
Musica
Sergio Ferroni
Al Traffic di Roma il metalpartenopeo dei NORAM
La band metal dei NORAM, direttamente da Napoli, sarà sul palco del Traffic Live Club di Roma, il prossimo 19 maggio, per un live metal in collaborazione con PMP Agency & Music Sensation, che vedrà protagonisti anche Charlotte in Cage e Rejction. Metallo potente, sound moderno e accattivante, testi rigorosamente in italiano, ispirati al cantautorato, questi sono i NORAM, che sul palco del locale della capitale, celebre per i live, presenteranno anche il loro ultimo singolo, “LEMMING”, in uscita il prossimo 17 maggio su tutte le piattaforme musicali e sullo store dellaWanikiya Record in Italia e Giappone. I NORAM sono una formazione nata nel 2018 a Napoli composta da Victor Rodriguez (voce), Alfredo Juliano (chitarra solista), Pasquale Fedele (chitarra ritmica), Lorenzo Massa (basso) –i singoli sono stati registrati dal bassista Sebastiano Di Martino produttore anche dell’EP - e Marco Maresca (batteria). Il 17 novembre 2020 è uscito il loro primo EP “Antropocene”, prodotto da Wanikiya Record, formato da cinque brani, scritti nello stesso anno, con chiare influenze metal old school e hardcore, abbinato alla tradizione del cantautorato in italiano, riscuotendo successo non sono in Italia ma anche all’estero con ottime recensioni tra i media e le testate di settore.
Sul palco del Traffic i NORAM partiranno proprio dal loro ultimo lavoro “Lemming”, che fa chiaro riferimento alla cultura popolare che vuole che i piccoli roditori artici si suicidino in massa, chiara metafora dell’uomo privo di senso critico e opinione individuale, che si limita aseguire un branco di suoi simili, fino alla morte. Oltre al loro ultimo singolo in prima uscita nazionale live, la scaletta vedrà i cinque brani di Antropocene: Danzando sulla neve, Un pugno di gloria, Antropocene, Parole di fuoco e Fantasmi e terminerà con una cover di “Diritto al tetto”, dei Ministri, una loro signature, presente in tutti i live della band.

.
Dello stesso autore
- Notti di cinema a Piazza Vittorio
- The Sound Of Blue
- Al via la seconda edizione di Rome Fashion Show #Haute Couture
- Anime Danzanti. Le figure di pace di Stefano Tonelli
- “Pirandello mi fa un baffo”
- Ue: il presidente di Cia-Agricoltori Italiani Cristiano Fini incontra Raffaele Fitto. Uniti per la battaglia Pac
- Grancaro welcome on board
- XIV Edizione del Convegno Nazionale di Studi di Diritto Nobiliare
- Cybersecurity & AI: orizzonti strategici e impatti verticali
- Agrigento, la Valle dei Templi ospita a Villa Aurea, da luglio a novembre la mostra Tesori d’Arte dai Musei Nazionali Italiani
- Elenco completo...

Il jazz italiano tra tradizione e modernità

Torna per la sua quarta edizione consecutiva Musica Regina in Villa – International Music Festival, sotto la direzione artistica del Maestro Francesco Mazzonetto.

Torna “Fai Bei Suoni”al Museo del Saxofono: Al via la sesta edizione della rassegna musicale estiva negli spazi rinnovati del giardino del Museo.

Concerti del coro studentesco dell'Università nazionale delle arti del Kazakistan con la direzione di Batyrzhan Smakov in Italia, nella città di Roma.

Il Museo del Saxofono di Maccarese ospita due appuntamenti musicali di grande fascino, che promettono di coinvolgere pubblici diversi attraverso linguaggi artistici ricercati e profondi.

Un’orchestra inclusiva, composta da diversi musicisti, alcuni ipovedenti e non vedenti, si esibisce in un ampio programma di sensibilizzazione organizzato dalla Fondazione IRBM

I risultati della prima fase dell’indagine realizzata dalla Società Dante Alighieri con Fabio Caon per individuare le canzoni italiane più amate nel mondo

Partito il countdown per il “Musica Regina in Villa” International Music Festival in programma a Torino dal 28 giugno al 5 luglio nella residenza sabauda – patrimonio Unesco – di Villa della Regina

L'omino che osò sfidare gli algoritmi.

La nuova stella nascente protagonista della scena notturna contemporanea, con oltre 600mila followers