Territorio
Ravenna Incoming propone per questo periodo un calendario di attività per chi vuole scoprire Ravenna con uno sguardo nuovo o per chi la visita ma anche per chi ci vive e ha voglia di riscoprirla sotto una luce diversa
Tania Turnaturi

San Valentino e Carnevale a Ravenna

San Valentino e Carnevale sono momenti perfetti per lasciarsi sorprendere dalla città e vivere esperienze diverse, che sia con la propria metà, con la famiglia o semplicemente con la voglia di fare qualcosa di nuovo.  

San Valentino è l’occasione ideale per immergersi nell’atmosfera intima e suggestiva di Ravenna, con i suoi vicoli raccolti, i mosaici che catturano la luce e le storie che si intrecciano tra arte e passato.

Per chi cerca un’esperienza speciale, il tour guidato “Ravenna Romantica” condurrà i partecipanti attraverso i luoghi più romantici della città, raccontando le passioni e gli amori che hanno attraversato le sue strade, da Dante a Lord Byron, fino a figure meno note ma altrettanto affascinanti. Il percorso si conclude con un aperitivo in un locale del centro, un momento perfetto per proseguire la serata in compagnia. Questo tour è anche l’occasione di vivere una serata diversa, lasciandosi trasportare dalla storia e magari conoscendo nuove persone.

Per chi ama la creatività, un laboratorio di mosaico è un’esperienza sicuramente originale: un momento per sperimentare insieme la tecnica del mosaico e realizzare un piccolo oggetto da portare a casa come ricordo. Un’idea perfetta per chi cerca qualcosa di diverso da condividere, che sia con il partner, un amico o un familiare. E per chi vuole sorprendere con un regalo speciale, presso l’Ufficio Informazioni Turistiche il Mosaic Temporary Shop propone una selezione di oggetti artigianali in mosaico, pezzi unici realizzati da mosaiciste locali che possono diventare un dono perfetto per San Valentino.

Carnevale, invece, è il momento giusto per lasciarsi coinvolgere dal gioco e dall’avventura. Le famiglie con bambini potranno partecipare a una divertente caccia al tesSSoro tra le vie del centro storico, risolvendo enigmi e scoprendo angoli curiosi della città attraverso il gioco. Per chi ama le sfide, c’è anche la versione "infernale", ispirata all’Inferno di Dante, con prove e indizi che rendono il percorso ancora più avvincente. Un modo originale per vivere Ravenna in modo interattivo, adatto a grandi e piccoli.

Tra storia, arte, esperienze uniche e momenti di condivisione, Ravenna si rivela una città perfetta per vivere San Valentino e Carnevale in modo speciale. Che si tratti di una passeggiata tra mosaici dorati, di un aperitivo con racconti affascinanti o di un’avventura tra enigmi e misteri, non c’è occasione migliore per scoprire – o riscoprire – la città da una prospettiva diversa.

 

Per informazioni e prenotazioni: www.visitravenna.it

Tania Turnaturi

Giornalista Pubblicista Da anni si occupa di turismo, enogastronomia, arte e teatro. Collabora con numerose testate specializzate per le quali scrive reportage di viaggio, articoli di promozione del territorio, eventi enogastronomici, ristoranti, mostre d’arte, cultura, attualità e recensioni teatrali. Appassionata della buona tavola, ama raccogliere erbe selvatiche commestibili e molte specie di funghi che utilizza per piatti di cucina povera e tradizionale.

News correlate
Ue: il presidente di Cia-Agricoltori Italiani Cristiano Fini incontra Raffaele Fitto. Uniti per la battaglia Pac

A Strasburgo calendario intenso di confronti per Cristiano Fini: “E il 16 luglio saremo a Bruxelles per far sentire la nostra voce”


Ue: Cia,in mobilitazione contro fondo unico. Pac mantenga sua autonomia

Appoggio a petizione Copa-Cogeca per una politica agricola comune, forte e adeguatamente finanziata


La nuova Piazza Augusto Imperatore connette il Mausoleo di Augusto alla città

Inaugurata a Roma l’area pedonalizzata tra il Mausoleo di Augusto e il centro urbano contemporaneo e iniziano i lavori per il completamento del restauro e della musealizzazione del Mausoleo di Augusto


Aqua World parco acquatico a Cinecittà World

Riapre il paradiso acquatico di Cinecittà World tra spiagge, scivoli, divertimento e oasi di relax per un anticipo di vacanza a due passi da Roma


24^ EDIZIONE DI AGRINATURA dal 1 al 4 maggio

A Lariofiere a Erba manifestazione di riferimento per il comparto agricolo, ambientale e forestale.


IAmAzonia: Un Grido per la Rigenerazione dalla Capitale Italiana

In occasione della Giornata della Terra, Roma ha ospitato l'evento "IAmAzonia", focalizzato sulle soluzioni rigenerative ispirate alla natura per un futuro sostenibile.


Gemellaggio tra il Parco Archeologico del Colosseo e l'Autorità di Petra

L’accordo mira a promuovere la cooperazione culturale e turistica tra i due siti Patrimonio dell’Umanità e favorire scambi e strategie congiunte per valorizzare i reciproci patrimoni culturali


Accordo tra Cia e Università di Siena per misurare sostenibilità imprese agricole

Partito il progetto con Santa Chiara Lab. Test nelle aziende associate per affinare e validare strumenti dedicati


Nasce Eur District  il brand municipale che punta allo sviluppo del Municipio 9 Roma Eur

Dalla Notte Bianca alle iniziative estive che illumineranno l'EUR con la Summer Edition


La ricerca di R+S al Fuorisalone, dalla memoria delle piante a rischio al racconto dell'acqua e del fuoco in forma di design

Da Labò alla Fabbrica del Vapore, i progetti del duo formato da Rosaria Copeta e Stefania Galante nascono dall'indagine profonda del territorio