
Economia e finanza
Sergio Ferroni
Una collaborazione che punta a garantire una sicurezza sempre maggiore agli utenti Revoluce, ma anche una continua innovazione per il benessere domestico.
Già insignito della certificazione “ZeroTruffe” de Il Salvagente ed eletto tra i migliori fornitori di energia secondo il NPS (Net Promoter® Score, un indice di gradimento), grazie alla partnership con uno dei maggiori player globali del settore assicurativo, Revoluce offrirà ai suoi clienti nel pacchetto “prezzo tutto incluso e senza costi fissi” anche una copertura assicurativa Generali.
In caso di grave infortunio, quindi, l’azienda bloccherà i pagamenti dei consumi dell’utenza elettricaper un intero anno. Verrà, inoltre, offerta la copertura responsabilità civile, che protegge dai danni nella vita privata causati ad altri, e un costo agevolato per l’acquisto di AirSafe, l’innovativo sensore di qualità dell’aria per interni.
AirSafeavvisa l’utente in caso di superamento della soglia di allerta di monossido di carbonio e metano, grazie adotto sensori professionali in grado di valutare la concentrazione di polveri sottili, di composti organici volatili e di anidride carbonica.AirSafe è anche una perfetta smart light.
“Quando ho ricevuto la proposta da Generali di avviare una partnership con Revoluce ho pensato ad uno scherzo.Per noi questo è motivo di grande orgoglio, ad ulteriore conferma della qualità del duro lavoro di questi anni. – Commenta Giuseppe Dell'Acqua Brunone, CEO & Founder di Revoluce –Per un’azienda piccola come la nostra era impensabile poter condividere un pezzo di strada con un colosso da cui c’è solo da imparare eppure eccoci qui, a raccontare di un progetto che va ben oltre la semplice “assicurazione” e che ha un programma di crescita chiaro e definito.La protezione di Generali ci permette ora di offrire ai nostri utenti un servizio ancora più completo, mettendo al riparo la casa e l’utenza elettrica. Inoltre,grazie ad AirSafe, ora siamo in grado di garantire anche un ambiente più salubre, che ci rende più consapevoli dell’aria che respiriamo e ci avvisa in tempo reale di eventuali rischi come incendi e perdite di gas nocivi.”

.
Dello stesso autore
- Le fiabe della nostra infanzia: va in scena su Zoom la favola “Alice – Racconto a quattro mani”
- Francesca Dego suona il Cannone di Paganini, Genova 26 febbraio
- L'associazione dei Convegni di Cultura B. Maria Cristina di Savoia, fondata a Roma nel 1937, ha affrontato le difficili tematiche sociali legate al mondo del lavoro, createsi dalla pandemia Covid19
- FOOD SOCIAL NIGHT: la terza edizione venerdì 26 febbraio 2021
- La Galleria Barattolo di Vincenzo Bordoni, in arte vKlabe, ha inaugurato con un vernissage l’apertura al pubblico dopo questo periodo di chiusura.
- Non buttare l’ambiente nel cesso! L’ironica campagna di Road to green 2020
- HOMO SALINGER: IL NUOVO SPETTACOLO PROPOSTO DALLA COMPAGNIA TEATRO A DIRETTA ZOOM 27 FEBBRAIO ORE 17
- Un'altra neve è possibile: Escursioni sulla neve nel Parco Nazionale Gran Paradiso con le Guide Ufficiali
- L’Aleph Rome Hotel ospita nuovamente l’arte contemporanea. E’ la volta di Pino Procopio con la mostra “Fotogrammi”
- Festa di Carnevale in corsia per i bimbi ricoverati al reparto Oncologico del Policlinico Umberto I di Roma.
- Elenco completo...

La crisi del mercato causata dalla pandemia è stata senza precedenti. E senza 600 milioni di incentivi sarebbe andata anche peggio.

Terzo gradino del podio per il nostro Paese, Italia Olivicola chiede al Ministro Patuanelli un piano strategico olivicolo nazionale per recuperare il gap produttivo

Oltre 100 milioni per le imprese liguri. È quanto Regione Liguria ha sinora attivato, in favore del suo tessuto imprenditoriale, per fronteggiare l’emergenza Covid.

Possiamo fare debito aggiuntivo e disporre di soldi a fondo perduto: che ci facciamo?

Unique Vacations UK (UVUK), affiliata dell’esclusivo rappresentante mondiale Sales & Marketing per Sandals and Beaches Resorts, ha recentemente scelto Open Mind Consulting quale agenzia di pubbliche relazioni in Italia.

LA MERAVIGLIOSA BELLEZZA DI VENEZIA, CITTÀ CONOSCIUTA IN TUTTO IL MONDO PER LA SUA UNICITÀ

Con un investimento complessivo di 797.550 euro nell'arco di due anni nasce Alpi Film Lab, progetto sostenuto da Museo Nazionale del Cinema Fondazione Maria Adriana Prolo, Bonlieu Scène Nationale Annecy, TorinoFilmLab e Annecy Cinéma Italien.

Riprendono nel nuovo anno gli appuntamenti in live streaming del format Ring delle Idee #oltreilmerito, ideato e curato da Elisa Greco.

Il modello costruito dal Consorzio Oliveti d’Italia garantisce qualità, investimenti contenuti e reddito certo per le aziende olivicole.

Rossella Sobrero Intervista Sabrina Florio, Presidente di Anima.