Cinema e teatro
In occasione dell’uscita di “Mediterraneo La Nascita”, terza e ultima parte del suo progetto cinematografico che ha segnato un viaggio iniziato nel 2020 partendo da Londra e che si conclude ora a Jeddah
Sergio Ferroni

Con il terzo “Mediterraneo” Maverick Lo Bianco porta la cultura italiana nel mondo

In occasione dell’uscita di “Mediterraneo La Nascita”, terza e ultima parte del suo progetto cinematografico che ha segnato un viaggio iniziato nel 2020 partendo da Londra e che si conclude ora a Jeddah, nel Mar Rosso, quello di Maverick Lo Bianco – fondatore, CEO e direttore creativo di Never un concept di Moda, Cinema e Sport – è un nome destinato a segnare notevolmente l’impegno della diffusione della nostra cultura nel mondo.

Non a caso, questa trilogia lo ha portato a toccare numerosi importanti festival cinematografici, invitato oltretutto per due anni consecutivi sia a Montreal che a Toronto come rappresentante della cultura Italiana.  Maverick è stato inoltre Invitato a Los Angeles come ambasciatore e nuovo talento internazionale del nostro paese, nonché in diversi paesi del Medio Oriente come l’Arabia Saudita, per tutta la durata del RedSea Film Festival in qualità di attore e produttore.

Tra I suoi prossimi progetti internazionali è incluso un nuovo film sull’ambiente, girato nel Regno Unito insieme ad una produzione britannica/indiana che ha co-prodotto proprio “Mediterraneo La Nascita”, il cui racconto parte stavolta da Londra per arrivare a Roma attraverso l’alternarsi di immagini tra colore e bianco e nero, al fine di richiamare il fascino proprio del cinema italiano e la Dolce Vita, tanto amata dal mondo intero.

“Le immagini scorrono accompagnate da un racconto che parte in lingua inglese come omaggio alla città che mi ha accolto e dato la possibilità di esprimermi durante questi anni a Londra, per poi proseguire in lingua Italiana, perché la nostra lingua è musica” dichiara Maverick, il quale rende omaggio a Liam Payne dicendo:  “La tua musica e la tua storia mi hanno accompagnato e fatto sognare da teenager e ora, negli ultimi mesi di lavoro, c’è anche parte di te in Mediterraneo La Nascita”.

Interpretato anche dai giovani Federico Russo, Davide Argenti e Sophie Lo Bianco, sorella del protagonista, e commentato da una colonna sonora scritta e composta da Alessandro Casali, in arte Mediterraneo, “Mediterraneo La Nascita” segna dunque un traguardo non poco importante per Maverick Lo Bianco, il cui talento non solo lo ha portato a conoscere il Maestro Andrea Bocelli, il grande cineasta iberico Pedro Almodóvar e la star hollywoodiana Johnny Depp, ma lo ha condotto nel Mar Rosso, dove Mediterraneo è arrivato, per concludere questo viaggio e iniziarne uno nuovo.

Trailer Mediterraneo La Nascita: https://www.youtube.com/watch?v=jbsiPjEfNSo

Instagram: _maverick_s

Facebook: Maverick Lo Bianco

News correlate
In… canto di primavera edizione 2025”.

Ed eccoci ancora per l’8 marzo all’appuntamento ormai annuale “In… canto di primavera edizione 2025”. Performance dell’ artista Natalia Simonova


Il Teatro delle Muse di Roma presenta “Oggi è un altro giorno”

“Oggi è un altro giorno” è una commedia teatrale di Luca Giacomozzi, regia Paolo Mellucci con Marina Vitolo, Gigi Miseferi, Claudio e Stefano Scaramuzzino


Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)“


"Creation of the Gods II" inaugura a Roma

Il kolossal cinese arriva nelle sale italiane, un'epica fantasy che promette di incantare il pubblico


Benvenuti in casa Esposito

Il Teatro Ambra Jovinelli di Roma presenta “Benvenuti in casa Esposito“ di Giovanni Esposito per la regia di Alessandro Siani - Liberamente tratta dal romanzo bestseller “Benvenuti in casa Esposito” di Pino Imperatore (Giunti Editore)


Antony al Teatro Le Salettedi Roma

Il Teatro Le Salette di Roma ospita lo spettacolo “Antony” di Alessandro Dumas (padre), adattamento di Francesca e Natale Barreca, regia di Stefano Maria Palmitessa.


"Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Cechov" al Palladium di Lecco

"L' Orso", "I danni del tabacco" e "La domanda di matrimonio".


Tootsie

Al Teatro Sistina di Roma fino al 9 marzo 2025 l’adattamento musicale di Massimo Romeo Piparo, dal film di Sydney Pollack interpretato da Dustin Hoffman, diventato un musical con il libretto di Robert Horn e le musiche di David Yazbek


“Amanti”

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta Massimiliano Gallo in “Amanti”


BabyGirl

Un film provocatorio, audace ed esplosivo che invita a lasciarsi trasportare dai propri desideri e dalle proprie fantasie, a interrogarsi sui limiti delle proprie convinzioni e ad affrontare le proprie fragilità con coraggio.