Turismo
Roberto Dionisi
Con Star Clippers è Pura Vida: cinque curiosità dal Costa Rica
Pura Vida, si dicono i costaricensi per salutarsi, per dare il benvenuto o l’arrivederci. È la prima scritta che si legge, ovunque, appena sbarcati in Costa Rica e l’hashtag immancabile, rilanciato sui social da chiunque visiti questo Paese centroamericano. E Pura Vida ripetono i visitatori una volta rientrati a casa, come se ne sentissero ancora l’eco nei momenti più imprevedibili della vita, con lo stesso malinconico stupore di quando si ritrova la sabbia dell’anno prima in fondo alla valigia (cit.). Ma cosa vuol dire davvero Pura Vida?
Per scoprirlo, l’invito è quello di tornare alle origini, alle cose semplici, di cambiare punto di vista.
Di raggiungerlo dal mare o, meglio, dall’Oceano. Semplice, come un veliero portato dal soffio del vento. Come Star Clipper, che quest’inverno per 11 volte solcherà i porti più belli del Paese, abbracciati dal blu del Pacifico e dal verde di una natura senza fine.
Abbiamo cercato di catturare l’essenza di quest’isola e della Pura Vida in cinque curiosità, anche se gli spunti che questa terra regala sarebbero molti di più: cinque istantanee che immortalano alcuni degli aspetti che rendono il Costa Rica un must–live, la destinazione ideale da raggiungere con una crociera Star Clippers.
1 – Un Paese… Pacifico!
Dalle nostre parti, dire che “è successo un ’48” significa generalmente parlare di un grande caos. In Costa Rica, invece, il 1948 è stato l’anno in cui l’esercito è stato abolito. I fondi destinati al bilancio militare, vennero così convogliati sull’istruzione, in istituzioni come l’UPEACE, Università dedicata esclusivamente all’educazione alla pace – cosa più unica che rara – ed è così ancora oggi. Pacifico è anche l’Oceano che bagna la costa occidentale del Paese, interrompendo la straordinaria distesa di verde selvaggio con un blu che regala ai passeggeri di una crociera Star Clippers innumerevoli occasioni di snorkeling tra le spettacolari barriere coralline che questo tratto di mare ha da offrire.
2 – Un Paese… bio-diverso
Partiamo da un numero: mezzo milione, le specie di piante e animali che abitano un territorio relativamente piccolo, come la sottile fascia di terra tra Mar dei Caraibi e Oceano Pacifico che chiamiamo Costa Rica. Questo Paese rappresenta circa l’1% della superficie terrestre, ma ospita il 5% delle specie animali conosciute al mondo!
È un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e degli animali. Le 9 partenze del veliero quattro alberi Star Clipper da Puerto Caldera di questo inverno, interesseranno, oltre alle meravigliose spiagge, anche i grandi parchi del Paese, come il Manuel Antonio National Park raggiungibile dall’attracco di Quepos, o le foreste di mangrovie raggiungibili da Golfito.
3 – Un Paese… vulcanico e ricco di caffè
Sono ben 23 i vulcani che si contano in Costa Rica. Tuttavia, solo tre di questi sono attivi, tutti concentrati nella dorsale del Paese detta Cordigliera Vulcanica Centrale. Se a mala pena si vedono dalle coste pacifiche lambite da Star Clipper, gli effetti della loro intensa attività vulcanica sul suolo si sentono in uno dei prodotti più amati ed esportati del Paese: il caffè, coltivato tra i 1400 e i 1700 metri in maniera equa, solidale e biologica. Non resta che gustarsi, tra uno scalo e l’altro, tra un’immersione nella natura e una nelle acque cristalline del Pacifico, una squisita tazza di Tarrazù o Tournon.
