Cinema e teatro
La Compagnia Teatro A – Associazione Ariadne si appresta a inaugurare una nuova stagione teatrale, ricca di novità e progetti ambiziosi.
Sergio Ferroni

Compagnia Teatro A: una stagione teatrale ricca di novità tra Roma e i Castelli Romani

Foto cover: Valeria Freiberg

Il 2024-2025 si preannuncia come una stagione di grande fermento, caratterizzata da un’intensa attività che andrà dalla produzione di spettacoli alla formazione di giovani talenti, fino alla diffusione della cultura teatrale sul territorio. Il direttore artistico, Valeria Freiberg, ha annunciato che la stagione si articolerà su due importanti palcoscenici: il consolidato Teatro Cometa Off a Roma e la nuova sede artistica, il Teatro dei Castelli Romani a Cecchina (RM). In questi spazi, la Compagnia porterà in scena una serie di spettacoli che spazieranno dai classici rivisitati alle nuove drammaturgie, offrendo al pubblico un ampio ventaglio del contemporaneo. Tra le novità di questa stagione spicca l'avvio della Scuola d'Arte Drammatica Ariadne presso il Teatro dei Castelli Romani, che proporrà un percorso formativo completo per bambini e ragazzi, con un'attenzione particolare allo sviluppo dei giovani talenti: è prevista una Sezione Under 35, dedicata alla formazione delle nuove generazioni di attori. La stagione 2024-2025 incarna la visione artistica e sociale della Compagnia Ariadne: un teatro che sia non solo un luogo di espressione artistica, ma anche uno spazio di incontro, crescita e condivisione.

Per quanto riguarda le rappresentazioni, la stagione si aprirà a novembre con Suad, un'intensa esplorazione dell'animo umano, che andrà in scena al Teatro Cometa Off dal 20 al 22. A dicembre sarà la volta di Lady Perfezione, un'ironica riflessione che si richiama ad un classico del mondo della fantasia, sempre al Cometa Off. Il nuovo anno vedrà l'arrivo di Anna Frank. Sound, una toccante reinterpretazione musicale della celebre storia e di Robinson Crusoe, un'avventura epica bilingue; entrambi gli spettacoli con musica dal vivo.

Per chi preferisce le matinée, il Teatro Cometa Off offrirà diverse opportunità di assistere agli spettacoli durante la settimana. Inoltre, alcune domeniche saranno dedicate a spettacoli speciali, come Grimmrock e ulteriori repliche di Lady Perfezione e Robinson Crusoe. Il Teatro dei Castelli Romani non offrirà soltanto spettacoli mattutini, ma anche rappresentazioni pomeridiane e serali, coinvolgendo un pubblico di tutte le età e incarnando pienamente lo spirito della compagnia di "teatro a 360 gradi". Suad inaugurerà la stagione a novembre, seguito da diverse repliche di Lady Perfezione, Anna Frank.Sound. Robinson Crusoe e Grimmrock completeranno il cartellone, offrendo al pubblico una varietà di generi e linguaggi teatrali.

Il calendario degli spettacoli

La Compagnia Teatro A invita a immergersi in una stagione ricca di emozioni e sorprese.

Scopriamo insieme il calendario degli spettacoli:

Suad

Teatro Cometa Off: 20-22 novembre

Teatro dei Castelli Romani: 25-26 novembre, 29 novembre (serale)

Un'intensa esplorazione dell'animo umano, tra passioni e conflitti interiori

Lady Perfezione

Teatro Cometa Off: 11-14 dicembre, 19 gennaio.

Teatro dei Castelli Romani: 15-17 dicembre.

Un'ironica e pungente analisi della società contemporanea e dei suoi modelli di bellezza.

Anna Frank.Sound

Teatro Cometa Off: 22-24 gennaio

Teatro dei Castelli Romani: 27-28 gennaio, 2 febbraio (pomeridiana)

Una toccante reinterpretazione musicale della celebre storia, per riflettere sull'importanza della memoria e della tolleranza (soundrama, musica dal vivo)

Robinson Crusoe

Teatro Cometa Off: 12-14 febbraio, 20-21 marzo, 23 marzo

Teatro dei Castelli Romani: 16-18 febbraio

Un'avventura epica per favorire l'apprendimento della lingua inglese. (recitazione bilingue, musica dal vivo).

Grimmrock

Teatro Cometa Off: 26 gennaio.

Teatro dei Castelli Romani: 26-27 marzo, 30 marzo.

Un omaggio ai grandi classici delle fiabe, rivisitati in chiave moderna

Per ulteriori info: https://www.compagniateatroa.it/

News correlate
Notti di cinema a Piazza Vittorio

Torna a illuminarsi l’ arena di con la XXV Edizione di “Notti di Cinema” - Giardini Nicola Calipari


“Pirandello mi fa un baffo”

Romina Caruana con Pirandello mi fa un baffo al Marconi Teatro Festival 2025


Troppa Famiglia

Sold out al Cinema Caravaggio di Roma per l’anteprima e proiezione speciale del film “Troppa Famiglia” regia di Pierluigi Di Lallo con Daniela Giordano protagonista


Nasce l’Arena Cinevillage a Talenti

Il cinema all’aperto arriva nel cuore del Sessantotto Village grazie alla collaborazione con Anec Lazio


Italia Green Film Festival

Il 26 giugno al Teatro Argentina di Roma verranno premiati con la Golden Leaf Speciale 2025 Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas


Notti di Cinema a Villa Bonelli

Nasce un nuovo Cinevillage a Roma tra film, incontri e sapori


L’altro te

Terminate le riprese de “L’altro te”, diretto da Eitan Pitigliani, con protagonisti Alessio Lapice, Miriam Dalmazio e Costantino Comito, pilota della serie “Un ragazzo senza nome”, sul tema delle app di incontri sessuali tra i giovani.


Futuro Roma

Futuro Roma - Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea, diretto da Alessia Gatta chiude la sua quinta edizione con una serie di spettacoli che si alterneranno sul palcoscenico del Teatro Brancaccio, in prima nazionale.


Futuro Roma

Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea


VICINI DI CASA al teatro Manzoni di Milano

Spettacolo teatrale dal 6 al 18 maggio 2025 con Gigio Alberti e Amanda Sandrelli.