
Arte e cultura
Nancy Velardita
Ilian Rachov in mostra a Roma
Grande successo per la personale dell’artista figurativo Ilian Rachov, a Roma, dal 15 dicembre al 5 gennaio 2024, presso la Galleria Internazionale Area Contesa, in Via Margutta 90.E’ una mostra antologica che ripercorre le tappe più significative dell’intera produzione dell’artista e ne disvela le indiscutibili doti tecniche e la straordinaria sensibilità. In esposizione più di trenta opere realizzate dal 1996 al 2023, alcune provenienti da collezioni private e per la prima volta fruibili dal grande pubblico. Figurano anche alcune delle sue più belle icone, realizzate con foglia d’oro e tempera all'uovo, in prestito dalle collezioni vaticane. Ilian Rachov, artista bulgaro autodidatta, lavora al modo degli antichi maestri e realizza i suoi lavori esclusivamente su commissione, padroneggiando le tecniche della pittura rinascimentale e barocca e abbracciando anche l’astratto materico. Durante l’inaugurazione, tenutasi il 15 dicembre, hanno ammirato le opere di Ilian moltissimi ospiti,tra cui: la principessa Maria Pia Ruspoli, Marc Colasanti, presidente della Fondazione del Principe Alberto di Monaco, le giornaliste Barbara Castellani, Antonietta Di Vizia, lo stilista dei Vip Massimo Bomba, Benedetta Ferrari; presenti molti esperti, amanti dell’arte, collezionisti ed acquirenti. L’evento è stato curato dalle galleriste Teresa M. Zurlo e Tina Zurlo, in sinergia con il critico d’arte (e principe) Alfio Borghese che ha così commentato: “Ilian è riuscito a riproporre in pittura i più grandi monumenti della storia con una originale figurazione. La sua medusa, gli imperatori, San Giorgio e il drago, le opere religiose e le miniature, rappresentano tutte una capacità cromatica particolarissima con lampi di luce che lo rendono immediatamente identificabile”.
Brevi note biografiche sull'artista
Ilian Rachov nasce a Sofia ed inizia la sua carriera artistica come autodidatta nel 1988, realizzando copie di icone ortodosse e affreschi medievali, ed impadronendosi di antiche tecniche ormai dai più dimenticate. Attualmente molte delle sue opere appartengono a collezioni pubbliche del Vaticano, del Museo Etnografico a Hamburg, del Monastero di Rila in Bulgaria, dell’ Istituto Internazionale don Bosco a Torino e a collezioni private a Roma, Palermo, Torino, Londra, Tokio, New York, Las Vegas, Los Angeles, Chicago. Per Gianni Versace S.p.a. ha creato sei intere collezioni con disegni barocchi in utilizzo tuttora da Versace Home Collection. Alcuni dei foulards e degli abiti con stampe creati da lui per Versace sono stati indossati da importanti personaggi dello spettacolo, come Madonna, Christina Aguilera, Elton John. Ha creato tre capsule collection con il proprio nome vendute interamente a Montecarlo. Nel 2005 è stato contattato dalla British Royal Mail per un'edizione limitata di francobolli con alcuni suoi soggetti. Grazie al suo stile personale che unisce il realismo della pittura classica e la ricchezza dei colori all'arte e al design contemporaneo,è stato incaricato di realizzare numerosi affreschi ed opere murali in palazzi antichi, chiese e abitazioni private. Dal 2016 collabora con aziende di design e moda come Silvio Fiorello, Acqua Lustralis, Angelina Roma, creando capsule collections di lusso. Nell'arco della sua ventennale attività artistica Ilian ha partecipato a diversi concorsi e mostre di pittura e design. Ha vinto numerosi premi,tra cui Fenomeno d'Oro, Emergente Artista, Italia Arte, in Italia e all'estero. Tra i suoi clienti spiccano nomi come Donatella Versace, Penelope Cruz, Prince Albert II di Monaco, Gene Simmons, First Lady of Bulgaria, Asma Al Qasimi (Sceicca di Sharja - Emirati Arabi ), i Principi Ruspoli, la Principessa Rita Boncompagni Ludovisi e la sceicca di Dubai( per la quale ha realizzato una preziosa Allegoria della ricchezza che si ispira al capolavoro di Simon Vouet), solo per citarne alcuni. Gli è stato conferito il Premio Fenomeno d'Oro in Bulgaria, per gli effetti benefici della sua arte su psiche e salute delle persone. È stato premiato dall’ Excellence Magazine come eccellenza europea nell'ambito dell'arte e della moda internazionale. Le sue opere, attraverso il neo barocco di Versace, quadri popolati da figure mitologiche, ritratti di personaggi del mondo della musica e del cinema (David Bowie e Mick Jagger), animali di forte impatto ed eroi grandiosi, trascinano il visitatore nel mondo del mito, regalando atmosfere da sogno o da delirio. Questo spazio espositivo proprio l'anno scorso ha ospitato anche l’opera “La Nascita di Venere”, un olio su tela che rappresenta la celeberrima Venere di Sandro Botticelli, conservata agli Uffizi, ma con le fattezze e il volto di Valeria Marini. Alla mostra è bello ammirare anche la magnetica ed inquietante Medusa contemporanea, che se dovesse essere fissata dagli spettatori potrebbe ancora pietrificarli.

Docente di lettere
Dello stesso autore
- Il talento di Lucio Corsi a Sanremo
- "Il giudice e il boss”: il convincente tributo di Pasquale Scimeca alla memoria del giudice Terranova
- Per la prima volta in mostra il Ritratto di Maffeo Barberini del Caravaggio
- Roberta Marchese Ragona & Nspire Advertising Media Agency Madrid Presentano i Vini di Bordeaux
- Julieta Sartori, un mix di talento, personalità e amore per la musica,in tutte le sue declinazioni.
- A Siracusa, presso la Galleria regionale di Palazzo Bellomo la mostra “Messaggi Antonello Contemporanei”
- Presepi Artigianali in mostra a Monterotondo.
- “La vigna di uve nere”
- Vittorio Sgarbi sulla nomina dei Direttori dei Musei italiani
- Quando solidarietà fa rima con sensibilità
- Elenco completo...

Si terrà presso il Teatro Cesare De Lollis di Roma, una nuova, bella, pagina per la Cultura e, per la divulgazione della letteratura, a cura della giovanissima Associazione Culturale dei Calabresi Capitolini

Carmelo Frascati parla ai ragazzi che vogliono costruire il proprio futuro

Il secondo appuntamento del programma culturale è dedicato al design tessile come strumento di narrazione della città

Al via la mostra personale di Carlo D'Orta, vincitore del 2° Premio “Borgo nei Borghi 2025” a cura di Sveva Manfredi Zavaglia

Fotografie, lettere, testi, documenti e articoli raccontano la vita e l'opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana, figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana

Ricerca, contesti e proposte operative

Antonio Fugazzotto presidente del Circolo delle Vittorie presenta il libro di Antonio Preziosi “Linea segreta” delle Edizioni San Paolo

L’arte senza etichette, la libertà come forma

La cornice di Villa Iris a Roma ospita la nuova mostra di pittura e scultura dell’artista Eugenio Sgaravatti.

Tra architettura e paesaggio, il Festival des Cabanes di Villa Medici torna quest’estate con cinque creazioni inedite e un ricco programma di eventi nei giardini storici.