, che racchiude in sé i sapori e i profumi della tradizione umbra.
La Cantina Semonte non è solo un luogo di produzione, ma anche un'oasi di ospitalità, dove è possibile degustare i vini dell'azienda e scoprire i segreti della loro produzione. La cantina, infatti, offre visite guidate e degustazioni, durante le quali è possibile conoscere da vicino la storia e la filosofia dell'azienda, nonché assaporare i suoi vini in abbinamento a prodotti tipici del territorio.


Un incontro speciale e una novità in arrivo
Il 4 marzo, all'evento Go Wine Cantine d'Italia 2025, il direttore del giornale, dottor Roberto Dionisi, ha avuto il piacere di incontrare la sommelier Nicoletta Saldi. Un'occasione per approfondire la conoscenza dei vini della Cantina Semonte e per apprezzare la professionalità e la passione di chi lavora nel mondo del vino. Inoltre, è stato comunicato con entusiasmo che la Cantina Semonte aprirà presto un hotel presso la sua sede a Gubbio, offrendo così un'esperienza ancora più completa ai visitatori.
La Cantina Semonte rappresenta un esempio di come la passione per la terra e la cura per la tradizione possano dare vita a prodotti di eccellenza, capaci di conquistare i palati più esigenti. Un luogo dove il vino diventa un'esperienza sensoriale unica e indimenticabile.

Il Custode: Un'esperienza gastronomica autentica nel cuore della Cantina Semonte

Immerso nell'incantevole scenario delle colline di Gubbio, il ristorante "Il Custode" offre un'esperienza culinaria unica, in perfetta armonia con l'eccellenza della Cantina Semonte. Un luogo dove i sapori autentici della tradizione umbra si fondono con la passione per il buon vino, creando un'atmosfera indimenticabile.
"Il Custode" è molto più di un semplice ristorante: è un'oasi di gusto, dove è possibile concedersi un pranzo raffinato, un aperitivo sfizioso o una cena romantica, il tutto accompagnato dai pregiati vini della Cantina Semonte. La cucina, curata con maestria dallo chef Raffaele, esalta i prodotti del territorio, seguendo la stagionalità e valorizzando le ricette tipiche locali.
Il menù, in continua evoluzione, propone piatti che raccontano la storia e la cultura di Gubbio e dell'Umbria, utilizzando ingredienti freschi e genuini, provenienti da produttori locali. Dai salumi e formaggi artigianali, ai primi piatti di pasta fatta in casa, alle carni succulente e ai dolci tradizionali, ogni portata è un'esplosione di sapori e profumi.
Oltre all'esperienza gastronomica, "Il Custode" offre la possibilità di partecipare a visite guidate e degustazioni presso la Cantina Semonte, per scoprire i segreti della produzione del vino e assaporare le diverse etichette, in abbinamento ai piatti del ristorante. Un'occasione per immergersi completamente nel mondo del vino e della gastronomia umbra.
"Il Custode" è il luogo ideale per chi desidera vivere un'esperienza autentica, all'insegna del gusto, della tradizione e dell'ospitalità. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, per lasciare spazio al piacere dei sensi e alla convivialità.

Indirizzo:
Cantina Semonte
Località Semonte snc
06024 Gubbio (PG)
Italia

Sito web:
www.vinisemonte.com

 Contatti ( Ristorante "Il Custode" ) 
 * Presso Cantina Semonte, Località Semonte snc, 06024 Gubbio (PG)
 * Contatti ( Raffaele ) : +39 331 3887104
 * Cucina: Tipica locale, stagionale
 * Servizi: Pranzo, aperitivo, cena, visite guidate, degustazioni*

 

News correlate
Twist & Chips: a San Lorenzo lo street food internazionale si trasforma grazie a quattro giovani innovatori

Nato come food truck itinerante, il progetto si arricchisce di un locale dal carattere pop e informale, dove l’atmosfera dinamica si sposa con un’offerta gastronomica creativa e originale. Qui lo street food internazionale viene completamente reinterpreta


Pasqua all’Hotel Locarno di Roma: tra eleganza, tradizione e il piacere di un ottimo  Bloody Brunch

Sapori internazionali, tradizione italiana e cocktail d'autore per momenti speciali.


Clorofilla - Cucina e Distillati:  gusto e mixology in un angolo verde nascosto

Un locale immerso nella natura, a due passi dal centro, per vivere una ricercata esperienza multisensoriale in una piacevole atmosfera rilassante.


Azienda Agricola Giancarlo Ceci: Eccellenza Biologica e Tradizione di Famiglia

Un’esperienza autentica per scoprire la vera Puglia grazie ad una passione che si tramanda da otto generazioni e al rispetto per la natura e i suoi frutti.


Salotto Valadier: fascino d’altri tempi in un’atmosfera giovane e autentica

Un’esperienza sensoriale tra tradizione e creatività.


Sake Boutique Izakaya: un angolo di Giappone nel cuore di Roma

Un punto di riferimento per gli amanti del sake e della mixology giapponese.


Sottovoce di Vista Verona: tradizione, sostenibilità e creatività dello Chef Fabio Aceti

Un'esperienza sensoriale tra Alta Cucina, Vini Pregiati e Mixology d’Autore.


Kiwami: per vivere un'esperienza enogastronomica esclusiva!

Nel cuore di Roma, a due passi dal Vaticano, il ristorante Nakai introduce una sala indipendente con un esclusivo tavolo sociale. Qui, gli ospiti possono vivere un'esperienza immersiva, tra percorsi degustazione e serate-evento, mentre lo chef cucina dire


L' inventore de La Pinsa Romana compie ottant'anni

Per l'inventore Corrado Di Marco varie iniziative a Roma e a Milano


Cantine d'Italia 2025: un viaggio enoturistico tra eccellenze e novità

La guida "Cantine d'Italia 2025" di Go Wine offre una selezione di 874 cantine, con focus sull'enoturismo e sul racconto del territorio. Premi speciali a eccellenze del settore.