Altro
L’ Habitat ideale e il well-being nella relazione con i cani nel nuovo corso di Dog Management Ihod® proposto da Baubeach®
Sergio Ferroni

Baubeach®: il nuovo corso di Dog Management Ihod® su habitat ideale e well being nella relazione con i cani

Un percorso di formazione fuori dall’ordinario.  Progettato e proposto dalla creatrice del Baubeach®, la prima spiaggia per cani liberi e felici d’Italia.  L’area è quella del Dog Management Ihod®,  dove IHOD® sta per “Habitat Ideale per i Cani”:  un Management che si occupa quindi di progettare e realizzare i luoghi deputati al benessere di persone accompagnate da cani, con una abile attenzione al well-being dei cani.  Si parla di well-being e non di welfare, proprio perché gli obiettivi di questo approccio alla attività ricreativa mirano al benessere non solo fisico, ma anche mentale ed emotivo, sia dei cani che delle persone. L’approccio si accompagna al termine di questo obiettivo, olistico, tale da comprendere a 360 gradi le necessità, le modalità, la prevenzione delle criticità e la percezione proposta in questi ambiti.

E in questo mondo di zapping erogati in continuità, dai social, dai media, dal lavoro e anche dalle dimensioni famigliari, questo percorso assume un ruolo terapeutico: è una proposta di sosta, di osservazione e occasione di conoscenza. È un’opzione di libera uscita dai contesti abituali, un’apertura ad una dimensione lavorativa che smette di essere obbligo e diviene creatività, crescita individuale, crescita sociale, nuova capacità di aggregazione, incontro, scambio di competenze.  Sono già pervenute numerose richieste di partecipazione ma si avrà tempo fino al prossimo 22 dicembre per aderire, con partenza prevista per il 12 gennaio del nuovo anno.  Un percorso stra-ordinario, (fuori dall’ordinario) che mira a formare persone che vogliono tirare fuori la loro aspirazione straordinaria che si proietta nella realizzazione di luoghi di rispetto, condivisione, ricreazione turistica, divertimento e consapevolezza: spiagge, parchi cittadini, oasi di accoglienza per cani, strutture agrituristiche, asili per cani

Lavorare in un contesto simile è da sempre associato a una opzione di serie B, un’alternativa dettata da esigenze di mercato o a temperamenti protettivi.  Baubeach® è da 27 anni un Marchio di tendenza e rappresenta l’esatto contrario: è possibile lavorare con e per gli animali in spazi di accoglienza per grandi numeri degli stessi e riuscire a creare tendenza, successo e una audience trasversale, provocando un interesse di massa. L’intenzione è soprattutto quella di intaccare una cultura “cinofila” essenzialmente stantia, dove per i cani si immaginano spazi riservati, luoghi delimitati, in praitca una scissione dalla interazione intraspecifica ed etero specifica.

 Quello che fa parte del percorso IHOD® è tutto il contrario, rappresentando un approccio che conserva comunque la garanzia di sicurezza e il controllo. Un successo tangibile e testimoniato da molti.  Il corso, erogato con l’egida dell’AICS, è stato patrocinato dalla SIUA (www.siua.it), ente che propone a tutte le persone senza una formazione cinofila di accedere a corsi per creare le basi di studio etologico necessario per poter affrontare questo lavoro.  Il corso offre anche opportunità di specializzazione in ambiti come il DOG Design, nutrizione veterinaria e omeopatia, primo soccorso comportamentale, attività olistiche e certificazione aziendale, garantendo una formazione completa e personalizzata in base agli interessi individuali, con consulenze specifiche con Docenti selezionati e che hanno fatto parte delle precedenti edizioni del corso.

Iscrizioni aperte fino al 22 dicembre 2024 - Inizio lezioni: 12 gennaio 2025

Maggiori informazioni sul corso al sito: https//formazione.baubeach.net

News correlate
Auguri politici dal liberalpatriota Luigi Trisolino

Avvocato Luigi Trisolino, giornalista e opinionista, specialista legale della Presidenza del Consiglio dei ministri


La cura per l’holiday blues secondo African Explorer Ovvero, i viaggi di Natale per chi odia (o ama poco) il Natale!

La selezione African Explorer per un Natale nel continente africano, là dove il Natale non si festeggia (o non è necessario farlo) e si preferiscono safari e relax, mare e cultura, le dune dei deserti e il brulicare delle grandi città.


Natale a piedi nudi

Dimenticate la neve, le sciarpe, i piumini e il freddo che congela le mani. Natale può anche essere baciato e scaldato dal sole dei Caraibi, avvolto da limpide acque turchesi e accarezzato da soffice sabbia bianca che accarezza i vostri piedi.


I danni agli smartphone nell’estate 2024

I dati di WeFix.it rilevano che sono gli uomini in età adulta i più sbadati, tre italiani su 10 hanno subito danni al proprio dispositivo durante le vacanze e Ferragosto è il giorno più “nero” con +40% di incidenti rispetto alla media


Scintille d’autunno a Verona e Garda Veronese

Ora che i borghi sono tornati ad essere la casa di chi ci vive, ora che le strade sono meno trafficate e muoversi è un piacere, ora che il territorio si mostra nella sua veste più ricca


Halloween a Cinecittà World

Dal 5 Ottobre a Cinecittà World, tra zombie e fantasmi, prende vita la festa di Halloween più grande d’Italia, con 17 attrazioni a tema e la possibilità di provare…il proprio funerale da vivo!


Canapa: Cia-Agricoltori Italiani, nuovo provvedimento contro il settore. Imprese sempre più a rischio

Dopo l’emendamento al Ddl Sicurezza, arriva il decreto del Ministero della Salute. Serve tavolo con governo e operatori per tutelare filiera


“Futuro al Centro” è il progetto di otto Atenei di Abruzzo, Marche e Umbria

L’iniziativa senza precedenti rappresenta una risposta concreta e condivisa alle esigenze d studentesse e studenti in cerca di reali opportunità di formazione e carriera e di realizzazione umana, ma anche di un’alta qualità della vita


Blues Highway

Sport. “Blues Highway” sulle tracce dei Miti. Il ciclista Andrea Devicenzi ce l’ha fatta e ha realizzato un’altra impresa. Da Chicago a New Orleans in sella alla sua bici in soli 20 giorni.


Intervista a Luigi Trisolino: il demolibertario di Roma

LN International incontra l’avvocato Luigi Trisolino