Turismo
Un paradiso incontaminato, completo di spiagge di sabbia bianca, lagune blu e montagne verdeggianti.
Roberto Dionisi

Winter sun alle Isole Cook

È sempre il momento giusto per visitare le Isole Cook, ma ce n’è uno che è perfetto: da novembre a marzo, quando le lunghe giornate dell’estate australe donano benefici effetti all’umore provato dalle nostre fredde e grigie giornate invernali.  Quando i frutti e i fiori tropicali sono all’apice della loro maturazione. Una stagione ricca a prezzi più contenuti.  Chi non vorrebbe spezzare l’interminabile stagione invernale con un viaggio nell’emisfero opposto, alla ricerca di temperature più miti, lunghissime giornate di luce, nuova energia e rigeneranti esperienze? Le 15 isole delle Isole Cook si trovano nel Pacifico meridionale, nello stesso fuso orario delle Hawaii.

Alle Cook non esistono grandi resort di note catene alberghiere internazionali e gli edifici non possono essere più alti di un albero di cocco.  Nessuna folla e nessun semaforo, eppure queste isole offrono comfort moderni e lusso tutto da scoprire, con un'ampia gamma di opzioni di alloggio e attività per ogni tipo di viaggiatore.  Ideale estensione di un viaggio in Australia e Nuova Zelanda, la Polinesia Neozelandese è perfetta per una pausa  ‘down tempo’ ai Tropici; lo è ancor di più in questa stagione che beneficia di maggiore disponibilità nelle strutture alberghiere a prezzi più contenuti. Vi resta solo da scegliere la vostra isola oppure no: con l’island hopping nelle isole del Sud, si ha la possibilità di soggiornare ad Atiu, Mangaia, Mauke & Mitiaro ‘saltellando’ da una all’altra con comodi spostamenti aerei. Il pacchetto prevede visite naturalistiche e culturali e i soggiorni: si può decidere di aggiungere la visita di una sola tra le isole del Sud elencate sopra a Rarotonga, oppure più di una, passando però sempre dalla capitale.   Poi ci sono le meravigliose isole del gruppo Nord come Manihiki dove vengono coltivate le preziose perle nere e si arriva solo con volo privato per un’esperienza unica ed indimenticabile. 

Gli amanti del trekking troveranno la temperatura ideale per avventurarsi nel reef o nell’entroterra. Guidati da Jacopo e Kura (il tour è in lingua italiana!) scoprirete a piedi l’isola di Rarotonga, conoscerete il rispetto dei locali per moana (mare) ed enua (terra), attraverserete ruscelli e letti di fiumi, piantagioni private di frutta  (la papaia, il tamarindo, il frutto della passione, il jackfruit, il mangostano, il rambutan, l'ibisco e il cocco) fino al punto panoramico per viste mozzafiato della costa meridionale dell'isola. Avrete anche l'opportunità di osservare una varietà di uccelli delle Isole Cook come il kakerori, l‘oi, rupe e il colorato kukupa.   Se siete, invece, alla ricerca di esperienze emozionanti e di un tocco di romanticismo, non potete perdere l’uscita in sup al calar della notte: scivolerete sulle placide e cristalline acque della laguna di Muri, a Rarotonga, avvolti dall’atmosfera sfavillante d’oro del tramonto e, a seguire, la luna e le stelle che riflettono sull’acqua.   Questa è anche la stagione migliore per la pesca: per gli appassionati consigliamo il periodo da ottobre a maggio per la pesca del tonno pinna gialla, da novembre ad aprile per il blue marlin; e poi c’è il tonno striato, il tonno denti di cane, il wahoo o acantocibio, un pesce della famiglia degli sgombri. E perché non cogliere l’occasione di questa stagione perfetta per sposarsi? Alle Isole Cook potete celebrare il vostro matrimonio in un contesto esageratamente unico! Una proposta su tutte, il matrimonio a piedi nudi, naturalmente ad Aitutaki, angolo di paradiso di candida sabbia e acque basse e turchesi. Per il brindisi con le bollicine scegliete un motu, lingua di sabbia che emerge per qualche metro, paradiso di pace e privacy: la felicità è appartata nella laguna di Aitutaki, un pic-nic piedi nella sabbia e l’essenzialità dell’abbraccio della Natura.

News correlate
Anno nuovo, meta nuova

Quali buoni propositi avete fatto per il 2025? Se viaggiare è tra questi, allora ecco tutti i motivi che vi spiegheranno perché è il momento giusto per andare a Malta


3, 2, 1, via! La stagione invernale a La Thuile

Sciatori e snowboarder siete pronti a divertirvi e lasciarvi rapire dalla bellezza selvaggia della natura e dalle vette innevate che magicamente si svelano alla vista a 360° come il massiccio del Rutor e il Monte Bianco?


Un pieno di energia con Malta al Vertical Winter Tour e Radio Deejay

Inizia da Cervinia, in Valle d’Aosta, la partecipazione di VisitMalta al Vertical Winter Tour 2024/25, un appuntamento fatto di eventi e divertimento sulla neve.


La Thuile wild sì ma…  family friendly

La Thuile, situata a pochi chilometri dall’uscita dell’autostrada Torino-Aosta, al confine con la Francia, è meta ideale per le famiglie in cerca di avventure in montagna.


Sant’Orso: la grande festa dell’artigianato valdostano

Il centro di Aosta torna a popolarsi a fine gennaio dei banchi degli artigiani provenienti da ogni valle della Regione, per l’appuntamento più atteso dell’anno: la Fiera di Sant’Orso celebrerà la sua 1.025esima edizione


La Thuile, il lusso del wild oltre il limite

Immaginate di scivolare su una vasta distesa di neve fresca, circondati da una nuova dimensione di lusso nel lato wild del Monte Bianco, lontano dal trambusto della vita quotidiana, ma vicino quanto basta all’uscita dell’autostrada.


La Thuile: Fioccano gli eventi

Cadono i primi fiocchi di neve sul lato wild del Monte Bianco e, come per magia, tutto si trasforma e si anima per accogliere uno dei periodi dell’anno più attesi con le sue luci, la sua atmosfera e quel manto nevoso morbido e soffice.


Smart Destination Voice Concierge: è Verona la prima destinazione a testare Alexa Smart Properties for Hospitality

Destination Verona Garda marcia inarrestabilmente verso il futuro e si fa sempre più impersonificazione di innovazione e qualità nel turismo, testando Alexa Smart Properties for Hospitality.


Nuova veste grafica per la nuova stagione di La Thuile

La Thuile presenta il proprio nuovo portale – ufficialmente online dal 25 novembre scorso – dall’immagine totalmente rinnovata nella grafica e nei contenuti (sempre più multimediali), per una consultazione semplice e fluida.


VisitMalta - Insieme per vincere

Nuova partnership nel mondo dello sport per VisitMalta che supporta il più grande ciclista italiano degli ultimi 20 anni, Vincenzo Nibali, lo Squalo dello Stretto, alla sua prima esperienza da pilota nel team Toyota Gazoo Racing Italy.