
Turismo
Francesca Sirignani
Castello Dal Pozzo: un luogo prezioso e ricco di fascino
Situato sul Lago Maggiore, Castello Dal Pozzo è la cornice ideale per visitare una delle regioni italiane più affascinanti, avendo altresì un rifugio caldo e accogliente dove soggiornare. Varcandone le soglia si viene subito catapultati in una macchina del tempo, che restituisce immutato tutto il prestigio, la forza ed il fascino dei suoi anni di storia.
Castello Dal Pozzo risale, infatti, al IX secolo quando furono portati alla luce i resti di un Castrum Romano, appartenente alla V Legione. Solo verso la metà del XVII secolo i discendenti dei Visconti riedificarono un palazzo residenziale, recuperando i resti del castello. Il marchese Alberto Visconti d'Aragona, ultimo del casato, per la sua attiva partecipazione ai moti carbonari fu processato, condannato a morte e all'esproprio dei beni. Le proprietà passarono così alla sorella Virginia, moglie di Bonifazio dal Pozzo d’Annone.Il figlio Claudio (1839-1885), appassionato d'arte e architettura, incaricò Richard Popwell Pullan, cognato di William Burgess e seguace della scuola Augustus Pugin, di ri-progettare e ristrutturare l’edificio, trasformandolo in un castello neogotico Vittoriano circondato da un maestoso parco.
Nel 2010 il castello fu ristrutturato e trasformato in un magnifico Boutique Hotel di Lusso, destinato a proiettare il piccolo e tranquillo Comune di Oleggio Castello sullo scenario Internazionale. L'intera proprietà appartiene alla Famiglia Dal Pozzo d'Annone ed è tutt'ora la sede del casato.
Il romantico resort, composto da Castello, Palazzo e Scuderie, offre 46 camere con 24 ettari di parco in una posizione da sogno tra il Lago Maggiore e il Lago d’Orta: un luogo perfetto per rigenerarsi con i sapori, i colori e i profumi del Piemonte più autentico, per una pausa in cui nascere e rinascere attraverso la quiete, la calma, la bellezza.
La piscina della dimora, inoltre, si inserisce armoniosamente nel paesaggio piemontese e permette di abbracciare con lo sguardo la natura circostante.
Castello Dal Pozzo è la destinazione ideale per le vacanze. Il Lago Maggiore, grazie al suo microclima, è infatti caratterizzato da una vegetazione lussureggiante. Questo ambiente naturale ha favorito la costruzione di numerosi campi da golf, che offrono paesaggi spettacolari e condizioni di gioco senza eguali. Ciclismo, escursionismo, yoga, shopping, degustazioni e sport acquatici sono dei must quando ci si trova in questa zona.
L'esperienza gastronomica offerta al Castello Dal Pozzo è, inoltre, supervisionata dall’Executive Chef Enrico Bazzanella che propone piatti capaci di rivisitare in chiave moderna i classici della Cucina Italiana. La sua proposta è ricca di materie fresche, prodotti locali e non mancano le influenze del pesce di lago.
A disposizione degli ospiti, il pluripremiato ristorante Le Fief, uno dei più romantici sul Lago Maggiore, o l'informale Dan Garden Lounge, immerso nella natura del parco secolare. Durante la giornata il bistro del Folia Life, situato a bordo piscina, propone piatti leggeri ed estratti di frutta e verdura, mentre la sera l’American Bar, sulla Terrazza all’Italiana, offre aperitivi raffinati per godere della quiete circostante.
A partire dal 2024 Castello Dal Pozzo si avvale della consulenza della chef stellata Marta Grassi, del ristorante Tantris 1 stella Michelin (Novara).
Castello dal Pozzo è un luogo da sogno per chi cerca privacy ed esclusività, Family Reunions, Eventi o Meetings e non solo: un matrimonio in questa location è indimenticabile non solo per gli sposi ma anche per gli invitati. Un luogo incantato dove è possibile vivere escursioni, arte e cultura grazie allo splendore del paesaggio piemontese.
Francesca Sirignani
PER INFORMAZIONI:
Castello Dal Pozzo
Via Visconti 8 | 28040 Oleggio Castello (NO)
Tel: +39.0322.53713 | Fax: +39.0322.230233 | Whatsapp: +39.3356.121362 |
Email: contact@castellodalpozzo.com;
Sito: www.castellodalpozzo.com/it

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.
Dello stesso autore
- Kiwami: per vivere un'esperienza enogastronomica esclusiva!
- Roja: l’essenza di un percorso e l’anima del Rossese
- Capanno Beach Club di Ostia: il mare tutto l'anno tra natura, relax e ottimo cibo
- Gradini, pizze special e vini ricercati da Baccio
- BabyGirl
- “MB SHOW – Il grande Varietà”: un mix di leggerezza, musica e comicitá romana
- DA SANTA ROMANA: MOLTO PIÚ DI UNA SEMPLICE PIZZA
- AL B24 VA IN SCENA LA CUCINA DI QUALITÀ
- A tavola con la Chef del Ristorante Agriturismo La Maestà: un'esperienza culinaria autentica nel cuore dell'Umbria
- Fabrizio Di Nardo: oltre i confini dell’arte tradizionale
- Elenco completo...

Si rende necessaria la chiusura alle visite turistiche, nel primo caso a causa di interventi aggiuntivi alle opere di ristrutturazione già in corso, e nel secondo, a causa di manutenzione straordinaria.

Dallo street food ai ristoranti di fine dining, ecco una carrellata di prelibate opportunità gastronomiche che può offrire Malta.

Per la Slovenia, paese dove gli straordinari benefici delle acque termali sono un asset turistico da ormai due millenni, è fondamentale che l’offerta benessere resti al passo con i tempi e in prima fila tra chi investe e fa innovazione in questo settore.

Un viaggio spirituale e sostenibile verso Roma sulle antiche vie di pellegrinaggio

Con alle spalle un inverno speciale, la Valle d’Aosta accoglie i primi tepori della primavera con un invito ad esplorare le quote inferiori, già colorate di verde e pronte a svelarsi a chi ha voglia di riconciliarsi con la natura.

Obiettivo: affrontare temi e prospettive di attualità capaci di influire sulla vita di intere comunità costiere

Con l’arrivo della primavera, la città di Verona e la sua provincia si tingono di colori straordinari grazie alle spettacolari efflorescenze che trasformano parchi e giardini in autentici paradisi botanici.

Tra il 2025-2026 ci sarà il nuovo volo Roma Fiumicino - Mauritius

I quarant’anni di Effetto Venezia celebrati con un cartellone che omaggia la creatività femminile e vedrà la presenza di artisti internazionali.

La neve di primavera a La Thuile (chiusura del comprensorio Espace San Bernardo il 21 aprile 2025) non segna solo la fine della stagione invernale, ma un nuovo inizio, un periodo di rinascita che permette di riconnettersi con la natura.