Eventi
Anche per il 2024 è stato conferito il Premio delle Eccellenze Italiane - nel prestigioso Teatro Traiano di Civitavecchia, durante la serata di gala conclusiva dell’International Tour Film Festival 2024
Roberto Dionisi

Premio delle Eccellenze Italiane 2024

Foto cover: da sinistra, Giacomo Spaconi, Giuliano Logos, Luca Papa e  Riccardo Galdenzi

La selezione dei vincitori è stata curata da Luca Papa, noto coach delle eccellenze italiane, insieme a Piero Pacchiarotti,  Presidente ed ideatore del festival.  Quest’anno, il prestigioso premio è stato conferito a tre grandi talenti, ognuno dei quali si è distinto per il suo contributo eccezionale nei rispettivi ambiti:

    Riccardo Galdenzi, direttore artistico, ricercatore e docente universitario specializzato in realtà virtuale e nuove tecnologie immersive, un pioniere nella fusione tra arte e innovazione.

    Giacomo Spaconi, regista, visual artist e innovatore, nonché uno dei fondatori del celebre progetto comico Le Coliche, che ha conquistato il pubblico grazie alla sua visione creativa e originale.

    Giuliano Logos, il primo italiano ad aver vinto il campionato del mondo di poesia performativa, un titolo che testimonia il suo straordinario talento nell'arte della parola e della performance.

Prima della consegna dei premi, Luca Papa ha scelto di portare sul palco un messaggio di grande valore sociale, presentando la Fondazione internazionale Compassion, di cui quest'anno è stato nominato testimonial. Durante il suo intervento, Papa ha voluto sottolineare il legame tra opportunità e successo: "L’eccellenza si raggiunge solo se si ha la possibilità, senza la possibilità è impossibile raggiungere l’eccellenza". La missione di Compassion, infatti, si distingue da quella di molte altre organizzazioni, poiché si concentra sulla lotta alla povertà infantile seguendo un approccio personalizzato: aiutare un bambino alla volta, garantendo loro un futuro migliore.

Luca Papa, noto come il "coach delle eccellenze italiane",  è una figura di riferimento per molti dei professionisti più influenti del nostro Paese. Tra coloro che beneficiano del suo aiuto e supporto spiccano personalità di rilievo come Annamaria Galeotti, direttrice dell’Accademia Nazionale di Danza, e Michael Fuscaldo, coreografo di fama internazionale.

La sua esperienza e capacità di valorizzare il talento hanno attratto anche altri grandi nomi: Davide Manca, rinomato direttore della fotografia, i campioni del mondo di tango argentino Simone Facchini e Gioia Abballe, il celebre chirurgo Giuseppe Pedullà e il consigliere comunale di Roma Capitale Lorenzo Marinone. A loro si aggiungono molte altre personalità di spicco, tutte accomunate dalla costante ricerca dell’eccellenza nei propri campi.  Il festival ha così celebrato non solo il cinema, ma anche l’impegno, l’arte e la dedizione di coloro che, con il proprio lavoro, rendono l’Italia un luogo di eccellenza e innovazione riconosciuto in tutto il mondo.

 

News correlate
CircAfrica è un mosaico di culture e tradizioni del continente africano

Artisti eccezionali provenienti da Etiopia, Tanzania, Tunisia, Marocco, Kenya, Egitto, Senegal, Sud Africa e altre nazioni si esibiscono in numeri mozzafiato che hanno conquistato i più prestigiosi festival internazionali


Open Mind Consulting curerà la comunicazione di CioccolaTò 2025 (27 febbraio – 2 marzo)

All’agenzia specializzata in marketing e comunicazione vanno le articolate attività di PR e Ufficio Stampa della nuova edizione della kermesse torinese dedicata al cioccolato.


Violenza di genere tumore al seno: sabato 11 gennaio in seconda serata su RAI UNO la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

Una kermesse tv unica dedicata ai due killer delle donne e a storie di rinascita esempi di forza e resilienza


E’ arrivata la Befana dell'Associazione Oilfa: dolci e giochi per i bambini ricoverati al reparto Oncologico del Policlinico Umberto I di Roma.

Anche quest'anno la befana di Oilfa diretta dal dott. Mauro Megaro ha portato una ventata di allegria, consegnando ai piccoli degenti del reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma doni e dolciumi.


Luca Papa: il Premio Eccellenze e Innovazione a Le Coliche al RIFFF 2024

Ideato da Massimo Ivan Falsetta, regista cinematografico e fondatore del Roma International Fashion Film Festival, il premio si propone di celebrare talenti che coniugano creatività e visione innovativa.


La magia e il fascino millenario della Cina arrivano a Cinecittà World

A Cinecittà World si accende un nuovo mondo con Oriental World, il Festival delle Luminarie Cinesi


Leggere Niente Male: la festa dei libri e non solo!

Una manifestazione culturale all’insegna dell'importanza della lettura, della poesia e dell'arte, affrontando anche temi di attualità come la pace, la libertà e l'impegno nel contrastare l'intolleranza e la violenza.


Rome Parade annuncia l’edizione 2025!

Roma si prepara a ospitare un evento spettacolare: la nuova edizione della Rome Parade di Capodanno, che il 1° gennaio 2025 vedrà sfilare alcune delle migliori marching band, gruppi di cheerleader e bande folkloristiche nel cuore di Roma


Il Festival di Frascati

Frascati celebra il tradizionale Festival musicale di fine anno con giovani talenti delle scuole superiori degli Stati Uniti


Hanukkah 2024 Festa delle Luci

La festività più significativa del calendario ebraico si celebra dal tramonto di mercoledì 25 dicembre 2024 al calar della sera di giovedì 2 gennaio 2025, coincidendo quest’anno con il periodo natalizio