Musica
“Just Don’t Give It Up” by Béje & Friends non è un brano musicale. È una storia vera.
Sergio Ferroni

Beje & Friends “Just Don’t Give It Up”

“Beje” è il diminutivo con il quale gli amici si rivolgono a Benedetta, una ragazza giovanissima, appena diciannovenne, dal carattere indomito e dotata di una straordinaria energia.   La sua storia è quella di una giovane che sin dalla più tenera età si è trovata a vivere, con coraggio e determinazione, un lungo percorso per affrontare una malattia, il Neuroblastoma, che colpisce soprattutto i bambini in età pediatrica e della quale, purtroppo, poco si parla.  Pur nelle difficoltà dei lunghi periodi di terapia, Beje ha saputo trovare in sé la forza e la vitalità per esprimere la propria positività e gioia di vivere, dando voce, attraverso la musica, alla propria esuberante voglia di libertà. Durante una seduta di musicoterapia, un’iniziativa di supporto per rendere più lieve il periodo di cure, nasce in lei l’idea di comporre un brano originale che è una testimonianza di forza e positività rivolta anche a quei coetanei che purtroppo si trovano a vivere la difficile esperienza di un percorso di guarigione.  Dall’incontro con il discografico Leo Rossano ed il produttore Raffaele Petrucci, si concretizza il progetto per dare una forma adeguata all’idea musicale iniziale, producendo un singolo che rispecchia la freschezza e la vitalità di Beje in una forma musicale corale, in stile syntwave.  Uno strumento per attirare l’attenzione, attraverso la musica, su un tema importante. Un inno alla libertà e alla freschezza di un’estate in spiaggia immersi nella gioia di vivere.Attorno all’iniziativa si sono raccolti alcuni amici, Beje & Friends, appunto, che hanno aderito offrendo le loro voci, il loro entusiasmo e la loro energia, contribuendo in modo determinante al risultato finale.  Lontano dalle logiche commerciali che regolano il mondo dell’entertainment, l’iniziativa è stata condotta per poter dare corpo e vita ad un’idea in musica che è un messaggio di speranza e positività, per dare visibilità ai temi reali di un vissuto che è di assoluta importanza poter far conoscere.  Un doveroso ringraziamento, per il contributo a sostegno dell’iniziativa, va espresso alla Fondazione Ospedale Salesi Onlus, che offre ai pazienti e alle loro famiglie numerose iniziative per rendere più sereno il percorso di cure.  Un sentito ringraziamento a Pietro Caramelli dell’Energy Mastering di Milano, che ha reso a titolo totalmente gratuito il proprio prezioso apporto professionale, a Luca Vittori dello Studio Villaggio e a Melina Cavallaro e Valerio De Luca della Free Trade di Roma, che si sono resi disponibili a condizioni di assoluto favore per la realizzazione del progetto.

 Credits e Info

 Da un’idea di Beje (Benedetta Blasi), Raffaele Petrucci e Leo Rossano

 Titolo: Just Don’t Give It Up

Compositori/Autori-Editore: Raffaele Petrucci / Matteo Dazj – Concertone / Pegasus Music

Produzione: Leo Rossano per Pegasus Music

Produzione Artistica: Raffaele Petrucci

Recording: Riccardo Vitali @ REC 106 Studios Ancona Italy

Recording Assistant: Simone D’Antini @ REC 106 Studios Ancona Italy

Mix: Luca Vittori @ Studio Villaggio PV

Mastering: Pietro Caramelli @ Energy Mastering MI

Lead Vocals: Malìa Fey - Daz Jay

Vocals/Choir:  Beje (Benedetta Blasi) - Giorgia Paladini – Linda (Daniele) Cellammare Elettra Benedetto

Radio Date: Venerdi 31 maggio e nei digital store

Photo by Gabriele Pallucca

Promo Agency:  Melina Cavallaro e Valerio De Luca - Free Trade – Roma

 

News correlate
Giada Brincè e Zerb ospiti del Room26 all'Eur

La nuova stella nascente protagonista della scena notturna contemporanea, con oltre 600mila followers


Concerto di Natale “Le tradizioni attraverso gli occhi dei bambini” 2024

Presso la Basilica dei Santi XII Apostoli (Piazza dei Santi Apostoli 51), si svolgerà la IX° edizione del concerto di Canzoni Natalizie Romene (Colinde)


I concerti al Museo del Saxofono

Sarà un viaggio attraverso generi apparentemente distanti e inconciliabili, dal jazz e dal latin alle sonorità mediterranee, offrendo di volta in volta una lettura incentrata sulla comprensione e l’espressione delle peculiarità che ciascun brano suggerisc


Natalia Simonova Presenta “Se stasera sono qui…  Vi racconto Mina”

La talentuosa autrice, attrice e cantante Natalia Simonova porterà in scena il suo nuovo spettacolo dedicato alla leggendaria Mina, intitolato “Se stasera sono qui… Vi racconto Mina”.


“L’ ultimo foglio”

Il primo singolo di Desideria su tutte le piattaforme


Orchestra, la piattaforma che connette i musicisti al mondo del lavoro

Gli eventi al Teatro Martinetti di via SS. Trinità


IL CIRCUITO DI MMA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA TORNA A FARE TAPPA IN ITALIA

Sabato 2 novembre 2024 a Roma al PalaPellicone


Malta: la meta per gli amanti della musica classica

Una stagione lirica di pregio e 3 festival dedicati alla musica classica aspettano gli appassionati in un contesto culturale e architettonico di straordinaria bellezza


Al via la quinta edizione di Spoleto Jazz

La grande musica jazz torna a Spoleto con la quinta edizione di Spoleto Jazz, la manifestazione organizzata da Visioninmusica, con il patrocinio e il contributo del Comune di Spoleto.


Il Jazz italiano per le Terre del sisma

La decima edizione porta all’Aquila e nelle regioni colpite dal sisma del 2016 la più importante rappresentanza del jazz italiano testimoniando come cultura e spettacolo dal vivo contribuiscano al consolidamento delle comunità locali