4 – Un Paese… pieno di tartarughe
Certo, abbiamo già parlato di biodiversità, ma in questo ambito specifico le tartarughe meritano uno spazio a sé stante. Il Costa Rica è uno dei pochi luoghi al mondo dove si può assistere alla nidificazione delle tartarughe marine: ben cinque delle sette specie esistenti al mondo depongono le uova sulle sue spiagge e una delle isole più famose del Paese, toccata più volte nel prossimo inverno dal veliero Star Clipper, si chiama – non a caso – Isla Tortuga. Questo non è l’unico luogo che prende il nome di un animale: dalla Playa Flamingo (fenicottero), alla penisola del Papagayo (pappagallo), anch’esse visitabili a bordo di Star Clipper, sono molte le località che testimoniano il profondo legame che unisce la nazione ai suoi abitanti marini, volatili o a quattro zampe.
5 – Un Paese… perfetto da guardare dal ponte di un veliero
Secondo uno studio dell’Università di Stanford, il Costa Rica è uno dei Paesi al mondo con la maggiore incidenza, sul totale, di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, pari al 98,5% del totale!
Quale scelta migliore, e più coerente, che esplorarne la costa pacifica a bordo di un veliero, alimentato dalla forza del vento? Star Clippers, eletta World’s Best Green Cruise Line ai World’s Best Cruise Awards 2023, ha ricevuto proprio dal Costa Rica il Pura Vida Pledge, che premia le pratiche turistiche eco-responsabili.
E si ritorna dove siamo partiti: al Pura Vida. Quindi, cosa significa?
È un saluto, un benvenuto, un arrivederci. È solidarietà, condivisione e apprezzamento per la grandezza della natura.
È una vera e propria filosofia di vita, il più bel souvenir che ci si possa portare a casa dopo una crociera a bordo di un veliero Star Clippers.
Speciale Festa della Donna: pacchetto crociera-yoga e accompagnatore dall’Italia (7 marzo 2025)
Latin World presenta un pacchetto volo + overnight + crociera per celebrare la Giornata Internazionale della Donna in grande stile: con una crociera yoga in Costa Rica, che ospiterà a bordo l’istruttrice Annette Shine.
Il viaggio, in partenza il 7 marzo dall’Italia, avrà un accompagnatore di lingua italiana, per rendere più agevole la comunicazione sia a bordo che a terra.
Costa Rica Yoga Cruise (Puerto Caldera, Costa Rica – Puerto Caldera, Costa Rica), 7 marzo, 10 giorni e 8 notti
Veliero: Star Clipper
Itinerario: Puerto Caldera (Costa Rica), Quepos, Golfito, Bahia Culebra, Bahia Potrero-Flamingo, Islas Tortugas, Puerto Caldera.
Quota: a partire da 3.319€ a persona in cabina doppia. Include: voli a/r dall’Italia in economy, 1 notte transito in andata a San José in B&B, trattamento di pensione completa, caffè/the h24, tutti gli sport acquatici, assicurazione medico-bagaglio – Non include: spese aeroportuali e portuali, assicurazioni integrative, quota d’iscrizione e quanto non esplicitamente indicato alla voce “Include”.
Note: accompagnamento dall’Italia a cura di Latin World.
Per gli amanti delle partenze indipendenti, invece, ecco alcune rotte con quota solo crociera: Costa Rica Yoga Cruise (Puerto Caldera, Costa Rica – Puerto Caldera, Costa Rica), 1° febbraio, 7 notti
Veliero: Star Clipper
Itinerario: Puerto Caldera (Costa Rica), Quepos, Golfito, Bahia Culebra, Bahia Potrero-Flamingo, Islas Tortugas, Puerto Caldera.
Quota solo crociera: a partire da 1.950€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.
Costa Rica Yoga Cruise (Puerto Caldera, Costa Rica – Puerto Caldera, Costa Rica), 22 febbraio, 7 notti
Veliero: Star Clipper
Itinerario: Puerto Caldera (Costa Rica), Quepos, Golfito, Bahia Culebra, Bahia Potrero-Flamingo, Islas Tortugas, Puerto Caldera.
Quota solo crociera: a partire da 1.950€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.
Note: a bordo sarà presente l’istruttrice di yoga Marie L’Or Delatte.
