Arte e cultura
Palazzo Firenze, Roma - “Italiano in digitale? Si, grazie!”
Sergio Ferroni

L’italiano in digitale

Questa è stata la risposta degli scienziati della lingua italiana riunitisi a Palazzo Firenze per esaminare le novità didattiche prodotte dalla Società Dante Alighieri per la piattaforma Dante.global che offre servizio formativo a livello mondiale. Il comitato scientifico, presieduto da Giulio Ferroni, Professore emerito dell’Università “La Sapienza” di Roma, cui partecipano esperti di linguistica educativa delle Università italiane di “Ca’ Foscari” di Venezia, Parma, Padova e “La Sapienza” di Roma, esaminati i prodotti editoriali, ha espresso vivo compiacimento per i risultati ottenuti.

La Società Dante Alighieri, che opera nel mondo con 400 comitati, 350 centri di certificazione, 130 Presidi letterari e, da non molto, con oltre 30 scuole all’estero, offre un servizio a 135.000 soci e studenti interessati allo studio della lingua e cultura italiane.

News correlate
“Ricordando Corrado Alvaro”

Si terrà presso il Teatro Cesare De Lollis di Roma, una nuova, bella, pagina per la Cultura e, per la divulgazione della letteratura, a cura della giovanissima Associazione Culturale dei Calabresi Capitolini


"Percorso Giovani"

Carmelo Frascati parla ai ragazzi che vogliono costruire il proprio futuro


Icons of Rome, Urban Stories in Textile

Il secondo appuntamento del programma culturale è dedicato al design tessile come strumento di narrazione della città


“Vibranti Riflessioni”

Al via la mostra personale di Carlo D'Orta, vincitore del 2° Premio “Borgo nei Borghi 2025” a cura di Sveva Manfredi Zavaglia


Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi

Fotografie, lettere, testi, documenti e articoli raccontano la vita e l'opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana, figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana


La didattica dell’intercomprensione tra lingue affini

Ricerca, contesti e proposte operative


“Linea segreta”

Antonio Fugazzotto presidente del Circolo delle Vittorie presenta il libro di Antonio Preziosi “Linea segreta” delle Edizioni San Paolo


Pot – Pourri

L’arte senza etichette, la libertà come forma


La nuova personale di Eugenio Sgaravatti a Roma “Going Bananas”

La cornice di Villa Iris a Roma ospita la nuova mostra di pittura e scultura dell’artista Eugenio Sgaravatti.


Al via la Quarta edizione del Festival des Cabanes di Villa Medici

Tra architettura e paesaggio, il Festival des Cabanes di Villa Medici torna quest’estate con cinque creazioni inedite e un ricco programma di eventi nei giardini storici.