Musica
Sergio Ferroni
Natalia Simonova Presenta “Se stasera sono qui… Vi racconto Mina”
L’ evento si terrà a Roma presso il prestigioso “Auditorium-Aula Magna- Facoltà Teologica Valdese” e promette di essere un omaggio emozionante e coinvolgente alla carriera e alla musica di una delle icone più amate della musica italiana.
Natalia, nota per la sua versatilità artistica e la sua passione per la musica, ha dichiarato: “Mina è un’artista che ha segnato la storia della musica italiana. Con questo spettacolo, voglio raccontare non solo la sua musica, ma anche la sua vita, le sue sfide e il suo straordinario impatto culturale.”
Lo spettacolo si preannuncia come un viaggio attraverso i successi di Mina, con reinterpretazioni delle sue canzoni più celebri, accompagnate da aneddoti e storie che ne raccontano il percorso artistico. Al pianoforte il Maestro Luca Ruggero Jacovella. Gli affreschi della sala, progettata dall’ architetto Giulio Magni, nonché la scenografia e i costumi, per ricreare l’atmosfera degli anni d’oro della musica italiana, renderanno l’esperienza ancora più immersiva.
Si prevede un grande afflusso di pubblico, data la popolarità di Mina e l’abilità di Natalia di catturare l’attenzione con le sue performance. Non perdere l’occasione di assistere a questo tributo unico a una delle voci più straordinarie della musica italiana.
Appuntamento quindi per il 4 dicembre 2024, ore 20,30 all’Auditorium-Aula Magna- Facoltà Teologica Valdese” in Via Pietro Cossa, 40-Roma, a soli 100 mt.da P.zza
.
Dello stesso autore
- Oltre le Ombre – Liberazione Creativa
- Poesia: una visione sul futuro
- Premio Rispetto e Amore
- Inseguendo Caravaggio. Nei suoi luoghi e nei suoi quadri
- “Mi dovrete uccidere”
- Jubileum 2025 Creatività da vendere
- L’ eubiotica e la naturopatia insieme per il benessere
- Intorno al vuoto
- Violenza di genere tumore al seno: sabato 11 gennaio in seconda serata su RAI UNO la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”
- Per fare un film. Dialoghi sulla collaborazione creativa.
- Elenco completo...
La nuova stella nascente protagonista della scena notturna contemporanea, con oltre 600mila followers
Presso la Basilica dei Santi XII Apostoli (Piazza dei Santi Apostoli 51), si svolgerà la IX° edizione del concerto di Canzoni Natalizie Romene (Colinde)
Sarà un viaggio attraverso generi apparentemente distanti e inconciliabili, dal jazz e dal latin alle sonorità mediterranee, offrendo di volta in volta una lettura incentrata sulla comprensione e l’espressione delle peculiarità che ciascun brano suggerisc
Il primo singolo di Desideria su tutte le piattaforme
Gli eventi al Teatro Martinetti di via SS. Trinità
Sabato 2 novembre 2024 a Roma al PalaPellicone
Una stagione lirica di pregio e 3 festival dedicati alla musica classica aspettano gli appassionati in un contesto culturale e architettonico di straordinaria bellezza
La grande musica jazz torna a Spoleto con la quinta edizione di Spoleto Jazz, la manifestazione organizzata da Visioninmusica, con il patrocinio e il contributo del Comune di Spoleto.
La decima edizione porta all’Aquila e nelle regioni colpite dal sisma del 2016 la più importante rappresentanza del jazz italiano testimoniando come cultura e spettacolo dal vivo contribuiscano al consolidamento delle comunità locali
Gli Almamegretta insieme per celebrare i loro primi trent’anni di attività e il Canzoniere Grecanico Salentino nella sua unica data marchigiana