
Cinema e teatro
Deborah Bettega
FESTIVAL DELLA MAGIA al Teatro Manzoni a Milano - VII edizione: dal 3 al 6 gennaio 2025
Torna anche quest'anno al Manzoni di Milano il bellissimo spettacolo dedicato alla magia. Essa è l'arte dell’incanto ma non si tratta di portare nel reale qualcosa di non reale, bensì di creare uno spazio nel quale il reale assume un'altra dimensione, dove la magia è vita.
Il prossimo Festival Internazionale della Magia di Milano si appresta ad aprire le sue porte per la settima edizione, dopo i precedenti successi che hanno visto più di 35 repliche tutte sold out. L'atteso evento, che si terrà nella splendida cornice della città meneghina, promette di regalare emozioni e stupore a tutti gli appassionati di magia.
Il mago Raul Cremona, rinomato presentatore e artista della risata e dell'illusionismo, guiderà il pubblico attraverso una serie di spettacoli straordinari, insieme a una lineup di ospiti internazionali di altissimo livello. Tra di essi, spiccano nomi come Mag Edgard dalla Spagna (show di grandi illusioni che mescola il reale all’onirico con un tocco Burtoniano), il clown Carillon dall’Italia (reduce dai successi del Big Apple Circus di New York ed è stato per otto anni star del Circus Theater Roncalli in Germania), Nestor Hato dalla Francia (dal Crazy Horse di Parigi, giovane prodigio della magia che porta il pubblico in luoghi dove le carte volano e appaiono dal nulla) , Nick Blaze dall’Italia (non è solo un illusionista ma bensì un artista a tutto tondo che unisce la modernità all’eleganza dei grandi classici) e Dion dall’ Olanda (famoso per la diversità dei suoi numeri e per la sua capacità di rappresentare personaggi straordinariamente diversi).
Questi artisti eccezionali si esibiranno con numeri spettacolari e innovativi, che mescoleranno abilmente tradizione e modernità, magia e comicità. Sarà un'occasione unica per grandi e piccini di lasciarsi trasportare in un mondo incantato, dove tutto è possibile e la realtà si confonde con la fantasia.
Il Festival Internazionale della Magia di Milano si conferma quindi come un evento imperdibile per tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza straordinaria e indimenticabile. Preparatevi a essere sorpresi, incantati e divertiti, perchè la magia sta per tornare a Milano più spettacolare che mai.
Per acquisto:
biglietteria del Teatro
online https://www.teatromanzoni.it/acquista-online/?event=2289569.
circuito Ticketone

Presentatrice - ex Show-girl Rai e attrice
Dello stesso autore
- Salone del Mobile. Milano 2025 lancia una nuova sfida: costruire mondi a misura di futuro.
- ITA Airways: 59 destinazioni, di cui 16 nazionali, 27 internazionali e 16 intercontinentali
- L' inventore de La Pinsa Romana compie ottant'anni
- Carnevale a Cantù 2025 – 99° edizione
- "Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Cechov" al Palladium di Lecco
- Al Teatro Martinitt di Milano ROCÍO MUÑOZ MORALES e PIETRO LONGHI in IL CAPPOTTO DI JANIS
- BIT 2025 alla fiera a Rho (Milano) dal 9 all’11 febbraio 2025
- "Chi me lo ha fatto fare" di Marco Marzocca
- “Lo Schiaccianoci” della Compagnia del Domani.
- IL MISTERO DI DARWIN con Massimo Polidoro al Teatro Palladium di Lecco
- Elenco completo...

Lo Spazio Diamante di Roma presenta lo spettacolo “Dieci modi per morire felici”- ideazione e regia di Emanuele Aldrovandi

Streghe da Marciapiede nasce all'interno della grande “famiglia” di Un Posto al Sole.

Girato in formato cinematografico e in uscita nel periodo che precede la Pasqua, il 10 aprile 2025, The Chosen: Ultima Cena arriva al cinema per raccontare la settimana più cruciale della storia. Un film di genere drammatico del 2017, con Jonathan Roumi

Un film di genere thriller, drammatico del 2024, diretto da Aaron Schimberg, con Sebastian Stan e Renate Reinsve. In uscita al cinema il 20 marzo 2025 per la durata 112 minuti. Distribuito da Lucky Red e Universal Pictures International Italy.

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta Carlo Buccirosso in “Il Vedovo Allegro”

Al Teatro Vascello di Roma Francesca Benedetti, giunta alla soglia dei 90 anni ha dato l'addio alle scene

Presentato all’Anica l’ultimo cortometraggio del regista romano Pierfrancesco Campanella “2020: Odissea nello spazio Covid”

Ed eccoci ancora per l’8 marzo all’appuntamento ormai annuale “In… canto di primavera edizione 2025”. Performance dell’ artista Natalia Simonova

“Oggi è un altro giorno” è una commedia teatrale di Luca Giacomozzi, regia Paolo Mellucci con Marina Vitolo, Gigi Miseferi, Claudio e Stefano Scaramuzzino

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)“