
Turismo
Roberto Dionisi
Grande successo di #Poloniaintuttiisensi
La campagna di influencer marketing #Poloniaintuttiisensi, realizzata dall’Ente Nazionale Polacco per il Turismo, ha fatto registrare risultati davvero ottimi, grazie al coinvolgimento di cinque content creator italiani, selezionati con l’obiettivo di promuovere cinque diverse regioni polacche, ognuna individuata attraverso un colore. Dal 2 al 10 giugno 2024 gli influencer hanno esplorato la regione assegnata e hanno raccontato le esperienze attraverso i propri profili Instagram, utilizzando il potere evocativo dei cinque sensi, ognuno dei quali era stato concordato prima della partenza, ma l’Ente ha promosso la campagna stessa sui propri canali social a partire da fine marzo.
Le regioni, i sensi, i colori associati agli influencer.
Durante il viaggio alla scoperta delle bellezze e della vera essenza della Polonia, i partecipanti hanno vissuto le esperienze proposte (culturale, sportiva, gastronomica, relax/wellness) in chiave sensoriale.
La Regione Pomerania è stata affidata ad Isabel Mule (@_travelcuriosity_) e raccontata attraverso i profumi inebrianti del Mar Baltico, delle distese verdeggianti impreziosite da colture di lavanda, dove si respira ancora l’atmosfera di antiche culture, di tradizioni e folclore, di meravigliosi itinerari tematici e di foreste rigogliose (olfatto, colore viola).
Lorenzo Maddalena (@lorenzomaddalena) ha letteralmente toccato con mano la storia di Poznan e della Regione Wielkopolska, ha percepito la morbidezza e l’impalpabilità della farina, ha scoperto i segreti della macinazione del grano, della sua produzione e della gastronomia di questa zona, durante una cena al ‘buio’ (tatto, colore rosso).
Breslavia e la Regione Bassa Slesia si sono rese protagoniste di suoni suggestivi e vivaci raccontati da Carmen Aprile (@travelwithcarmenaprile) per un’esperienza unica di totale immersone natura rigogliosa di questi luoghi, nei ritmi rilassanti dei boschi, degli alberi e del cinguettio degli uccelli. Suoni di una storia che riecheggia nei racconti che evocano le memorie antiche delle imponenti fortezze e degli splendidi castelli. E poi la musica della celebre orchestra filarmonica che si esibisce al Forum Nazionale della Musica – una delle sale da concerto più grandi d’Europa (udito, colore blu).
Cracovia e la Regione Malopolska, è la più ricca dal punto di vista culturale, storico e paesaggistico, oltre a vantare montagne (tra cui i maestosi Monti Tatra, i più dolci Beskidy e Pieniny), acque termali dalle proprietà altamente benefiche, architetture in legno rappresentate magnificamente da alcune centinaia di chiese ortodosse e cattoliche. Tutto ciò è stato gustato – nel vero senso della parola – da Gabriella Korchmaros (@whereyouneedtobe_) attraverso i sapori autentici e l’incredibile varietà di prodotti tradizionali, regionali e protetti con i marchi DOP, IGP e SGT (Specialità Tradizionale Garantita) della Polonia (gusto, colore arancione).
Infine, Sara Baldelli & Andrea Zamuner (@bazatravel) hanno mostrato gli splendidi paesaggi della Regione Podlaskie, regno indiscusso del bisonte europeo: qui siamo al cospetto di una natura costellata da foreste primarie, valli, fiumi, numerosi laghi e specie rare di piante e di animali, protetti da ben quattro Parchi Nazionali e tre Parchi Paesaggistici (vista, colore verde).
Il viaggio si è concluso nella capitale Varsavia (eletta Miglior Destinazione Europea nel 2023), dove i cinque influencer si sono riuniti e ‘ritrovati’ per vivere un’esperienza multisensoriale unica, immergendosi nella vivacità e nell’eclettismo della città.
Qui, ogni senso trova una collocazione ben specifica: il profumo dell’innovazione che si respira ad ogni passo, il dolce e coinvolgente suono delle sinfonie di Fryderyk Chopin, l’anima decisamente green che si può vedere nei numerosi spazi verdi della città che ricoprono un terzo della sua estensione e il panorama del suo Skyline. E, poi, la storia, che si tocca con mano immergendosi del cuore più antico e affascinante della capitale, e la squisita proposta gastronomica tradizionale, a cui oggi si affianca un numero sempre maggiore di ristoranti che propongono una prelibata offerta vegana o vegetariana, per accontentare e deliziare ogni tipologia di palato!
La campagna di influencer marketing in numeri
La campagna #Poloniaintuttiisensi, ideata dalla Direttrice dell’Ente Nazionale Polacco per il Turismo a Roma – Barbara Minczewa, è un invito a scoprire la Polonia in un modo nuovo e coinvolgente, attraverso le emozioni e le sensazioni che ogni regione sa regalare. Un’occasione per conoscere la ricchezza culturale, la varietà gastronomica, le bellezze naturali e l’atmosfera accogliente di questo affascinante paese.
E il successo di questa iniziativa è dimostrato dai numeri.
Dal 2 al 10 giugno sono stati quindi 5 gli influencer coinvolti in 5 regioni polacche attraverso i 5 sensi, con oltre 3 milioni di reach per i post/reel pubblicati e oltre il milione di reach per le circa 430 stories; 108.248 i like totali e oltre 5,6 milioni i video visualizzati. In totale: 6.250.422 la copertura complessiva (inclusi i canali dell’Ente) e 3,3 milioni le impression totali (numero di impression derivanti da hastag, keyword e tag sui profili Instagram degli influencer), che si riferiscono ai soli profili social dei content creator che hanno partecipato alla campagna. Ottimi risultati che documentano quanto i contenuti prodotti siano stati in grado di raccontare tutti gli aspetti di una destinazione coinvolgendo tutti e cinque i sensi.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti da questa campagna di influencer marketing – spiega Barbara Minczewa, Direttrice dell’Ente Nazionale Polacco per il Turismo – per la quale è stato fondamentale il supporto delle regioni coinvolte per strutturare cinque programmi e tour diversi che potessero essere rappresentati attraverso i cinque sensi, mostrando le molteplici attrattive ed eccellenze della Polonia, anche quelle meno conosciute. Attraverso questa iniziativa l’offline si è mescolato con l’online e, in futuro, vorremmo fare altre attività di questo genere per promuovere la destinazione in modo profondo e autentico, dando uno stimolo molto forte alla creatività e all’immaginazione”.
La campagna è stata lanciata e promossa anche sui profili social dell’Ente, Facebook e Instagram, attraverso racconti e immagini delle regioni che sono state protagoniste di questa attività di marketing e sono stati anche ideati dei loghi, ognuno abbinato ad una regione, al senso e al colore di appartenenza, oltre ad un logo pensato esclusivamente per Varsavia, tappa finale del viaggio e uno generico che ha riunito le cinque regioni, i cinque sensi e i cinque colori.
I risultati ottenuti sui due profili social della Polonia parlano chiaro: 1.931.972 i reach totali (di cui 1.625.538 solo su FB) e 3.344.677 le impression totali per la campagna condotta dal 25 marzo al 28 giugno 2024.
Per informazioni: www.polonia.travel/it
Facebook: @poloniatravel; Instagram: @polonia.travel.it; Twitter: @PoloniaTurismo
#poloniatravel – #visitpoland

