Eventi
Il villaggio di Natale più magico d’Italia attende il pubblico con una sorprendente edizione
Francesca Sirignani

Christmas World torna a Roma nel cuore di Villa Borghese

Torna a Roma, quest’anno dal 30 novembre 2024 al  6 gennaio 2025, Christmas World con una nuova edizione che promette di incantare grandi e piccini, illuminando Villa Borghese con un’atmosfera davvero unica. Immerso nel cuore verde della capitale, il villaggio è diventato ormai una tradizione imperdibile per chi desidera immergersi completamente nella magia delle festività natalizie.

Oltre alla maestosa illuminazione che trasforma il parco in un regno incantato, quest’anno l’evento si distingue per la sua forte impronta interattiva, capace di coinvolgere i visitatori in un’esperienza coinvolgente e divertente. Tra le novità più attese ci sono il fantastico scivolo di ghiaccio, l’Ice Bumper e una grande pista di pattinaggio, dove sarà possibile scivolare e divertirsi in pieno spirito natalizio, circondati da luci scintillanti e decorazioni straordinarie. Il carosello, con le sue splendide giostre vintage, completa il quadro di questa passeggiata incantata, offrendo a bambini e famiglie la possibilità di rivivere le atmosfere più romantiche del Natale.

Ogni attività è pensata per coinvolgere tutta la famiglia, regalando momenti di spensieratezza e divertimento in uno dei parchi più belli della città.

Il villaggio di Natale a Villa Borghese non è solo un luogo dove ammirare la bellezza delle sue decorazioni  ma un’esperienza immersiva che invita a riscoprire le tradizioni natalizie italiane in una cornice di straordinaria bellezza. Ogni angolo del villaggio sembra, infatti, raccontare una storia di magia, con musiche natalizie che riempiono l’aria e il profumo del Natale che avvolge ogni visitatore.

“Christmas World torna a Roma per 50 giorni di pura magia natalizia. Quest’anno, l’evento è pensato per far vivere ogni visitatore momenti unici, immersi in un’atmosfera che celebra il calore e la meraviglia del Natale, rendendo ogni giornata speciale e indimenticabile” afferma Roberto Fantauzzi, presidente Lux Entertainment.

Il progetto si conferma, quindi, come una straordinaria celebrazione delle tradizioni natalizie internazionali. Il pubblico sarà immerso in un tour tra città e culture diverse, abilmente ricreate da talentuosi scenografi italiani, per una vera e propria passeggiata nella magia del Natale.

In definitiva, il villaggio di Natale di Villa Borghese rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera più festosa dell’anno, con eventi e attività che rendono questa manifestazione una delle più affascinanti e complete d’Italia. Se si è a Roma durante il periodo natalizio, non si può perdere l’opportunità di vivere un’esperienza che trasforma la città in un vero e proprio paese delle meraviglie.

 

Francesca Sirignani

 

PER INFORMAZIONI:

Christmas World 2024

 Villa Borghese, Via del Galoppatoio,  Roma

www.christmasworld.net

ORARI:

Dal 30 novembre 2024 - 6 gennaio 2025

Dalle 10:00 alle 20:00, esclusi i festivi: il 24 dicembre dalle 10:00 alle 18:00, il 25 dalle 14:00 alle 20:00 e il 31 come il 24 dicembre.

 

 

 

Francesca Sirignani

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.

News correlate
CircAfrica è un mosaico di culture e tradizioni del continente africano

Artisti eccezionali provenienti da Etiopia, Tanzania, Tunisia, Marocco, Kenya, Egitto, Senegal, Sud Africa e altre nazioni si esibiscono in numeri mozzafiato che hanno conquistato i più prestigiosi festival internazionali


Open Mind Consulting curerà la comunicazione di CioccolaTò 2025 (27 febbraio – 2 marzo)

All’agenzia specializzata in marketing e comunicazione vanno le articolate attività di PR e Ufficio Stampa della nuova edizione della kermesse torinese dedicata al cioccolato.


Violenza di genere tumore al seno: sabato 11 gennaio in seconda serata su RAI UNO la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

Una kermesse tv unica dedicata ai due killer delle donne e a storie di rinascita esempi di forza e resilienza


E’ arrivata la Befana dell'Associazione Oilfa: dolci e giochi per i bambini ricoverati al reparto Oncologico del Policlinico Umberto I di Roma.

Anche quest'anno la befana di Oilfa diretta dal dott. Mauro Megaro ha portato una ventata di allegria, consegnando ai piccoli degenti del reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma doni e dolciumi.


Luca Papa: il Premio Eccellenze e Innovazione a Le Coliche al RIFFF 2024

Ideato da Massimo Ivan Falsetta, regista cinematografico e fondatore del Roma International Fashion Film Festival, il premio si propone di celebrare talenti che coniugano creatività e visione innovativa.


La magia e il fascino millenario della Cina arrivano a Cinecittà World

A Cinecittà World si accende un nuovo mondo con Oriental World, il Festival delle Luminarie Cinesi


Leggere Niente Male: la festa dei libri e non solo!

Una manifestazione culturale all’insegna dell'importanza della lettura, della poesia e dell'arte, affrontando anche temi di attualità come la pace, la libertà e l'impegno nel contrastare l'intolleranza e la violenza.


Rome Parade annuncia l’edizione 2025!

Roma si prepara a ospitare un evento spettacolare: la nuova edizione della Rome Parade di Capodanno, che il 1° gennaio 2025 vedrà sfilare alcune delle migliori marching band, gruppi di cheerleader e bande folkloristiche nel cuore di Roma


Il Festival di Frascati

Frascati celebra il tradizionale Festival musicale di fine anno con giovani talenti delle scuole superiori degli Stati Uniti


Hanukkah 2024 Festa delle Luci

La festività più significativa del calendario ebraico si celebra dal tramonto di mercoledì 25 dicembre 2024 al calar della sera di giovedì 2 gennaio 2025, coincidendo quest’anno con il periodo natalizio