Nobilitas
Sergio Ferroni
In Campidoglio il convegno della Nobiltà che anticipa il Giubileo - Il XIII Convegno Nazionale di studi di Diritto Nobiliare
A portare i saluti istituzionali della Camera dei Deputati l'On. Federico Mollicone Presidente della Commissione Cultura, del Senato della Repubblica il Sen. Manfredi Potenti. Il Clero rappresentato dal Padre Spirituale M.Rev.do Luigi Francesco Can. Casolini di Sersale. Direttamente dal Principato di Monaco la Contessa Valérie von Bredow pronipote del Gran Cancelliere tedesco Principe Otto von Bismarck anche in rappresentanze di Amitié Sans Frontieres Internazionale che presiede, il Dott. Andrea De Pasquale Direttore Generale Educazione Ricerca e Istituti Culturali ed il Gr. Uff. Prof. Sante De Angelis Presidente dell'Accademia Bonifaciana.
Le dotte relazioni sono state moderate dall'Avv. Antonella Sotira Frangipane Presidente IusArteLibri. A presiedere, l'Avv. Prof. Fausto Giumetti che ha assunto la presidenza del compianto maestro Antonio Palma più volte ricordato. L'On. Cosimo Maria Ferri ha tracciato un profilo inedito della sua città natale, quello Nobiliare come forma di governo cittadino, infatti Pontremoli, nota a tutti per il prestigioso premio Bancarella, fu tra le ultime città ad essere elevate dal Granduca al rango Nobile. Oggi a ricoprire il ruolo di primo cittadino è il fratello Iacopo.
Le imprese araldiche di Casa Savoia sono state relazionate dal Nob. Prof. Andrea Borella direttore ed editore dell'Annuario della Nobiltà Italiana, il più completo repertorio delle famiglie nobili italiane. Dopo il 476, il Senato e l'elezione del Papa a cura dell'Avv. Prof. Raffaello Cecchetti di Brugnolo dell'Università di Pisa, la famiglia Frangipane illustrata dal Nob. Dott. Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli storico e scrittore. Titoli Nobiliari e Costituzione Repubblicana a cura del costituzionalista Avv. Prof. Giovanni D'Alessandro Ordinario di Diritto Pubblico dell'Unicusano. La presentazione degli atti del precedente convegno: "Dinastie a Confronto un dialogo storico giuridico" è stata affidata alla Prof.ssa Giovanna Marotta direttore scientifico della Pisa University Press.
L' omaggio musicale al violino è stato eseguito dal M° Nicola Narduzzi dell'Accademia Ergo Cantemus Coro ed Orchestre Città di Tivoli. L'appuntamento culturale si è concluso con un emozionante monologo sulla Nobiltà a cura dell'attore ed imprenditore Gianclaudio Caretta.
La RAI rappresentata dalla splendida, elegante, simpatica e coinvolgente Alessandra Canale che con l'organizzatore, il poliedrico comunicatore Marchese Prof. Emilio della Fontanazza esperto di Diritto Nobiliare, autore di numerose pubblicazioni sulla Nobiltà civica e sulle buone maniere accoglie gli illustri ospiti rappresentanti delle nobili famiglie italiane come il Principe Guglielmo Giovanelli Marconi intervenuto anche per celebrare il 150esimo anniversario della nascita del nonno il Premio Nobel, Senatore del Regno, Marchese Guglielmo Marconi.
Nella sala gremita si riconoscono il Principe Stefano Pignatelli di Cerchiara, il Principe Jonathan Doria Pamphilj, la Principessa Irma Capece Minutolo, il Principe Giuseppe Grifeo di Partanna, il Duca Luigi Catemario Tittoni di Quadri, il Conte Enzo Modulo Morosini di Risicalla e Sant'Anna Morosina, il Marchese Giovanni Nicastro Guidiccioni con la consorte, l'Ambasciatore Garofalo, l'organizzatrice di eventi Giulia Borghese, il Prof. Filippo Sallusto, la Nobil Donna Paola Pagani Planca Incoronati, Maria Murmura ved. del Senatore Antonio, il Barone Patrizio Imperato di Montecorvino, il N.H. Francesco Malara Magliocchi, Christian Agricola, Vincenzo Bramante, Edoardo Scarpini, il M° Massimo Bomba, Silvia Campanelli in rappresentanza del Rotary Club Roma Aniene e Franco Casini in rappresentanza del Lions Club Pietrasanta Versilia Storica, il Prof. Francesco con il figlio Edoardo Lippi, il già presidente del Consiglio Comunale di Castelnuovo di Garfagnana Francolino Bondi, il Prof. Lorenzo Franchini Ordinario di Istituzioni di Diritto Romano all'Università Europea di Roma, in rappresentanza dell'Accademia Angelico Costantiniana Giampiero Ventura Mazzuca, il Barone Armando Cinquegrana, il Col. Bartolomeo Casu, Gioiamaria Pasquinelli, Daniela Bini, e tanti altri...
La serata si è conclusa nel giardino d'inverno del The Hive.
.
Dello stesso autore
- Oltre le Ombre – Liberazione Creativa
- Poesia: una visione sul futuro
- Premio Rispetto e Amore
- Inseguendo Caravaggio. Nei suoi luoghi e nei suoi quadri
- “Mi dovrete uccidere”
- Jubileum 2025 Creatività da vendere
- L’ eubiotica e la naturopatia insieme per il benessere
- Intorno al vuoto
- Violenza di genere tumore al seno: sabato 11 gennaio in seconda serata su RAI UNO la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”
- Per fare un film. Dialoghi sulla collaborazione creativa.
- Elenco completo...
Appartamenti di vari tagli e grandezze al prezzo modico di € 4.800 mq.: secondo piano mq. 260 più terrazzo mq.180 € 1.600.000
Un evento mondano svoltosi all’ insegna dell’eleganza, della raffinatezza e del buon gusto, anche gastronomico, grazie al buffet sobrio e gustoso al tempo stesso, che ha spaziato su un’interessante gamma di sapori tipici italiani
Presentato a Marina di Pietrasanta, “Il Palcoscenico della Marchesa” una chic delle buone maniere ed. OpenOne
A Palazzo Tittoni di Manziana la grande festa di Massimo Bomba
Si è svolta presso il Circolo Canottieri Lazio di Roma la Festa dell'Estate, ideata e diretta dal Marchese Emilio della Fontanazza beneaugurante per il bel periodo vacanziero ma che celava anche il genetliaco del giurista toscano, romano d'adozione
Il libro è uno scrigno denso di messaggi alla riscoperta del sé più profondo fulcro di un progetto culturale "lettere lunari"
Salerno ha fatto da cornice al Premio Ippocrate 2024
I rappresentanti delle antiche Casate del Regno delle Due Sicilie si sono dati appuntamento all'Archivio di Stato di Napoli per la presentazione dell'ultima fatica curata dal compianto Prof. Antonio Palma
Ospite d’onore S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto di Savoia al Charity svolto presso la splendida location del Casino dell’Aurora Pallavicini
Concluso presso l’Istituto Centrale per la Grafica il tour di presentazioni per il 2023 del testo scientifico “I Predicati della Nobiltà Italiana”