Arte e cultura
L’abito dipinto e scritto l’otto marzo da molte persone insieme a Marilù S. Manzini rimarrà in vetrina da Seghezzi Fashion Store per supportare e incoraggiare le donne.
Deborah Bettega

ESPOSIZIONE A MILANO DELLA PERFORMANCE “PAINT THE BRIDE” DI MARILÙ S. MANZINI.

In occasione della festa della donna, l’artista Marilù S. Manzini ha presentato la sua nuova performance, “Paint the bride”, a Milano da Seghezzi Fashion Store dove hanno partecipato numerose persone e non solo di sesso femminile, proprio per non dimenticare i femminicidi o gli abusi e i maltrattamenti che ogni giorno numerose donne subiscono.

La serata è stata introdotta dal critico Vittorio Raschetti che ha ricordato l’episodio di Pippa Bacca, nipote di Piero Manzoni, che nonostante portavoce di pace e fratellanza, durante una sua performance vestita da sposa, fu tragicamente violentata e uccisa a soli 33 anni.

I presenti hanno potuto scrivere o disegnare con i colori rosso (sangue) e nero (lutto) su un abito da sposa indossato dall’attrice Carla Valente di colore bianco, simbolo di purezza, libertà e pace, ciò che il cuore gli dettava in quel momento, come frasi del tipo: “Ascoltami”, “Parlami”, “Amami”, “La violenza è anche verbale”, “Libertà”, “Vita”, “No fiori ma uomini per bene”, ecc.

Una performance interattiva per sensibilizzare tutti riguardo le inaccettabili violenze verso le donne.

Il luogo scelto per la performance è uno store, che incarna con abiti e accessori particolari tutto ciò che appartiene all’universo femminile…tuttavia non basta un solo giorno per ricordarsi di rispettare la donna, per questo motivo l’abito scritto e dipinto proprio l’otto marzo da quasi tutti i presenti oltre che dall’artista Marilù rimarrà esposto in vetrina affinché nulla possa essere dimenticato.

La Manzini vuole continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica come ha fatto con le performance “Money” (2022) e “Dancing on Canvas” (2023).

L’artista che ha iniziato il suo percorso artistico con il successo letterario “Io non chiedo permesso”, continua la sua attività come pittrice, fotografa e la sua opera prima “Diary of Love”, in cui è anche sceneggiatrice, è attualmente distribuita in Canada, Stati Uniti e Corea del Sud. Per scoprire le peculiarità di questa artista basta collegarsi al suo sito: www.marilumanzini.com o www.instagram.com/marilumanzini

News correlate
Il Cantico: un abbraccio universale

Evento di lancio del concorso indetto dall'Ufficio Scolastico Regionale del Lazio per gli 800 anni del capolavoro di Francesco d'Assisi


La Galleria La Nuvola - Arte Contemporanea di Roma presenta la personale di Sergio Lombardo

L’ elemento distintivo di questa mostra risiede nella presenza esclusiva di esemplari cartacei, contraddistinti da Minimalita`, Completezza, Compattezza e Toroidalita`


“Se amare di meno” di Roberta Melasecca

La pubblicazione è la seconda raccolta poetica dell’autrice: è preceduta da una prefazione a cura di Michela Becchis ed è presentata da una copertina realizzata dall’artista Alessandra Di Francesco con il dittico dal titolo Cielo aperto


Pasqua e primavera: rigenerarsi alle Rimske Terme

L’ occasione di tornare davvero al mondo, con il pacchetto Pasqua alle Rimske Terme. La primavera offre infinite possibilità per esplorare i verdeggianti dintorni del complesso termale.


Mostra Arte e Poesia alla Coffee House di Palazzo Colonna

Arte e Poesia, una simbiosi che fa diventare la poesia una creazione da esibire come un’opera d’arte.


Lo Spazio AlTana di Roma presenta la personale dell’ artista EPVS “Energie2”

Dopo 25 anni l’artista italo tedesca EPVS torna a riflettere sull’energia, con un progetto che rappresenta un omaggio alla vita e alle relazioni, attraverso la sua personalissima rappresentazione dell’energia


"Primavera d'Arte" - Un dialogo tra maestri e nuove visioni

La Clode Art Gallery di Roma inaugura "Primavera d'Arte", una nuova mostra collettiva che porta avanti la sua consolidata linea programmatica: il dialogo tra gli storici protagonisti della scuola romana e i più interessanti talenti contemporanei


Le realtà invisibili del fotografo Franco Bacci

Semplici immagini o presenze vere? Pura bellezza o verità?


Steam Shadow

L’ artista Laura Federici presenta presso la Sala Santa Rita di Roma la sua personale “Steam Shadow“a cura di Alberto Dambruoso


Collettivo

La Galleria d’arte Camilla Grimaldi di Roma presenta la mostra “Collettivo”