Arte e cultura
Clode Art Gallery: un nuovo spazio creativo per l’arte contemporanea
Sergio Ferroni

Nasce a Roma la Clode Art Gallery

Il cuore artistico di Roma si arricchisce di un nuovo, vibrante spazio espositivo: la Clode Art Gallery, che aprirà le sue porte ufficialmente il prossimo 23 ottobre in via dei Greci 7, con una mostra collettiva che abbraccia storici artisti della scuola romana e giovani talenti emergenti della scena contemporanea.  La serata inaugurale offrirà un’occasione imperdibile per ammirare opere di maestri affermati come Emilio Leofreddi, Franco Angeli, Mimmo Rotella, Tano Festa, Renato Mambor, Giosetta Fioroni e Renato Guttuso, figure chiave che hanno segnato profondamente la storia dell’arte italiana. Accanto a loro, una selezione di promettenti artisti contemporanei come Esteban Villalta Marzi, Cristina Chionni Trerotoli, Fabiana Di Donato, Juanni Wang, Alessandro Cannistrà, Daniela Forcella, Elena Sterbini, Marco Tamburro ed Elo, che rappresentano la nuova generazione di creativi capaci di coniugare innovazione e tradizione.

Clode Art Gallery, diretta da Claudia "Clode" Guitto, si propone come uno spazio polifunzionale e innovativo, pensato per ridefinire l’eccellenza artistica italiana e internazionale. Nata dalla visione giovane e dinamica di “Clode”, la galleria intende essere non solo un luogo espositivo, ma anche un punto di incontro per eventi culturali, conversazioni d'arte e presentazioni di libri. Sarà un vero e proprio hub culturale, dove l’arte dialoga con il pubblico in modi nuovi e interattivi. La Clode Art Gallery ha stretto inoltre una prestigiosa partnership con l'Officina Canova, consolidando il legame tra storia e innovazione. In questo contesto, la galleria ospiterà progetti di digitalizzazione, come il lancio di progetti NFT e stampa 3D, una collaborazione che unirà tradizione artistica e tecnologia avanzata, dando vita a nuove modalità di fruizione dell’arte.

La filosofia della Clode Art Gallery è racchiusa nel suo slogan: "ART IS TIMELESS!" – l’arte è senza tempo, ed è destinata a essere fruita senza limiti, oltre ogni confine di forma, tecnologia o spazio. Con un approccio aperto e inclusivo, la galleria promuove un’interazione continua tra tradizione e modernità, facendo della sua sede storica in via dei Greci un punto di riferimento per l’arte moderna e contemporanea. Claudia "Clode" Guitto, giovane gallerista e direttrice artistica della Clode Art Gallery, si distingue per la sua capacità di coniugare competenza e innovazione, rendendo la galleria un centro nevralgico per l’arte e la cultura a Roma. La sua visione è quella di offrire nuove esperienze di condivisione e fruizione dell'arte, aprendo le porte a nuove prospettive artistiche in un contesto storico, ma con uno sguardo rivolto al futuro.

Info: Clode Art Gallery, via dei Greci 7, Roma
Inaugurazione: mercoledì 23 ottobre, dalle 18:30

Email: info@clodeartgallery.com

News correlate
“Ricordando Corrado Alvaro”

Si terrà presso il Teatro Cesare De Lollis di Roma, una nuova, bella, pagina per la Cultura e, per la divulgazione della letteratura, a cura della giovanissima Associazione Culturale dei Calabresi Capitolini


"Percorso Giovani"

Carmelo Frascati parla ai ragazzi che vogliono costruire il proprio futuro


Icons of Rome, Urban Stories in Textile

Il secondo appuntamento del programma culturale è dedicato al design tessile come strumento di narrazione della città


“Vibranti Riflessioni”

Al via la mostra personale di Carlo D'Orta, vincitore del 2° Premio “Borgo nei Borghi 2025” a cura di Sveva Manfredi Zavaglia


Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi

Fotografie, lettere, testi, documenti e articoli raccontano la vita e l'opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana, figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana


La didattica dell’intercomprensione tra lingue affini

Ricerca, contesti e proposte operative


“Linea segreta”

Antonio Fugazzotto presidente del Circolo delle Vittorie presenta il libro di Antonio Preziosi “Linea segreta” delle Edizioni San Paolo


Pot – Pourri

L’arte senza etichette, la libertà come forma


La nuova personale di Eugenio Sgaravatti a Roma “Going Bananas”

La cornice di Villa Iris a Roma ospita la nuova mostra di pittura e scultura dell’artista Eugenio Sgaravatti.


Al via la Quarta edizione del Festival des Cabanes di Villa Medici

Tra architettura e paesaggio, il Festival des Cabanes di Villa Medici torna quest’estate con cinque creazioni inedite e un ricco programma di eventi nei giardini storici.