Enogastronomia
Un soggiorno all’insegna della tradizione e del relax in una location che incanta per la sua bellezza naturale.
Francesca Sirignani

A tavola con la Chef del Ristorante Agriturismo La Maestà: un'esperienza culinaria autentica nel cuore dell'Umbria

Nell’affascinante Umbria, esattamente a Carpello di Foligno, si trova il Ristorante Agriturismo La Maestà in un incantevole casale risalente al XV secolo, perfetto per chi desidera una pausa dalla frenesia della vita quotidiana.

L'Agriturismo La Maestà offre otto camere eleganti e silenziose, immerse nella quiete della campagna, a pochi passi da Rasiglia, la "piccola Venezia umbra", un incantevole borgo che vale la pena visitare. Qui, gli ospiti possono godere di un soggiorno all'insegna della tranquillità, immersi in un contesto naturale straordinario. L'ospitalità della famiglia Acciarini, unita all'attenzione per ogni singolo dettaglio, è uno degli ingredienti principali che contribuiscono a rendere ogni soggiorno unico e speciale.

Il ristorante, invece, nasce dalla passione profonda per la cucina genuina e autentica, un luogo dove ogni piatto è il risultato di un'attenta selezione di ingredienti freschi e locali, tutti provenienti dal cuore pulsante dell’Umbria. Qui, la cucina non è solo un atto di preparazione ma un'arte che celebra la purezza dei sapori, senza l'uso di soffritti o condimenti artificiali che possano mascherare la qualità delle materie prime. La filosofia del ristorante si fonda sulla semplicità: piatti preparati con ingredienti naturali che esaltano la tradizione gastronomica umbra.

Tutto ciò che viene servito è il frutto di una rigorosa selezione di prodotti locali. Le carni, provenienti da allevamenti umbri selezionati, sono accompagnate da uova fresche, latte, verdure, farine, formaggi e salumi, tutti provenienti dalle aziende agricole locali, garantendo così non solo un viaggio nei sapori del territorio, ma anche un impegno concreto verso la sostenibilità e la valorizzazione delle risorse della regione.

La chef Ledi Silva, con grande dedizione e passione, è l'anima della cucina, preparando ogni piatto con la massima cura e freschezza, tanto da aver scelto di eliminare il congelatore dalla sua cucina per mantenere intatta la qualità degli ingredienti.

Uno dei piatti simbolo del ristorante è l' "Uovo Croccante": un uovo sodo con il cuore morbido, impanato e servito con una salsa cremosa a base di caciottone di Norcia, una prelibatezza che unisce la semplicità e la raffinatezza dei sapori umbri in un'esplosione di gusto. La pasta, preparata rigorosamente a mano, rispetta la tradizione gastronomica della regione ma non mancano anche varianti moderne e creative che si adattano ai gusti contemporanei, sempre mantenendo un legame forte con la tradizione e la qualità.

Il ristorante è immerso in un'atmosfera unica, situato in una location che incanta per la sua bellezza naturale. La struttura offre una veranda panoramica con ampie vetrate che permettono di godere di una vista mozzafiato sul verde circostante, creando il contesto ideale per un pasto all'insegna della serenità. L'atmosfera accogliente è arricchita dal camino che dona un tocco caldo e familiare, perfetto per creare un'esperienza indimenticabile. Durante la bella stagione, invece, gli ospiti possono godere anche di un ampio patio con piscina, ideale per momenti di relax e per vivere appieno la bellezza della natura che abbraccia l'agriturismo.

L’esperienza culinaria al Ristorante Agriturismo La Maestà è un viaggio emozionale che va oltre il semplice atto di mangiare, trasformandosi in una riscoperta delle radici e dei sapori dell’Umbria. Ogni piatto racconta una storia di amore per la terra, la tradizione e la cucina, offrendo agli ospiti un'opportunità unica di vivere un'esperienza gastronomica completa, in cui ogni dettaglio è pensato per far sentire gli ospiti come a casa ma circondati dalla bellezza e dalla tranquillità della campagna umbra.

La struttura, inoltre, aderisce al Progetto di agricoltura sociale “Terra  Fraterna” che offre concrete opportunità professionali a persone con disturbi del neurosviluppo e dello spettro autistico ad alto funzionamento.

Il Ristorante Agriturismo La Maestà è un angolo di Umbria dove la passione per la cucina, l'amore per la terra e l'ospitalità si intrecciano per creare un'esperienza autentica e memorabile. Un invito a riscoprire la bellezza della tradizione gastronomica umbra, in un contesto che celebra la natura, il gusto, l'inclusione e la convivialità.

 

Francesca Sirignani

 

PER INFORMAZIONI:

Agriturismo La Maestà

Località Carpello, n.36 - 06034 Foligno

Tel. +39 0742. 670842

Email: info@la-maesta.com

www.la-maesta.com/

 

 

 

Francesca Sirignani

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.

News correlate
Kiwami: per vivere un'esperienza enogastronomica esclusiva!

Nel cuore di Roma, a due passi dal Vaticano, il ristorante Nakai introduce una sala indipendente con un esclusivo tavolo sociale. Qui, gli ospiti possono vivere un'esperienza immersiva, tra percorsi degustazione e serate-evento, mentre lo chef cucina dire


L' inventore de La Pinsa Romana compie ottant'anni

Per l'inventore Corrado Di Marco varie iniziative a Roma e a Milano


Cantina Semonte: un' oasi di sapori nel cuore dell'Umbria

La Cantina Semonte di Gubbio produce vini di alta qualità, tra cui l'esclusivo "Cerasino". L'azienda offre visite guidate, degustazioni e un ristorante con cucina locale. Prossima apertura di un hotel in loco.


Cantine d'Italia 2025: un viaggio enoturistico tra eccellenze e novità

La guida "Cantine d'Italia 2025" di Go Wine offre una selezione di 874 cantine, con focus sull'enoturismo e sul racconto del territorio. Premi speciali a eccellenze del settore.


Ristorante Roma: l'eccellenza della cucina italiana a Geislingen in Germania

Il Ristorante Roma, con i suoi sapori tradizionali, è diventato un punto di riferimento per chi ama la vera cucina italiana. Dalla pizza fragrante alla pasta fatta in casa, ogni piatto racconta una storia di tradizione.


Autentici sapori caraibici

Per immergersi nella cultura dei Caraibi e catturarne l’essenza, una vacanza in uno dei 17 Sandals Resorts, dislocati su otto diverse isole, rappresenta l’emblema di un’esperienza autentica.


Roja: l’essenza di un percorso e l’anima del Rossese

La storia di Roberto Rondelli, un vignaiolo per scelta e per passione esprimendo al meglio il potenziale della sua terra e dando voce al carattere autentico dei suoi prodotti


Piante Americane (e non solo ) nella Roma Imperiale

Presentato presso la Galleria Studio CiCo di Roma il libro “Piante americane (e non solo) nella Roma imperiale - I commerci transoceanici dei Romani” di Elio Cadelo, saggista, giornalista e divulgatore scientifico


Gradini, pizze special e vini ricercati da Baccio

La pizzeria dell’Aventino si conferma un punto di riferimento, evolvendosi tra impasti, fritti e materie prime selezionate, con una nuova carta dei vini a fianco delle birre artigianali.


Capanno Beach Club di Ostia: il mare tutto l'anno tra natura, relax e ottimo cibo

Un viaggio nel gusto con la qualità e la creatività in ogni piatto