
Arte e cultura
Sergio Ferroni
“Respect us”
Sabato 21 settembre alle ore 18,00 presso la Borgo Pio Art Gallery, si svolgerà il Vernissage della mostra collettiva "Respect Us".
"Respect Us", si svolgerà dal 21 settembre al 5 ottobre, una mostra d’arte collettiva dedicata alla bellezza della natura e al mondo animale. Questa esposizione si propone di esplorare e celebrare il legame profondo tra l'uomo e il nostro pianeta, invitando a riflettere sul rispetto che dobbiamo alla nostra casa naturale e alle creature che la abitano. In un'epoca in cui il nostro rapporto con l'ambiente è sempre più messo alla prova, "Respect Us" si pone come un'importante opportunità per sensibilizzare il pubblico sulla necessità di proteggere e preservare la flora e la fauna. Attraverso l'arte, vogliamo dare voce a chi non può parlare, per raccontare storie di bellezza, fragilità e resistenza. Le opere esposte saranno un inno alla vita, un invito a riscoprire la meraviglia della natura e a riflettere sul nostro ruolo di custodi del mondo. La mostra presenterà un mix eterogeneo di artisti provenienti da diverse discipline, tra cui pittura, scultura e fotografia. Ogni opera sarà una testimonianza unica della visione dell'artista riguardo alla bellezza e alla complessità del mondo naturale. I visitatori potranno ammirare creazioni che spaziano dalle rappresentazioni realistiche della fauna selvatica a interpretazioni più astratte che evocano l’energia vitale della natura. La forza comunicativa dell'arte è in grado di toccare le corde più profonde dell'animo umano, smuovendo emozioni e stimolando riflessioni. "Respect Us" farà riflettere su quello che è il nostro impatto sull'ambiente e sul ruolo che possiamo avere nel proteggere il nostro pianeta. Insieme, possiamo abbracciare un nuovo modo di vivere, basato sul rispetto e sulla responsabilità nei confronti della bellezza che ci circonda. Saranno esposte le opere di: Aalis, Bellotti Marika Nelly, Castaldo Silvia, Ceccaccio Massimo, D’Alessandria Giovanna, D’Amelio Emilia, Delfini Claudia, Di Giustili Ilaria, Drago Luigi (ldr7), Garofalo Gemma, Graziani Fabrizio, Guarini Max, Minella Giacomo, Rossi Gabriella
La sera dell’inaugurazione sarà animata da diversi interventi, sarà presente Giada Bernardi, conosciuta come l'avvocato degli animali, fondatrice nel 2014 della onlus " Zampe che danno una mano" e fondatrice di Studio Legale" GiustiziAnimale", interamente dedicato alla tutela legale di animali e dei loro diritti, la dottoressa Maria Grazia Spalluto Farmacista, erborista, docente di Fitoterapia nel Master di Medicine Naturali di Tor Vergata, autrice e volto di rubriche televisive di Salute naturale e l’artista Silvia Castaldo che alle 19,00 presenterà insieme a Rosanna Fronzuto editore di Liber Exit, il suo libro “GREEN Thumbs - noi coloriamo le strade in verde”, un modo alternativo per sensibilizzare tutti e vivere sempre più verde. Le installazioni Green Thumbs generano sinergie e formano un connubio felice a sostenere la bellezza e la diffusione di una cultura volta al rispetto dell'ambiente in tutte le sue forme. Preservare le risorse naturali per il benessere delle generazioni future Durante il periodo di esposizione verrà indetta un’asta online , verrà messo all’asta un dipinto dell’artista Paolo Pardi e il ricavato sarà destinato alla onlus “Zampe che danno una mano”.
L’ingresso alla mostra è libero, la Borgo Pio Art Gallery, si trova a Roma in via degli Ombrellari, 2.

.
Dello stesso autore
- “Ricordando Corrado Alvaro”
- "Percorso Giovani"
- L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez
- Icons of Rome, Urban Stories in Textile
- “Vibranti Riflessioni”
- L’altro te
- La didattica dell’intercomprensione tra lingue affini
- “Fai Bei Suoni”
- Prima edizione del Premio Rome-Europe Prize
- “Linea segreta”
- Elenco completo...

Si terrà presso il Teatro Cesare De Lollis di Roma, una nuova, bella, pagina per la Cultura e, per la divulgazione della letteratura, a cura della giovanissima Associazione Culturale dei Calabresi Capitolini

Carmelo Frascati parla ai ragazzi che vogliono costruire il proprio futuro

Il secondo appuntamento del programma culturale è dedicato al design tessile come strumento di narrazione della città

Al via la mostra personale di Carlo D'Orta, vincitore del 2° Premio “Borgo nei Borghi 2025” a cura di Sveva Manfredi Zavaglia

Fotografie, lettere, testi, documenti e articoli raccontano la vita e l'opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana, figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana

Ricerca, contesti e proposte operative

Antonio Fugazzotto presidente del Circolo delle Vittorie presenta il libro di Antonio Preziosi “Linea segreta” delle Edizioni San Paolo

L’arte senza etichette, la libertà come forma

La cornice di Villa Iris a Roma ospita la nuova mostra di pittura e scultura dell’artista Eugenio Sgaravatti.

Tra architettura e paesaggio, il Festival des Cabanes di Villa Medici torna quest’estate con cinque creazioni inedite e un ricco programma di eventi nei giardini storici.