
Cinema e teatro
Elena Parmegiani
“Colpo basso a Dubai”: Una serata di tributi musicali al Teatro degli Audaci
Nel segno di Gianni Morandi e Renato Zero, in arrivo "Colpo Basso a Dubai", una serata esclusiva di concerti tributo, che si terrà dal 10 al 13 ottobre presso il Teatro degli Audaci.
L’evento, presentato da Angelo Martini, sarà suddiviso in due esibizioni da 50 minuti ciascuna: “Aspettando Morandi” con Gianfranco Lacchi, cantattore e celebre imitatore di Morandi, e “In fila per Zero” con Daniele si Nasce, reduce dalla sua vittoria a “Tale e Quale Show” proponendo proprio un perfetto Renato Zero.
"Aspettando Morandi", portato in scena da Gianfranco Lacchi, è un viaggio musicale nostalgico che celebra i successi di Gianni Morandi. Immaginando un duetto con lo stesso Morandi attraversa 50 minuti di musica e ricordi, culminando con il brano inedito "I miei anni”.
“In fila per Zero”. Daniele Si Nasce, accompagnato al pianoforte dal maestro Stefano Scartocci, propone un’esibizione di circa 50 minuti, caratterizzata dalle musiche di Renato Zero.
In occasione dei suoi 25 anni di carriera, Daniele Si Nasce ripercorre la propria storia artistica, dagli esordi ai giorni nostri, attraverso una selezione di brani iconici e di nicchia, rendendo omaggio a uno dei più grandi interpreti della musica italiana.
La Trama
L’impresario Sparapanza ha ricevuto l’incarico di reclutare due artisti di chiara fama per una tournée a Dubai. Con l’intenzione di giocare un colpo basso, anziché scegliere gli artisti originali, interpella Lacchi e Daniele Si Nasce, che si esibiscono nei loro show personali. Regia di Gianni Marsili.
Invitiamo il pubblico a non perdere questa opportunità unica di immergersi nelle melodie e nelle storie di due pilastri della musica italiana. I biglietti saranno disponibili presso la biglietteria del Teatro degli Audaci e online.
Info: Il Teatro degli Audaci si trova in Via Giuseppe De Santis, 29 - 00139 Roma
Aperture botteghino
Tel: (+39) 06 94 37 60 57
organizzazione@teatrodegliaudaci.it
Orario spettacoli
Da giovedì a sabato: ore 21.00.
Domenica: ore 17.30.

Event Manager, Giornalista di moda e costume, Presentatrice. Direttore Eventi della Coffee House di Palazzo Colonna e della Galleria del Cardinale Colonna di Palazzo Colonna. Consulente aziendale e wedding planner.
Dello stesso autore
- Harper's Bazaar racconta le mille Italie della fede grazie a Juergen Teller
- Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi
- Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi
- Armadietto 7 all'OFF/OFF Theatre a Roma
- Se dovessi tornare al Teatro Anfitrione di Roma
- Il pianista Omar Harfouch protagonista di un concerto per la pace alla Camera dei Deputati, a seguire il dinner a Palazzo Ruspoli
- Iconografie in Dialogo, la mostra di Maurizio Meldolesi
- Al via la mostra Made in Italy impresa al femminile
- BI.CI. Lounge Milano organizza IT’S GIN&DESIGN O’CLOCK
- Nasce Eur District il brand municipale che punta allo sviluppo del Municipio 9 Roma Eur
- Elenco completo...

Terminate le riprese de “L’altro te”, diretto da Eitan Pitigliani, con protagonisti Alessio Lapice, Miriam Dalmazio e Costantino Comito, pilota della serie “Un ragazzo senza nome”, sul tema delle app di incontri sessuali tra i giovani.

Futuro Roma - Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea, diretto da Alessia Gatta chiude la sua quinta edizione con una serie di spettacoli che si alterneranno sul palcoscenico del Teatro Brancaccio, in prima nazionale.

Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea

Spettacolo teatrale dal 6 al 18 maggio 2025 con Gigio Alberti e Amanda Sandrelli.

Al Teatro Argentina di Roma fino al 25 maggio 2025 l’opera teatrale del drammaturgo britannico, rappresentata per la prima volta nel 1965 a Londra

Sarà in scena al Teatro Cometa Off di Roma, lo spettacolo “Il Simulatore”, tratto da una storia quasi vera, scritto e diretto da Veruska Rossi e Riccardo Scarafoni, assistenti alla regia Giorgia Brunori e Silvia Parasiliti Collazzo.

L'evento è stato condotto da Elena Scisci, la quale ha saputo animare la platea gremita di alunni provenienti dalle scuole medie e superiori di ogni angolo d'Italia

"Io non sono più Erodiade e nemmeno la sua parola. Sono, adesso, veramente e per sempre l'ombra" (Erodiade di Giovanni Testori). Solo un mese fa l'ultimo spettacolo al Teatro Vascello nell'interpretazione straordinaria di «Erodiade».

L’Unesco ospita una Master Class contro il razzismo e le discriminazioni accompagnata dalla proiezione del film Io capitano di Matteo Garrone

Gli Emirati Arabi Uniti ospitano una Masterclass Cinematografica nell’ambito de La Dolce Via Festival