
Eventi
Tania Turnaturi
Hanukkah 2024 Festa delle Luci
Hanukkah celebra la riconsacrazione del Tempio di Gerusalemme dopo la vittoria dei Maccabei sugli oppressori siriaci nel II secolo a.C. L’evento centrale è il miracolo dell’olio: una piccola quantità d’olio puro, sufficiente per un solo giorno, mantenne accesa la Menorah del Tempio per otto giorni. Per commemorare questo miracolo, ogni sera si accende una candela della Chanukkià, il candelabro a nove bracci.
Quest'anno, eccezionalmente, le festività di Hanukkah e Natale coincidono, e per l’occasione avranno luogo attività per tutta la famiglia a Gerusalemme, Tel Aviv-Yafo e Haifa, le tre più grandi città di Israele, che hanno residenti ebrei e cristiani, con festival ed eventi all'aperto che celebrano sia Hanukkah che Natale.
A Gerusalemme alle finestre e fuori dalle case sfavillano le luci della menorah di Hanukkah insieme alle luci degli alberi di Natale e delle decorazioni, soprattutto nei quartieri della Città Vecchia e Nahlaot. Ogni sera la tradizionale Menorah in bronzo, alta più di due metri con un peso di circa una tonnellata, presso la piazza del Western Wall verrà accesa con una suggestiva cerimonia pubblica con la partecipazione di rabbini, personaggi pubblici, ambasciatori e famiglie di ostaggi.
Cliccando qui si potrà assistere ai momenti dell'accensione.
Issa Kassissieh, l’ormai leggendario Babbo Natale di Gerusalemme, tiene la sua casa aperta alle famiglie per tutto dicembre, dove i bambini possono visitare la cucina dei biscotti di Babbo Natale, un laboratorio di giocattoli, la stazione postale di Babbo Natale e molto altro ancora.
A Tel Aviv -Yafo il festival annuale “Lighting Up Jaffa” offre una vetrina di fascino multiculturale. Gli eventi includono una Menorah gigante, scintillanti palle di neve natalizie e un tradizionale albero di Natale, mentre il mercato delle pulci di Jaffa si trasforma in un festoso bazar a soggetto natalizio.
All'ingresso di Yafo dal lungomare è collocata una menorah gigante attraverso la quale i bambini possono passeggiare scoprendo sorprese come walkie-talkie, un pulsante che cambia i colori della menorah e un periscopio. L'albero di Natale di 15 metri, situato vicino alla Torre dell'Orologio di Yafo, sarà illuminato ogni notte fino al 19 gennaio 2025.
All'Hotel Stai Plaza sono esposte anche quattro sfere di neve illuminate e trasparenti, ciascuna contenente una scultura a tema natalizio (fino al 5 gennaio). Il famoso mercatino delle pulci di Yafo includerà stand gastronomici, tour natalizi di Yafo, spettacoli teatrali, spettacoli culturali e laboratori artistici.
La multiculturale Haifa organizza numerosi eventi per celebrare le festività di Hanukkah e Natale.
Un gigantesco albero di Natale è illuminato accanto a un’enorme menorah nel quartiere della Colonia Tedesca di Haifa. Molti gli eventi di Hanukkah e il tradizionale mercatino di Natale.
La gastronomia di Hanukkah comprende ricette della tradizione israeliana, di cui accenniamo a tre piatti simbolo.
Latkes (frittelle di patate) composte con patate e cipolle grattugiate, mescolate con uova, farina, sale e pepe, fritte e servite calde con panna acida o salsa di mele.
Sufganiyot (ciambelle ripiene) ottenute da un impasto di farina, zucchero, sale, lievito, uova e burro, fritte e riempite con marmellata e spolverate con zucchero a velo.
Borekas (sfogliatine ripiene) dischi ricavati da una sfoglia, riempiti di formaggio feta (o ricotta), uovo, prezzemolo, sale e pepe, spennellati con tuorlo d’uovo, cosparsi con semi di sesamo e cotti in forno.
Questa importante ricorrenza viene festeggiata anche con piacevoli rituali e gesti altruistici, come i Giochi tradizionali con il Dreidel, trottola con quattro facce, ognuna delle quali reca una lettera ebraica, che insieme formano l'acronimo di "Un grande miracolo è accaduto lì". I Tzedakah sono atti di gentilezza e donazioni e gli Hanukkah Gelt che consistono nel regalare e ricevere monete (oggi spesso di cioccolato), specialmente ai bambini.
Anche in Italia Hanukkah viene celebrata con accensioni pubbliche di Chanukkiot, mercati festivi e spettacoli.
"Hanukkah Sameach!" (Buon Hanukkah)

Giornalista Pubblicista Da anni si occupa di turismo, enogastronomia, arte e teatro. Collabora con numerose testate specializzate per le quali scrive reportage di viaggio, articoli di promozione del territorio, eventi enogastronomici, ristoranti, mostre d’arte, cultura, attualità e recensioni teatrali. Appassionata della buona tavola, ama raccogliere erbe selvatiche commestibili e molte specie di funghi che utilizza per piatti di cucina povera e tradizionale.
Dello stesso autore
- L’evoluzione della sicurezza antincendio
- La Repubblica Dominicana si presenta
- ITINERE seconda edizione
- Brodetto Show a Porto Recanati
- Italia Green Film Festival
- Museo Nazionale Romano. Programma attività culturali giugno-dicembre 2025
- La nuova Piazza Augusto Imperatore connette il Mausoleo di Augusto alla città
- Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi
- Aqua World parco acquatico a Cinecittà World
- Giorno dell’Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian
- Elenco completo...

Violetti, presidente Confassociazioni Digital: abbiamo organizzato una grande conferenza tra istituzioni, imprese ed esperti per riflettere sulle sfide poste da Cybersecurity e Intelligenza Artificiale

Tra i luoghi più glamour dell'estate 2025

STS Communication è Main Partner di “Short Out Festival 2025” il festival internazionale di cortometraggi in cui si incontrano proiezioni, musica, incontri, arte e laboratori .

Il Tempo di Venere e Roma ha ospitato con successo la 24esima edizione del “Premio Aila- Progetto Donna”. Tra i premiati Rita Pavone e Brunello Cucinelli

Numerosi i progetti che la vedono protagonista nel 2025, tra cui il nuovo concorso di bellezza e talento che vedrà la finale nazionale il prossimo ottobre sulla Nave Grimaldi Lines

La cerimonia di premiazione a Roma

Il 29 giugno l’evento dedicato all’esclusivo piatto De.Co apre l’estate nella città balneare marchigiana

Dalla tradizione familiare all’arte nella struttura diretta da Daiana Ferretti con Vittore Baroni All’ interno le iconiche sculture post-apocalittiche di Emanuele Giannelli (ph. Gabriele Cucolo)

La colazione a Milano organizzata da Daniela Iavarone

In agenda il 23 giugno 2025 al Tempio di Venere e Roma, con un convegno al Foro Romano sulla salute delle ossa e della donna