Arte e cultura
Sergio Ferroni
Mauro Russo "Sulle ali del tempo"
Foto cover: Mauro Russo e Vincenzo Bocciarelli
Mauro Russo pittore calabrese ma romano d'adozione vola "Sulle ali del tempo" presso l' Art Gallery Gregorio VII di Laura Scribano e Peter Manchia, presentando la sua mostra personale che ripercorre diverse tematiche pittoriche tra figure paesaggi e nature morte, affrontate dall'artista nei suoi ormai trent'anni di attività pittorica, nei disparati luoghi di vita lavorativa. Le scelte mirano a rappresentare la sua esperienza di figurazione pittorica dai paesaggi della sua amata Calabria, a scorci urbani colti nei diversi viaggi dell'artista per passare da Milano a Parigi a Roma le città dove ha vissuto, a figure di volti noti dei personaggi dello spettacolo tra cui si vede Nadia Bengala. Mauro Russo classe 1981 conta oltre cinquanta esposizioni in Italia ed all'estero, tra mostre pubbliche e private, ha partecipato a diversi eventi glamour nella capitale: pittore di corte a Palazzo Brancaccio in Roma al Gran Ballo di Sissi organizzato dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta dal maestro Nino Graziano Luca, personale sulle vedute pittoriche della capitale a Palazzo delle Esposizioni di Roma, in occasione del Gran Ballo di Natale, esposizione presso l' Evento Glamour di Roma capitale a Spazio '900, esposizione presso l'Evento Fashion a Salotto Tevere con l'Hair Stylist MICHELE SPANO', è' stato ospite e citato in diverse trasmissioni televisive, tra cui l'intervista all'"Emigrante" programma ideato e condotto da GIO DI SARNO.
Di recente e' stato invitato a realizzare un live painting alla trasmissione WEEKLY su RAI1 donando l'opera agli studi RAI.
Le sue opere figurano in diverse collezioni private. Il vernissage è stato allietato dal maestro contraltista Rocco Miglionico che si è esibito con "Summertime" di George Gershwin. Numerosi amici hanno ammirato le sue opere tra cui la cantautrice Gio' di Sarno, l'attore Vincenzo Bocciarelli arrivato dal set internazionale del film "The race of love", l'attore Alex Partexano, la presentatrice Carmen Morello, Angelo Martini, Amedeo Goria, il prefetto Fulvio Rocco De Marinis, l'attore Daniele Blando, il cuoco delle dive di Hollywood Paolo Celli, l'ambasciatore Andrea Tasciotti, l'attrice Carmen Di Marzo, il cantante Reo Confesso, l'attore Riccardo Castagnari, la pr Raffaella Naddeo, i fotografi Mario Giannini e Marco Nardo.
Il vernissage si è concluso con Gio' Di Sarno e Mauro Russo che danno appuntamento al 23 settembre alle ore 15.00 su Cusano Italia Tv per il programma "Di sabato Pomerig-Gio'"
.
Dello stesso autore
- Oltre le Ombre – Liberazione Creativa
- Poesia: una visione sul futuro
- Inseguendo Caravaggio. Nei suoi luoghi e nei suoi quadri
- Premio Rispetto e Amore
- “Mi dovrete uccidere”
- Jubileum 2025 Creatività da vendere
- L’ eubiotica e la naturopatia insieme per il benessere
- Intorno al vuoto
- Violenza di genere tumore al seno: sabato 11 gennaio in seconda serata su RAI UNO la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”
- Per fare un film. Dialoghi sulla collaborazione creativa.
- Elenco completo...
La galleria Borgo Pio Art Gallery di Roma presenta la personale dell’ artista Fernanda Faggian "Oltre le Ombre – Liberazione Creativa"
Il Prof. Andrea Riccardi riceve a Palazzo Firenze a Roma il Premio Camaiore per la diffusione della cultura poetica italiana.
Vissi d’arte d’ amore - con la seconda edizione del “Premio Rispetto e Amore”
Il libro scritto da Vania Colasanti, è un coinvolgente racconto ispirato alle travagliate vicende biografiche di Michelangelo Merisi da Caravaggio (1573 - 1610), basato sulla rievocazione dei luoghi e dei personaggi reali che ne hanno segnato l’esistenza
Marco Sani presenta presso il Tennis Club Parioli di Roma “ Mi dovrete uccidere”. A cinquant’anni dalla morte di Pasolini, insieme all’ autore interviene Vico Vicenzi modera Viviana Greoli, autore e regista Rai
Sarà inaugurata presso il il Complesso Monumentale Seraphicum di Roma la collettiva Jubileum 2025 “Creatività da vendere"
Moda Arte e Design si incontrano a Cortina d’ Ampezzo nelle opere di Kalen Lennox
Si svolta nella sala Dolce Vita del Rome Marriot Grand Hotel Flora di Roma la cerimonia di premiazione del premio letterario europeo Oscar Wilde 2024
Una storia d’ingiustizia e di tanti misteri
Rossella Alessandrucci e Antonio Martini aprono le porte della loro galleria per la nuova mostra antologica di Piero Pompili “Uomini e no”