Fondatore del magazine, scrive anche di arte, architettura e design, eventi e turismo
Dello stesso autore
- Verona: chiusure straordinarie per l’ Arena e la Casa di Giulietta
- Tra chioschi e stelle: tutte le esperienze food a Malta
- La sLOVEnia rilancia la sua offerta termale
- Pasqua e primavera: rigenerarsi alle Rimske Terme
- Valle d’Aosta , Il tempo della riconciliazione
- Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua - La sottile linea blu
- Non portare chiunque, alle Rimske Terme!
- Di fiore in fiore a Verona e nel Garda veronese. Evanescenza primaverile
- Intervista a Jean Nouvel
- EFFETTO VENEZIA 2025 – Creativa: Quello che le donne ci dicono
- Elenco completo...

Si rende necessaria la chiusura alle visite turistiche, nel primo caso a causa di interventi aggiuntivi alle opere di ristrutturazione già in corso, e nel secondo, a causa di manutenzione straordinaria.

Dallo street food ai ristoranti di fine dining, ecco una carrellata di prelibate opportunità gastronomiche che può offrire Malta.

Per la Slovenia, paese dove gli straordinari benefici delle acque termali sono un asset turistico da ormai due millenni, è fondamentale che l’offerta benessere resti al passo con i tempi e in prima fila tra chi investe e fa innovazione in questo settore.

Un viaggio spirituale e sostenibile verso Roma sulle antiche vie di pellegrinaggio

Con alle spalle un inverno speciale, la Valle d’Aosta accoglie i primi tepori della primavera con un invito ad esplorare le quote inferiori, già colorate di verde e pronte a svelarsi a chi ha voglia di riconciliarsi con la natura.

Obiettivo: affrontare temi e prospettive di attualità capaci di influire sulla vita di intere comunità costiere

Con l’arrivo della primavera, la città di Verona e la sua provincia si tingono di colori straordinari grazie alle spettacolari efflorescenze che trasformano parchi e giardini in autentici paradisi botanici.

Tra il 2025-2026 ci sarà il nuovo volo Roma Fiumicino - Mauritius

I quarant’anni di Effetto Venezia celebrati con un cartellone che omaggia la creatività femminile e vedrà la presenza di artisti internazionali.

La neve di primavera a La Thuile (chiusura del comprensorio Espace San Bernardo il 21 aprile 2025) non segna solo la fine della stagione invernale, ma un nuovo inizio, un periodo di rinascita che permette di riconnettersi con la natura.