Enogastronomia
Autenticità della materia prima e semplicità nella cucina dello Chef Fabrizio Reffo.
Francesca Sirignani

Ristorante la Terrazza al Gallia Palace Beach & Golf Resort di Punta Ala: per passioni raffinate

Nell’ incantevole località di Punta Ala, il Gallia Palace Beach Golf SPA Resort del gruppo  Autentico Hotels, è un punto privilegiato per scoprire la  vera Toscana con le sue storie, tradizioni, arti e passioni gastronomiche.

L’affascinante Gallia Palace Beach & Golf Resort all’interno del quale si trova il ristorante la Terrazza, è il luogo dove rilassarsi al dolce far niente, conquistando ogni ospite in cerca di benessere. Si può quindi vivere un'esperienza di soggiorno esclusiva, dove la passione per la buona cucina si combina con il piacere e il relax incontra le atmosfere autentiche di un tempo.

Il coordinamento della cucina è affidato allo Chef Fabrizio Reffo che, con una lunga esperienza professionale,  presenta un menù strutturato a forte vocazione territoriale, con creatività ed equilibrio. I suoi piatti, grazie  alla tradizione, all’innovazione e alla ricercatezza, sono piacevoli sia da gustare sia da guardare, in linea con l’etica ispirata “al bello e al buono” del ristorante. La sua cultura gastronomica, il rispetto e la conoscenza di ogni ingrediente sono un altro cardine fondamentale della sua cucina che lo spingono al riutilizzo di ogni componente, creando un circolo virtuoso votato al recupero, al riutilizzo e all’abbattimento degli sprechi.

“Mi piace definire la mia cucina raffinata nella semplicità  perché ritengo che sia molto importante l’autenticità della materia prima, la freschezza del prodotto italiano e l’amore che insieme alle emozioni provo nel mio lavoro” afferma lo Chef.

Tra gli antipasti della cucina di Fabrizio Reffo  si può ordinare un “Mosaico di spigola e frutta esotica al profumo di lime e coriandolo con cialdine di grano arso croccanti” o una “Tartare di manzo chianino con lamelle di tartufo nero, ovetto di quaglia pochè e insalatina di agretti e spuma di robiola”. Tra i deliziosi primi si possono apprezzare: “Risottino mantecato al pompelmo rosa con tartare di scampi e riduzione al Campari”, “Taglierini alle punte di asparagi e tartufo nero su fondutina di pecorino di Pienza” o “Gnocchetti di patate all’amatriciana leggera con fiocchi di baccalà mantecato e paglia di calamari”. Tra i secondi si possono gustare i “Filetti di gallinella di mare in crosta di pane toscano al rosmarino e zeste di arancia con finocchi in due consistenze e olivette taggiasche”,  il “Trancetto di ombrina boccadoro sautè con cime di rapa al peperoncino, crema di stracciatella, crema di acciuga delicata e cialde di alga dulse croccanti”, la “Tagliata di controfiletto di manzo chianino grigliata con radicchio trevisano, pinoli e scagliette di Castelmagno” o il “ Petto di anatra scaloppato su salsa al Morellino e scalogno con pak-choi caramellato in salsa oister e purè di patate al lemograss”. Anche la varietà e la qualità dei dolci non è da meno.

La stessa attenzione è dedicata alla selezione dei vini con un’ampia scelta tra champagne, bollicine italiane, bianchi e rossi strutturati per creare abbinamenti perfetti.

Nel ristorante la Terrazza, contornato da vetrate che offrono una vista mozzafiato sul paesaggio circostante, i piatti dello Chef offrono al cliente un’esperienza indimenticabile in un ambiente intimo ed accogliente.  L’ospitalità, inoltre, si evince dalla cura nell’arredamento, dai piatti in ceramica, dalle divise eleganti del personale e dalla loro gentilezza creando un’atmosfera calorosa e professionale.

Anche il ristorante "La Pagoda", situato sulla spiaggia privata del resort, offre un menù ricco e variegato, frutto di un’accurata selezione di prodotti di stagione proponendo: antipasti della tradizione toscana di terra e di mare, insalate composte, Pokè Bowl di mare o vegane, primi piatti della tradizione con talvolta qualche pizzico di personalità, l' angolo della griglia con pesce fresco di giornata, carni pregiate alla brace con i loro contorni e l' angolo della pizza. Per concludere il "peccato di gola" del  pasticcere completa l’esperienza culinaria.

Sicuramente non bisogna tralasciare  il concetto che il cibo non è solo un mezzo per nutrirsi ma anche per volersi bene e per avere cura di noi stessi e lo Chef Fabrizio Reffo, grazie alla sua arte culinaria, ne è una reale e concreta dimostrazione.

 

Francesca Sirignani

 

PER INFORMAZIONI:

Gallia Palace Beach & Golf Resort

Via delle sughere, 58040 Punta Ala (GR)

Tel +39 0564922022 

Email: info@galliapalace.it

www.galliapalace.it

 

Francesca Sirignani

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.

News correlate
Macoratti Team: 40 Anni di Eccellenza nel Vino Celebrati a Roma

Un ciclo di pranzi nei ristoranti d’eccellenza della Capitale ha reso omaggio a quattro decenni di passione enologica, con degustazioni d'autore, riflessioni sul settore e analisi delle tendenze del mercato vitivinicolo.


Un’eccellenza gastronomica pluripremiata: il Ristorante Derby Grill e il Derby Bar dell’Hotel de la Ville

Creatività in cucina dello Chef Fabio Silva tra tradizione lombarda e anima mediterranea in un ambiente elegante, esclusivo e di classe.


Otivm Roof Bar: un viaggio tra emozioni e mixology

Cocktail d’autore, zero sprechi e sapori creativi per un’esperienza multisensoriale a due passi dai Fori Imperiali.


Da Pasqualina:  emozioni da vivere tra gusto e raffinatezza

Una cucina che celebra la tradizione con uno sguardo contemporaneo nel rispetto della qualità e dell'autenticità.


Collegio Bistrot nel cuore di  Piazza Capranica: la tradizione romana si rinnova con gusto

Dove un tempo sorgeva la storica vineria, oggi prende vita un nuovo bistrot che unisce i sapori autentici della cucina romana e amatriciana a una raffinata proposta di vini selezionati e cocktail d’autore, in un ambiente elegante e accogliente.


Un Viaggio tra Arte e Vino: 9 Opere x 9 Vini.

Arte e Vino insieme con Imprinting Art & Wine


Luca Mastracci e la sua pizza “popolare” tra tradizione, innovazione e ingredienti a “km vero”

“Luca!” al Mercato Centrale Roma: l’artigianalità contemporanea incontra il gusto territoriale


Da Svario:  tributo alla ricca tradizione culinaria romana

Celebrazione di sapori autentici in un locale moderno, curato e con un personale giovane, gentile e solare.


Vino in viaggio – I segreti in un calice

Continua lo scouting accurato della Wine Ambassador Roberta Marchese Ragona


Da Phermento:  Amore a prima pizza!

Un incontro originale tra la tradizione romana e l’anima della pizza napoletana, con una selezione di prodotti artigianali e sostenibili, biologici e a km zero.