Cinema e teatro
“Andavamo a mille” di Gioele Dix martedì 3 dicembre, terzo appuntamento della rassegna di prosa della stagione teatrale 2024/2025 del Comune di Lecco
Deborah Bettega

Gioele Dix al Cineteatro Palladium a Lecco

Attore, autore e regista curioso ed eclettico, nonchè automobilista appassionato, Gioele Dix racconta, insieme a un affiatato gruppo musicale, il “museo viaggiante”, la “corsa più bella del mondo”, ovvero la Mille Miglia, una gara leggendaria lunga quasi un secolo, che un numero lo porta nel nome, fin dai suoi esordi.

Dal palcoscenico, Dix accompgnerà gli spettatori attraverso la storia della competizione, che nasce a Brescia nel 1927 e che mette al centro l’elemento umano ancor prima delle macchine, per un viaggio tra incontri, avventure e tragedie, musiche e parole, che porta il pubblico alla scoperta del percorso migliore e della strada più bella.

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili a questo collegamento. Maggiori informazioni sul sito del Teatro della Società o contattando il servizio cultura e grandi eventi del Comune di Lecco allo 0341 481141 o all'indirizzo teatro@comune.lecco.it

 

News correlate
Notti di cinema a Piazza Vittorio

Torna a illuminarsi l’ arena di con la XXV Edizione di “Notti di Cinema” - Giardini Nicola Calipari


“Pirandello mi fa un baffo”

Romina Caruana con Pirandello mi fa un baffo al Marconi Teatro Festival 2025


Troppa Famiglia

Sold out al Cinema Caravaggio di Roma per l’anteprima e proiezione speciale del film “Troppa Famiglia” regia di Pierluigi Di Lallo con Daniela Giordano protagonista


Nasce l’Arena Cinevillage a Talenti

Il cinema all’aperto arriva nel cuore del Sessantotto Village grazie alla collaborazione con Anec Lazio


Italia Green Film Festival

Il 26 giugno al Teatro Argentina di Roma verranno premiati con la Golden Leaf Speciale 2025 Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas


Notti di Cinema a Villa Bonelli

Nasce un nuovo Cinevillage a Roma tra film, incontri e sapori


L’altro te

Terminate le riprese de “L’altro te”, diretto da Eitan Pitigliani, con protagonisti Alessio Lapice, Miriam Dalmazio e Costantino Comito, pilota della serie “Un ragazzo senza nome”, sul tema delle app di incontri sessuali tra i giovani.


Futuro Roma

Futuro Roma - Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea, diretto da Alessia Gatta chiude la sua quinta edizione con una serie di spettacoli che si alterneranno sul palcoscenico del Teatro Brancaccio, in prima nazionale.


Futuro Roma

Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea


VICINI DI CASA al teatro Manzoni di Milano

Spettacolo teatrale dal 6 al 18 maggio 2025 con Gigio Alberti e Amanda Sandrelli.