
Cinema e teatro
Sergio Ferroni
La Compagnia Moliere presenta Emilio Solfrizzi In “Anfitrione”di Plauto
Anfitrione è una delle commedie più celebri di Plauto. La trama ruota attorno a un soldato di nome Anfitrione e al suo servo Sosia, che tornano a casa dopo una lunga campagna militare. Tuttavia, Giove, affascinato dalla bella moglie di Anfitrione, Alcmena, decide di assumerne l’aspetto per conquistarla. Nel frattempo, il vero Anfitrione ignaro, si scontra con Sosia e si sviluppano una serie di equivoci, situazioni buffe e colpi di scena. Inganni che creano una girandola di situazioni esilaranti in cui i personaggi si confondono sulla vera identità di chi hanno di fronte offrendo al pubblico uno spettacolo spassoso e leggero. Un’opera incredibilmente divertente ma anche una fonte preziosa e importante per il suo valore storico linguistico che può essere usata come lente attraverso cui analizzare e commentare la contemporaneità.
Insomma, un Plauto modernissimo: quante volte pensiamo di aver di fronte qualcuno ed invece abbiamo di fronte qualcun altro sbagliando le nostre valutazioni? O viceversa: quanto spesso non siamo all’altezza dei ruoli che gli altri ci danno?
Questo ormai accade tanto nella vita vera, quella di tutti i giorni, quanto (se non soprattutto) in quella digitale, quella dei social.
Cast:
SOSIA Emilio Solfrizzi
MERCURIO Rosario Coppolino
ANFITRIONE Simone Colombari
GIOVE Sergio Basile
ALCMENA Viviana Altieri
BROMIA Beatrice Coppolino
BLEFARONE Cristiano Dessì
IPPOFANTE Cristiano Dessì
LA NOTTE Beatrice Coppolino
ERCOLE Domenico Pepe
Dall’8 al 20 ottobre 2024
TEATRO QUIRINO - ROMA

.
Dello stesso autore
- “Ricordando Corrado Alvaro”
- "Percorso Giovani"
- L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez
- Icons of Rome, Urban Stories in Textile
- “Vibranti Riflessioni”
- L’altro te
- “Fai Bei Suoni”
- La didattica dell’intercomprensione tra lingue affini
- Prima edizione del Premio Rome-Europe Prize
- “Linea segreta”
- Elenco completo...

Terminate le riprese de “L’altro te”, diretto da Eitan Pitigliani, con protagonisti Alessio Lapice, Miriam Dalmazio e Costantino Comito, pilota della serie “Un ragazzo senza nome”, sul tema delle app di incontri sessuali tra i giovani.

Futuro Roma - Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea, diretto da Alessia Gatta chiude la sua quinta edizione con una serie di spettacoli che si alterneranno sul palcoscenico del Teatro Brancaccio, in prima nazionale.

Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea

Spettacolo teatrale dal 6 al 18 maggio 2025 con Gigio Alberti e Amanda Sandrelli.

Al Teatro Argentina di Roma fino al 25 maggio 2025 l’opera teatrale del drammaturgo britannico, rappresentata per la prima volta nel 1965 a Londra

Sarà in scena al Teatro Cometa Off di Roma, lo spettacolo “Il Simulatore”, tratto da una storia quasi vera, scritto e diretto da Veruska Rossi e Riccardo Scarafoni, assistenti alla regia Giorgia Brunori e Silvia Parasiliti Collazzo.

L'evento è stato condotto da Elena Scisci, la quale ha saputo animare la platea gremita di alunni provenienti dalle scuole medie e superiori di ogni angolo d'Italia

"Io non sono più Erodiade e nemmeno la sua parola. Sono, adesso, veramente e per sempre l'ombra" (Erodiade di Giovanni Testori). Solo un mese fa l'ultimo spettacolo al Teatro Vascello nell'interpretazione straordinaria di «Erodiade».

L’Unesco ospita una Master Class contro il razzismo e le discriminazioni accompagnata dalla proiezione del film Io capitano di Matteo Garrone

Gli Emirati Arabi Uniti ospitano una Masterclass Cinematografica nell’ambito de La Dolce Via Festival