Cinema e teatro
Spettacolo di Massimo Polidoro e Telmo Pievani martedì 10 dicembre
Deborah Bettega

IL MISTERO DI DARWIN con Massimo Polidoro al Teatro Palladium di Lecco

Un omicidio. Questo temeva di avere commesso Charles Darwin quando, nel 1859, formulò la teoria dell’evoluzione. Ma chi era la vittima? E chi lo accusava? È forse questo il motivo per cui Darwin impiegò più di vent’anni prima di rendere pubblica la sua rivoluzionaria scoperta nel libro “L’origine della specie”? Forse temeva la reazione che avrebbe potuto suscitare la rivelazione che l’uomo non e` il prodotto di una creazione divina, ma il frutto di una lunghissima evoluzione cieca e casuale, e che uomini e scimmie condividono antenati comuni.

A più di un secolo e mezzo di distanza, e sulla base delle più recenti scoperte scientifiche, Massimo Polidoro, celebre divulgatore scientifico e storico collaboratore di Piero Angela, si propone di esplorare questi interrogativi e di svelare il mistero delle origini umane.

Smontando falsi miti e leggende ancora circolanti sulla teoria dell’evoluzione, Polidoro ci condurra` alla scoperta della piu` potente e rivoluzionaria intuizione che la specie umana sia mai riuscita a realizzare su un vero mistero tra i piu` grandi di sempre: quello delle sue stesse origini. Capire da dove veniamo, porterà a rendersi conto che non siamo al centro di tutto. Una verità scomoda, ma che è importante riconoscere, se la specie umana vuole avere ancora un futuro.

News correlate
Dieci modi per morire felici

Lo Spazio Diamante di Roma presenta lo spettacolo “Dieci modi per morire felici”- ideazione e regia di Emanuele Aldrovandi


Il teatro Vittoria di Roma presenta “Streghe da Marciapiede”

Streghe da Marciapiede nasce all'interno della grande “famiglia” di Un Posto al Sole.


The Chosen:Ultima Cena

Girato in formato cinematografico e in uscita nel periodo che precede la Pasqua, il 10 aprile 2025, The Chosen: Ultima Cena arriva al cinema per raccontare la settimana più cruciale della storia. Un film di genere drammatico del 2017, con Jonathan Roumi


A DIFFERENT MAN

Un film di genere thriller, drammatico del 2024, diretto da Aaron Schimberg, con Sebastian Stan e Renate Reinsve. In uscita al cinema il 20 marzo 2025 per la durata 112 minuti. Distribuito da Lucky Red e Universal Pictures International Italy.


'Erodiade', l'addio alle scene di Francesca Benedetti

Al Teatro Vascello di Roma Francesca Benedetti, giunta alla soglia dei 90 anni ha dato l'addio alle scene


“Il Vedovo Allegro”

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta Carlo Buccirosso in “Il Vedovo Allegro”


Il regista Pierfrancesco Campanella presenta il suo cortometraggio “2020: Odissea nello spazio Covid”

Presentato all’Anica l’ultimo cortometraggio del regista romano Pierfrancesco Campanella “2020: Odissea nello spazio Covid”


In… canto di primavera edizione 2025”.

Ed eccoci ancora per l’8 marzo all’appuntamento ormai annuale “In… canto di primavera edizione 2025”. Performance dell’ artista Natalia Simonova


Il Teatro delle Muse di Roma presenta “Oggi è un altro giorno”

“Oggi è un altro giorno” è una commedia teatrale di Luca Giacomozzi, regia Paolo Mellucci con Marina Vitolo, Gigi Miseferi, Claudio e Stefano Scaramuzzino


Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)“