
Turismo
Roberto Dionisi
Star Clippers: magia d’autunno
Ci sarà un motivo se sempre più persone preferiscono la quiete del Mediterraneo in autunno: sarà per la voglia di un’esperienza più intima, per le spiagge meno affollate o per una tranquilla passeggiata nei borghi lungo le coste, che nulla ha a che fare con la caccia estiva di un riparo dal sole e con le folle da dribblare. Sarà per le sfumature più calde del cielo o per quelle più accese della macchia Mediterranea o, ancora, per le acque, pulite e sufficientemente ancora calde da rendere impossibile non tuffarsi, soprattutto là dove l’Europa incontra l’Africa, quel limite che gli antichi non osavano superare, quello delle colonne d’Ercole. Ci si spinge anche oltre: prima di intraprendere la spettacolare traversata atlantica, che porterà la flotta tra i Caraibi e il Centro America per l’inverno 2024/25, c’è ancora tempo per un’avventura di novembre alle Canarie.
Solcare i venti dell’Atlantico
Che avventura, la traversata! Ha sempre un fascino straordinario, percorrerla a vela: imbarcarsi alle Canarie e ritrovarsi in 16 giorni nel nuovo mondo. È un qualcosa che restituisce molto fedelmente un’idea di quelli che erano gli spazi del mondo per chi viaggiava, fino a un secolo e mezzo fa. Mettersi al timone, partecipare alle manovre nautiche, scalare l’albero maestro, imparare tutto ciò che c’è da sapere sui nodi: sapreste immaginare un luogo migliore per farlo?
Negli occhi dell’equipaggio ci sono ancora le tante scene dell’estate mediterranea che volge al termine proprio mentre, all’orizzonte, iniziano ad apparire le prime isole dei Caraibi, dove i tre velieri Star Clippers trascorreranno quello che qui, da noi, chiamiamo inverno. Ma ai Caraibi non è mai inverno davvero.
Sempre connessi, anche dall’Oceano!
Da qualche mese, Star Clippers ha implementato a bordo dei tre velieri della flotta la connessione Starlink, con tecnologia Low Earth Orbit (LEO) di SpaceX, che permette un accesso rapido e affidabile alla connessione Wi-Fi praticamente da ogni angolo del pianeta! Anche durante la traversata, quindi, sarà possibile utilizzare una rete internet di altissimo livello per restare in contatto con i propri cari. Naturalmente, il servizio è a disposizione di chi, anche in vacanza, ha bisogno di lavorare da remoto.
Malta-Malaga – Star Flyer, 27 ottobre 2024 (10 notti)
Itinerario: Valletta (Malta), Gozo, Cagliari, Mahon (Minorca), Palma di Maiorca, Ibiza, Cartagena (Spagna), Motril, Malaga.
Quota: a partire da 2.955€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.
Malta-Malaga – Star Clipper, 10 novembre 2024 (10 notti)
Itinerario: Valletta (Malta), Gozo, Cagliari, Mahon (Minorca), Palma di Maiorca, Ibiza, Cartagena (Spagna), Motril, Malaga.
Quota: a partire da 2.955€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.
Malaga-Las Palmas (Canarie) – Star Clipper, 20 novembre 2024 (9 notti)
Itinerario: Malaga, Gibilterra (UK), Tangeri (Marocco), Cadice (Spagna), Safi (Marocco), Arrecife (Lanzarote), Puerto del Rosario (Fuerteventura), Las Palmas (Gran Canaria).
Quota: a partire da 2.660€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.
Las Palmas (Canarie)-Bridgetown(Barbados) – Star Clipper, 29 novembre 2024 (15 notti)
Itinerario: Las Palmas (Gran Canaria), Santa Cruz de Tenerife, Bridgetown (Barbados).
Quota: a partire da 2.555€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.
www.starclippers.com – @ info.italy@starclippers.com

Fondatore del magazine, scrive anche di arte, architettura e design, eventi e turismo
Dello stesso autore
- Polonia da gustare. Quando lentezza fa rima con esperienza
- Nel 2026 la seconda edizione della Malta Biennale
- Effetto Venezia 2025 - “Creativa – Quello che le donne ci dicono”
- Destinations for All Come aderire al World Summit on Accessible Tourism di Torino
- Sandals Resorts presenta i nuovi programmi di ripristino dei coralli
- “Musica Regina in Villa” International Music Festival, IV edizione al via
- Missione famiglia a La Thuile
- Benvenuti in Maldive Explorer
- Un Patrimonio Mondiale di nome Slovenia
- Malta tra stelle, templi e meraviglie celesti
- Elenco completo...

In un’epoca in cui tutto corre veloce, c’è chi sceglie di rallentare. Di assaporare. Di incontrare.

Sotto la direzione della celebre curatrice Rosa Martinez, l’evento si terrà in luoghi storici e iconici dell’arcipelago maltese. Aperte le call per artisti, eventi e padiglioni nazionali

Il programma della rassegna propone personalità e progetti artistici che rivelano modi diversi di essere donna e di raccontare il mondo femminile

La città della Mole si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti nel panorama del turismo accessibile mondiale

Quest’anno Sandals Resorts sta ampliando le iniziative di ripristino dei coralli, con il ricavato reinvestito direttamente nelle attività di conservazione in corso.

La Thuile è la destinazione ideale per quelle famiglie che desiderano vivere un’esperienza di totale immersione in una natura potente.

Resort o Guest house?

L’arcipelago maltese accoglie gli appassionati di astro turismo

Due eventi rivolti agli appassionati di fly fishing per promuovere Grand Bahama Island come destinazione di pesca sportiva

Con l’estate ormai alle porte, Verona e la sua provincia si preparano a diventare l' hotspot culturale e ricreativo per Millennials e Gen Z grazie ad una ricca lineup di eventi che spaziano dall'arte alla musica, dal food & wine agli sport tradizionali.