
Architettura e design
Ludovica Linari
L’opera, nata per riqualificare uno spazio comune di semplice passaggio nella stazione della metropolitana Metro A di Roma Porta Furba/Quadraro, sarà inaugurata prevedibilmente per l’autunno 2018.
Narrazione plurale del territorio in cui si inserisce, Vuoti di Memoria è un progetto artistico di oltre 400 mq, una iniziativa di Arte Urbana creata con la finalità di trasformare questo luogo in uno scenario interattivo, in cui ricomporre e tramandare passato e presente di chi vi si rapporta giornalmente. Venti personaggi significativi della zona sono immortalati in dimensioni monumentali nella quotidianità di un gesto altamente simbolico, ovvero turando delle bottiglie: conserve-documenti da riempire attraverso la propria storia. Il dipinto poi è concepito per essere completato da chi sul Quadraro insiste e vi è legato, che l’artista ha incontrato da febbraio 2018 nelle aule e nelle sedi più varie. Centinaia di sagome di bottiglie sono colmate dai loro ricordi: la stazione diviene così palcoscenico rivelatore di memoria, privata o collettiva, storica o intima, ove recuperare immagini, reminiscenze, identità.
Il murale è finanziato grazie alla liberalità di privati e aziende che si sono attivati nel tempo. Alle sponsorizzazioni di alcune “istituzioni” locali, prima fra tutte l’Harley Rock Crew, De Quintili Panificio & Pasticceria, Elettrica Morlacco, Ristorante Le streghe, Mattarello Tuscolana e Carlo Carra, si è unito Sigma Coatings per quanto concerne i colori, che da anni supporta attivamente la riqualificazione dei luoghi.
Con il Patrocinio di: Roma Capitale Municipio Roma VII
In collaborazione con Atac
Con il contributo di: Harley Rock Crew, De Quintili Panificio & Pasticceria, Elettrica Morlacco, Ristorante Le Streghe, Mattarello Tuscolana, Carlo Carra, Sigma Coatings

.
Dello stesso autore
- Il Maca di Alcamo ospiterà l’Antologica di Vito Bongiorno “Nostos” per la Xv Giornata del Contemporaneo
- La Roma che non ti aspetti nella mostra Palcoscenico di Paolo Cencioni
- Aurora Maletik. Uno si distrae al bivio...
- A Roma in mostra le fotografie di Marco Bucchieri
- L'artista cubano Carlos Quintana in mostra a Roma al Palazzo della Cancelleria
- Marco Milia, Molecula
- I Walk Alone Project. In mostra le fotografie di Ivan Urban Gobbo
- School01, la scuolamuseo di Monteverde a Roma apre al pubblico un sabato al mese
- Archetipo: l’idea e l’immagine. La Scultura di Claudio Nardulli
- Pensare il non-pensato, la mostra personale di Melker Garay a Roma
- Elenco completo...

Il ruolo dell’arte e della cultura nell’ambito della comunicazione pubblicitaria sarà al centro del convegno Arte, Italia e pubblicità.

Si conclude oggi il Cersaie 2019, che si è svolto come tutti gli anni nei Padiglioni della Fiera di Bologna. È l’appuntamento internazionale più importante per chi si occupa di design delle superfici, ceramiche e in altri materiali, e di arredo del bagno.

Incontro a Roma con l’archistar di fama internazionale che ha realizzato edifici memorabili in ogni parte del mondo e vinto i più prestigiosi premi come il Leone d’oro alla Biennale di Venezia, il Premio Pritzker e, per due volte, il Gran Prix National de

Grande mostra di Dalì al Vittoriano di Roma, dove però il grande Maestro del novecento dimostra di essere un po' scarso nella conoscenza della storia dell'arte!

Il tappeto può essere considerato uno dei più “primitivi” elementi architettonici. Per esempio nelle tribù berbere...

Fano è la culla di uno dei più antichi e importanti carnevali di Italia, evento caratterizzato da un turbinio di creatività, musica e colore che ogni anno raduna attorno a sé un enorme pubblico.

DAL 14 AL 23 GIUGNO – NELLA NUOVA SEDE DEL PARCO TOR DI QUINTO, ROMA A ROMA 10 GIORNI ALL’INSEGNA DELL’ECCELLENZA

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare a #roadtogreen, il contest che unisce creatività e sostenibilità, promosso dall’associazione Road to Green 2020, in collaborazione con l’Accademia del Lusso.

Timeless costituisce, per la prima volta nella storia dell’Art Design, una vera e propria stratificazione di professionalità declinate per creare l’essenza di un oggetto unico e assoluto.

BREATHE – RESPIRO è il tema della IX edizione del Festival del Verde e del Paesaggio, la green expo più importante d’Italia in calendario dal 10 al 12 Maggio 2019 nell’affascinante cornice del Giardino Pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, i