Cinema e teatro
Spettacolo di Massimo Polidoro e Telmo Pievani martedì 10 dicembre
Deborah Bettega

IL MISTERO DI DARWIN con Massimo Polidoro al Teatro Palladium di Lecco

Un omicidio. Questo temeva di avere commesso Charles Darwin quando, nel 1859, formulò la teoria dell’evoluzione. Ma chi era la vittima? E chi lo accusava? È forse questo il motivo per cui Darwin impiegò più di vent’anni prima di rendere pubblica la sua rivoluzionaria scoperta nel libro “L’origine della specie”? Forse temeva la reazione che avrebbe potuto suscitare la rivelazione che l’uomo non e` il prodotto di una creazione divina, ma il frutto di una lunghissima evoluzione cieca e casuale, e che uomini e scimmie condividono antenati comuni.

A più di un secolo e mezzo di distanza, e sulla base delle più recenti scoperte scientifiche, Massimo Polidoro, celebre divulgatore scientifico e storico collaboratore di Piero Angela, si propone di esplorare questi interrogativi e di svelare il mistero delle origini umane.

Smontando falsi miti e leggende ancora circolanti sulla teoria dell’evoluzione, Polidoro ci condurra` alla scoperta della piu` potente e rivoluzionaria intuizione che la specie umana sia mai riuscita a realizzare su un vero mistero tra i piu` grandi di sempre: quello delle sue stesse origini. Capire da dove veniamo, porterà a rendersi conto che non siamo al centro di tutto. Una verità scomoda, ma che è importante riconoscere, se la specie umana vuole avere ancora un futuro.

News correlate
Maria

La trama del film “Maria”, distribuito da 01 Distribution uscita in sala 1 gennaio 2025, segue le vicende della rinomata soprano di origine greca durante il suo soggiorno a Parigi, città in cui si rifugia dopo una vita pubblica costellata di eventi emo


L’ Arte della Truffa

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta Biagio Izzo in “L’ Arte della Truffa” di Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli. U na produzione AG Spettacoli e Tradizione e Turismo


Intorno al vuoto

Uno spettacolo che rimette al centro un teatro dotato di valenza etica ed estetica, capace di creare valore sensibilizzando la collettività su un tema di fortissimo impatto, come quello dell’Alzheimer. E di creare bellezza.


Per fare un film. Dialoghi sulla collaborazione creativa.

Una serie di incontri al Cinema Farnese Arthouse di Roma organizzati dalla Scuola Volonté per esplorare il rapporto tra registi e principali collaboratori attraverso racconti, clip video e confronti con il pubblico.


FESTIVAL DELLA MAGIA al Teatro Manzoni a Milano - VII edizione: dal 3 al 6 gennaio 2025

Da un’idea di Raul Cremona con Mag Edgard (Spagna), Carillon (Italia), Nestor Hato (Francia), Nick Blaze (Italia), Dion (Olanda).


“Lo Schiaccianoci” della Compagnia del Domani.

Al Palladium di Lecco applauditissimo lo spettacolo durante il periodo natalizio.


Il “Gladiatore II”: un inno alla vita

Un film in cui l’eredità di Massimo omaggia il coraggio e la speranza


Caterina Boccardi è Liza al Teatro Cometa Off di Roma

L’attrice romana Caterina Boccardi sarà la protagonista di “Liza”, in scena al Teatro Cometa Off di Roma, liberamente ispirato ai fratelli KARAMAZOV di Fedor Michajlovic Dostoevskij, drammaturgia e regia di Nicholas Gallo.


“West Side Story”: il musical d’amore per tutte le età!

Dal 7 dicembre 2024 al Teatro Sistina di Roma il musical-kolossal di Massimo Romeo Piparo


Lo Spazio Diamante di Roma presenta “Chilometro 42” di Angela Ciaburri

Chilometro 42 è uno spettacolo che narra le tappe fondamentali della vita di Kathrine Switzer: la prima donna nella storia ad aver corso una maratona ufficiale.