San Valentino tra Costa Rica e Panama (Puerto Caldera, Costa Rica – Balboa, Panama), 8 febbraio, 7 notti
Veliero: Star Clipper
Itinerario: Puerto Caldera (Costa Rica), Islas Tortugas, Quepos, Golfito, Parida Island (Panama), Iguana Island, San Josè Island, Balboa.
Quota solo crociera: a partire da 1.950€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.
Note: a bordo sarà presente l’istruttrice di yoga Heather Engelbert.
Costa Rica e Panama (Puerto Caldera, Costa Rica – Balboa, Panama), 15 marzo, 7 notti
Veliero: Star Clipper
Itinerario: Puerto Caldera (Costa Rica), Islas Tortugas, Quepos, Golfito, Parida Island (Panama), Iguana Island, San Josè Island, Balboa.
Quota solo crociera: a partire da 1.950€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.
www.starclippers.com – @ info.italy@starclippers.com
Fondatore del magazine, scrive anche di arte, architettura e design, eventi e turismo
Dello stesso autore
- Anno nuovo, meta nuova
- 3, 2, 1, via! La stagione invernale a La Thuile
- Un pieno di energia con Malta al Vertical Winter Tour e Radio Deejay
- L’ Arte della Truffa
- Open Mind Consulting curerà la comunicazione di CioccolaTò 2025 (27 febbraio – 2 marzo)
- La magia e il fascino millenario della Cina arrivano a Cinecittà World
- Il Capodanno più grande d’Italia è a Cinecittà World: divertimento per tutti, da 0 a 100 anni
- La Thuile wild sì ma… family friendly
- Sant’Orso: la grande festa dell’artigianato valdostano
- La Thuile, il lusso del wild oltre il limite
- Elenco completo...
Quali buoni propositi avete fatto per il 2025? Se viaggiare è tra questi, allora ecco tutti i motivi che vi spiegheranno perché è il momento giusto per andare a Malta
Sciatori e snowboarder siete pronti a divertirvi e lasciarvi rapire dalla bellezza selvaggia della natura e dalle vette innevate che magicamente si svelano alla vista a 360° come il massiccio del Rutor e il Monte Bianco?
Inizia da Cervinia, in Valle d’Aosta, la partecipazione di VisitMalta al Vertical Winter Tour 2024/25, un appuntamento fatto di eventi e divertimento sulla neve.
La Thuile, situata a pochi chilometri dall’uscita dell’autostrada Torino-Aosta, al confine con la Francia, è meta ideale per le famiglie in cerca di avventure in montagna.
Il centro di Aosta torna a popolarsi a fine gennaio dei banchi degli artigiani provenienti da ogni valle della Regione, per l’appuntamento più atteso dell’anno: la Fiera di Sant’Orso celebrerà la sua 1.025esima edizione
Immaginate di scivolare su una vasta distesa di neve fresca, circondati da una nuova dimensione di lusso nel lato wild del Monte Bianco, lontano dal trambusto della vita quotidiana, ma vicino quanto basta all’uscita dell’autostrada.
Cadono i primi fiocchi di neve sul lato wild del Monte Bianco e, come per magia, tutto si trasforma e si anima per accogliere uno dei periodi dell’anno più attesi con le sue luci, la sua atmosfera e quel manto nevoso morbido e soffice.
Destination Verona Garda marcia inarrestabilmente verso il futuro e si fa sempre più impersonificazione di innovazione e qualità nel turismo, testando Alexa Smart Properties for Hospitality.
La Thuile presenta il proprio nuovo portale – ufficialmente online dal 25 novembre scorso – dall’immagine totalmente rinnovata nella grafica e nei contenuti (sempre più multimediali), per una consultazione semplice e fluida.
Nuova partnership nel mondo dello sport per VisitMalta che supporta il più grande ciclista italiano degli ultimi 20 anni, Vincenzo Nibali, lo Squalo dello Stretto, alla sua prima esperienza da pilota nel team Toyota Gazoo Racing Italy.