Eventi
Una passeggiata notturna tra installazioni artistiche multisensoriali per connettersi con la natura fino al 16 febbraio 2025 presso l’Idroscalo di Milano
Deborah Bettega

“LIGHT CYCLES” BY MOMENT FACTORY ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA IN EUROPA

Quando le luci della sera calano sulla città, la natura si rivela. Milano ha accolto la prima tappa europea di Light Cycles, una straordinaria esperienza di arte digitale creata da Moment Factory, uno studio internazionale di intrattenimento multimediale, in collaborazione con Fever, piattaforma leader di experience dal vivo.

 

Già dal 25 ottobre 2024 fino al 16 febbraio 2025 l'Idroscalo di Milano ospita, con ingresso serale da giovedì a domenica, un percorso notturno immersivo attraverso cinque installazioni artistiche multisensoriali che combinano luci, proiezioni e musica: una fusione di arte e tecnologia che guida i visitatori in un viaggio sensoriale per connettersi con la natura. Ogni opera d'arte è stata meticolosamente progettata per esaltare la bellezza naturale dell'Idroscalo di Milano e per favorire le connessioni e ammirare il nostro ambiente.

“Dopo il grande successo in Australia e Nuova Zelanda, e presto in programma in Giappone, siamo orgogliosi di portare questo entusiasmante progetto in Italia, meta scelta per l’esclusivo debutto europeo. Dal 2014 il nostro format Lumina Night Walk crea experience immersive nei più suggestivi ambienti naturali di tutto il mondo: progetti unici che hanno ispirato il nostro team creativo a riflettere profondamente sul rapporto tra uomo e natura, diventato il tema centrale di Light Cycles con la speranza di ispirare i visitatori invitandoli a connettersi con il mondo che li circonda in modo nuovo e significativo.” - afferma Jonathan St-Onge, direttore esecutivo di Moment Factory Originals.

Questa esperienza immersiva integra perfettamente arte e natura utilizzando projection mapping all’avanguardia, con effetti di luce e una scelta musicale composta appositamente per questo viaggio multimediale notturno. La colonna sonora originale di “Light Cycles” è stata realizzata dai Barr Brothers, band di Montreal celebre per la loro innovativa fusione di folk, rock e blues. La loro musica evocativa, caratterizzata da melodie intricate e suoni, e gli arrangiamenti amplificano l’esperienza, arricchendo l’immersione sensoriale e dando voce alla natura.

“L’obiettivo di Fever è rendere la cultura e l'intrattenimento accessibili a tutti, e “Light Cycles” riflette magnificamente questa missione", afferma Costanza Sciascia, Senior Project Manager di Fever Originals Italia. “Questa esperienza con Moment Factory fonde arte, natura e tecnologia e consente a tutti, dalle famiglie agli appassionati d'arte, di connettersi con il mondo che li circonda in un ambiente innovativo, accessibile e memorabile”.

Ogni installazione racconta una storia unica per circa 45 minuti di percorso, e invita alla contemplazione e alla scoperta, coinvolgendo gli spettatori in un dialogo silenzioso, ma potente, con l'ambiente circostante.

Crystal Grove

Ispirata a studi che dimostrano i diversi modi in cui gli alberi possono comunicare, questa installazione permette, ai partecipanti, di scoprire il linguaggio segreto degli alberi, attraverso una luce brillante e sussurri melodici, rivelando la perfetta armonia della natura.

Forest Frequencies

Un’esperienza di sinfonia in cui la natura è l'orchestra. Il tempo si ferma e i colori vivaci e le onde sonore pulsanti amplificano lo spazio, portando un senso di armonia vitale.

(In)visible

L’installazione guida gli spettatori in un viaggio che svela le meraviglie di schemi inediti e ritmi nascosti del mondo naturale.

Into The Sunset

L'installazione invita il visitatore a camminare verso il tramonto, immerso in raggi infiniti, per vivere la foschia dorata in un momento indimenticabile di colori caldi e musica avvolgente.

The Hearth

Le luci di questa installazione ricreano il calore di un falò, cuore pulsante della terra, attorno cui gli spettatori sono invitati a raccogliersi per un coinvolgimento totale dei sensi. 

“Light Cycles” invita le famiglie, gli appassionati d'arte e le menti curiose di tutte le età a intraprendere un viaggio che favorisce i legami e l'apprezzamento per il nostro ambiente. I biglietti sono in vendita sulla piattaforma Fever e sul sito ufficiale https://lightcycles-experience.com/milano/

Link immagini

Informazioni

Dove: Idroscalo Milano, Ingresso Bosco Sud

Date e orari: da giovedì a domenica con sessioni serali, sono previste aperture straordinarie che saranno comunicate in seguito.

Durata: 45-60 minuti

Biglietti: disponibili esclusivamente sulla piattaforma Fever https://feverup.com/m/199656

Prezzo: a partire da 19€ per gli adulti e 14€ per i bambini.

Sito: https://lightcycles-experience.com/milano/ 

News correlate
Torna il pittore Mauro Russo al Gran Gala delle Margherite

Ideato e organizzato da Bianca Maria Caringi Lucibelli il Gran Gala delle Margherite, e` uno degli eventi piu` longevi della Capitale all’insegna della solidarietà


“Armonie d’Europa - Arte & Musica”

Grande successo per Artglobal con “Armonie d’Europa - Arte & Musica” tenutosi presso la prestigiosa Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma


Successo per Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza

Applausi e consensi per Sacrum Festival, il suggestivo concerto di musica classica dedicato al Giubileo della Speranza organizzato dalla Fondazione Cardinale Bartolucci e sostenuto dalla Fondazione Roma e San Colombano SPA.


Breitling Celebra l'Eterna Rivalità e l'Amicizia nel Ciclismo con i Nuovi Top Time Coppi e Bartali

Breitling omaggia i ciclisti Coppi e Bartali con due orologi Top Time in edizione limitata, ognuno con colori distintivi e movimento di manifattura. Un tributo all'iconica rivalità e amicizia nel ciclismo italiano.


BI.CI. Lounge Milano organizza IT’S GIN&DESIGN O’CLOCK

Un evento esclusivo che vede protagonisti il Design e il Gin Tonic


80 ANNI DI LEADERSHIP E INNOVAZIONE PER IL FUTURO DELL' ITALIA

Manageritalia, la federazione nazionale dei dirigenti, quadri e professionisti del terziario, celebra il suo ottantesimo anniversario. Fondata nel 1945, l'organizzazione ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare la leadership.


Sostenibilità e Digitale: un Divario Generazionale Inatteso Scuote il "Digital Sustainability Day" Roma, 8 aprile 2025

Il "Digital Sustainability Day 2025" evidenzia un divario generazionale inatteso: gli anziani sono più sensibili all'ambiente, i giovani scettici sul ruolo del digitale nella sostenibilità e con scarsa conoscenza del concetto.


Gritti Venetia apre lo store nel cuore della Capitale

In foto Damiano Gallo e Luca Gritti


Gran successo per la giornata Miamo alla Lanterna di via Tomacelli, dedicata al lancio dei nuovi prodotti solari

L' evento alla suggestiva Lanterna di Fuksas


Penelope, la dimora, il palazzo

Una ricerca appassionante è alla base del libro di Maddalena Reni, che riprende la “storia della ricerca dell’eccelsa dimora” e che sarà presentato a Palazzo Firenze dalla Società Dante Alighieri