Enogastronomia
Un angolo enogastronomico di qualità che, da quest’anno, raddoppia aprendo il Ribelle Garden in un delizioso giardino tra le mura storiche della città.
Maria Teresa Mattogno

LO STREET FOOD GOURMET IL RIBELLE NEL CUORE DI ASSISI

Il Ribelle di Assisi, il miglior Street Food umbro 2023 per Gambero Rosso, è la paninoteca gourmet nel centro di Assisi, a due passi dal Tempio di Minerva e dalla Chiesa di San Rufino.

Ribelle nasce da un’idea dell’imprenditrice Elena Angeletti con l’intento di creare un panino gourmet da strada. Il nome è un chiaro riferimento allo spirito del santo di Assisi, Francesco “il ribelle”, considerato per quel tempo un rivoluzionario.

Nel suo appetitoso menù che strizza l’occhio a vegan e celiaci, Ribelle offre una serie di gustose preparazioni che esaltano ricette a base di carne di maiale, di cinghiale, baccalà in umido, manzo al vino rosso o al tartufo e funghi, mortadella e verdure.

Le gustosissime ricette sono firmate dallo chef Gabriele  Mattiacci, del ristorante Il Frantoio di Assisi, il miglior ristorante dell’olio per Airo, un locale sempre della stessa proprietà: l’imprenditrice illuminata del settore food e hospitality, Elena Angeletti.

Gli appetitosi panini e ciabatte, fragranti fuori e squisiti dentro provengono quasi esclusivamente dalle terre dei piccoli produttori delle campagne umbre, direttamente da allevatori, casari e contadini che vivono nelle zone del cuore verde.

Nel menù si può trovare: Ribelle (con manzo al vino rosso Donna Elena); Wild boar (hamburger di cinghiale con crema di pomodorini); Truffle (carne marinata di vitello al tartufo e funghi); Pork (con spalla aromatizzata alle erbe spontanee, cotta a bassa temperatura per 38 h); Fish (con baccalà in umido, olive, salsa di pomodoro, uvetta e insalata); Pink (con mortadella, senza conservanti, fatta con maialino brado e composta esclusivamente da parti nobili) e Vegan (burger di farro e ceci).

Una new entry sono i “Checchi”, dall’irresistibile tentazione: una sorta di arancine proposte nella versione “Cacio e pepe”, “Baccalà alla perugina”, “Maiale”.

Il personale è cordiale, ospitale e gentile e sempre pronto ad aiutare e a rendere ancora più piacevole l’esperienza culinaria.

Per gli amanti della birra, inoltre, il Ribelle offre birre artigianali realizzate da un birrificio locale e studiate appositamente per accompagnare i panini gourmet.

Il nuovo spazio enogastronomico all’aperto di Ribelle è ora, anche, un angolo di paradiso a due passi dalla Basilica di San Francesco. Con accesso da via Fontebella 25 e da vicolo degli Illuminati 10, Ribelle Garden rappresenta l’estensione naturale del successo della paninoteca Ribelle nel cuore della città: un punto ristoro dove poter condividere un aperitivo con amici e fare due chiacchiere al tramonto, godendo di una vista unica sulla vallata umbra, tutto l’anno.

 

 

Maria Teresa Mattogno

 

PER INFORMAZIONI:

Ribelle

Via San. Rufino, n.8A -  Assisi

Tel. 075.782 5600

Email: info@ribellegourmet.it

 

Maria Teresa Mattogno

Docente di lettere moderne, accompagnatrice e guida turistica si è subito avvicinata al mondo della comunicazione scrivendo con particolare interesse di soggiorni in montagna e in capitali europee. Amante della lettura e appassionata di viaggi, scrive di ciò che ogni Paese regala al visitatore specializzandosi in tematiche di turismo culturale, ambientale ed enogastronomico.

News correlate
Macoratti Team: 40 Anni di Eccellenza nel Vino Celebrati a Roma

Un ciclo di pranzi nei ristoranti d’eccellenza della Capitale ha reso omaggio a quattro decenni di passione enologica, con degustazioni d'autore, riflessioni sul settore e analisi delle tendenze del mercato vitivinicolo.


Un’eccellenza gastronomica pluripremiata: il Ristorante Derby Grill e il Derby Bar dell’Hotel de la Ville

Creatività in cucina dello Chef Fabio Silva tra tradizione lombarda e anima mediterranea in un ambiente elegante, esclusivo e di classe.


Otivm Roof Bar: un viaggio tra emozioni e mixology

Cocktail d’autore, zero sprechi e sapori creativi per un’esperienza multisensoriale a due passi dai Fori Imperiali.


Da Pasqualina:  emozioni da vivere tra gusto e raffinatezza

Una cucina che celebra la tradizione con uno sguardo contemporaneo nel rispetto della qualità e dell'autenticità.


Collegio Bistrot nel cuore di  Piazza Capranica: la tradizione romana si rinnova con gusto

Dove un tempo sorgeva la storica vineria, oggi prende vita un nuovo bistrot che unisce i sapori autentici della cucina romana e amatriciana a una raffinata proposta di vini selezionati e cocktail d’autore, in un ambiente elegante e accogliente.


Un Viaggio tra Arte e Vino: 9 Opere x 9 Vini.

Arte e Vino insieme con Imprinting Art & Wine


Luca Mastracci e la sua pizza “popolare” tra tradizione, innovazione e ingredienti a “km vero”

“Luca!” al Mercato Centrale Roma: l’artigianalità contemporanea incontra il gusto territoriale


Da Svario:  tributo alla ricca tradizione culinaria romana

Celebrazione di sapori autentici in un locale moderno, curato e con un personale giovane, gentile e solare.


Vino in viaggio – I segreti in un calice

Continua lo scouting accurato della Wine Ambassador Roberta Marchese Ragona


Da Phermento:  Amore a prima pizza!

Un incontro originale tra la tradizione romana e l’anima della pizza napoletana, con una selezione di prodotti artigianali e sostenibili, biologici e a km zero.