Eventi
E’ stato il Circolo Pio IX il teatro dell’ottavo Convegno di Studi di Diritto Nobiliare, dal titolo: “Dinastie Europee a confronto: un dialogo storico-giuridico”.
Sergio Ferroni

PRESENTATO UN NUOVO CORSO DI STUDI SULLA NOBILTA' EUROPEA

Dopo la Rettoria Vescovile di San Silvestro in Tivoli, la Sala Santa Rita a Roma, la Protomoteca del Campidoglio, il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati, l’infaticabile organizzatore dell’evento, il Prof. Emilio Petrini Mansi Marchese della Fontanazza, specialista in diritto nobiliare, ha accolto nel Circolo Ufficiali dell’Esercito sito nel pieno centro di Roma, i numerosi partecipanti, tra i quali si potevano contare i più bei nomi dell’aristocrazia, capitolina e non solo.

Nelle eleganti sale del circolo, tappezzate da boiseries e specchi antichi, gli autorevoli relatori si sono lasciati apprezzare per la loro chiarezza espositiva con la quale hanno parlato: di nobilitas ai tempi della Roma antica per mezzo dell’accattivante retorica del Prof. Antonio Palma dell’Università Federico II di Napoli; di costumi aristocratici e ricerca della felicità attraverso le acute osservazioni del Prof. Enrico Spagnesi dell’Università di Pisa; di casate imperiali europee godibilmente dipinte dal Dott. Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli. Infine, è stato presentato il volume: “La Villa una famiglia toscana tra cronaca e storia” del Nobile Lorenzo Puccinelli Sannini, introdotto dal Prof. Fausto Giumetti dell’Università di Firenze.

Non è mancata neppure l’occasione di soffermarsi sul complesso ed allo stesso tempo affascinante cerimoniale pontificio spiegato da Carla Zambrini, autrice di un saggio negli atti dello scorso convegno di diritto nobiliare pubblicati dall’Università di Pisa, che pubblicherà anche le relazioni di questo incontro.

Hanno introdotto l’evento, oltre che il Marchese della Fontanazza, il Can. Luigi Francesco Casolini di Sersale, Rettore Presidente dell’Associazione Cavalieri di San Silvestro, e il Senatore Avv. Domenico Benedetti Valentini. Il mondo universitario e della ricerca è stato rappresentato dal Presidente del Gruppo Esedra Dott. Aldo Casali che ha annunciato, per la primavera del nuovo anno, l’attivazione del Corso in Diritto Nobiliare, Scienze Araldiche, Cerimoniale e Buone Maniere, desiderato dai molti che mirano a conoscere storia, costumi e tradizioni della grande aristocrazia internazionale. Il corso verrà organizzato dalla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici con sede a Pisa e avrà quale referente proprio il Marchese della Fontanazza  (per info: studio.petrinimansi@gmail.com) L’associazionismo è stato rappresentato dalla grazia dell’Avv. Antonella Sotira, Presidente Ius-Gustando e Bailli Chaine des Rotisseurs.

Ad applaudire una platea gremita di teste coronate come i Principi Don Stefano Pignatelli di Cerchiara e Don Giuseppe Grifeo di Partanna, il Colonnello Nob. Augusto de Strobel di Fratta e Campocigno con la consorte Contessa Giulia Miari Pelli Fabbroni, il nobile romano Conte Lodovico Vannicelli Casoni Trulli, Nob. Grazia Puccinelli Sannini, il Marchese Giovanni Nicastro Guidiccioni, il Conte Enzo Modulo Morosini, il Nob. Gianluigi Biagioni Gazzoli, il Barone Patrizio Imperato di Montecorvino, il Prefetto Fulvio Rocco De Marinis, Avv. Prof. Riccardo Scarpa, il Giudice Michele Fini, il Presidente del Consiglio Comunale di Castelnuovo di Garfagnana Francolino Bondi, l’Avv. Rotale Luciano D’Andrea, la scultrice Paola Crema Fallani, lo stilista-astrologo di chiara fama Massimo Bomba, il M° Giulio Gorga, il musicista Biagio Andriulli, il dannunzista Prof. Filippo Sallusto, il Cap. Daniele Diana Duranti, il Dr. Francesco Rovini Zei e consorte, Rossella Gadaleta, il Prof. Carlo Sportelli, Alessandro Sacerdoti, Giuseppe Scopa, il Nob. Vincenzo Bramante, Prof.ssa Rosetta Attento, Prof.ssa Mariacristina Di Lorenzi, Lucilla Petrelli, Avv. Leoluca Russo, Avv. Ranieri Roda, l’editore Luigi Sarpi, l’Avv. Stefano Sgadari, Avv. Giovanni Chianese, Dott. Stefano Rossano e Dott. Fabio Guasticchi Presidente del Premio “Costantinus Magnus” e molti altri che si sono trattenuti all’ottimo pranzo preparato dagli chef del Circolo.

News correlate
Cinecittà World,l'avvio della nuova stagione

Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World … divertimento e cinema per l’avvio della nuova stagione ci racconta …


Società Benefit e B Corp protagoniste di un dibattito alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Adriano Marsala, il manager della sostenibilità ambientale e sociale tra i protagonisti del dibattito presso la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.


Roma torna ad essere Caput Mundi

Caput Mundi: Il Mall al centro del mondo tra moda, arte, buon cibo, intrattenimento ed etica


L’ “Italia del Merito”,  il Premio Nobel Riccardo Valentini premia al Campidoglio 25 investitori internazionali

Premiati 25 Investitori istituzionali che hanno maggiormente contribuito a creare valore per “il Sistema Italia”


La Moda Veste la Pace

La figlia di Nelson Mandela premia Naomi Campbell, Jean-Christophe Babin, Massimo Giannini, Renzo Rosso e Arianna Alessi, Luisa Panconesi, Piero Piazzi e Massimo Leonardelli


Gian Maria Sainato, il nuovo volto della tv italiana

E' stato scelto come concorrente dell’ Isola dei Famosi


Pioggia di stelle al Testori di Milano per l’evento “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

Grande successo della kermesse dedicata alle donne vittime di violenza e a quelle che combattono il tumore al seno.


Carnevale in corsia

Come ogni anno, il dottor Mauro Megaro presidente dell'associazione Oilfa porta giochi, maschere e dolciumi ai piccoli degenti del reparto pediatrico-oncologico del Policlinico ‘Umberto I’ di Roma, con l’invio in corsia di animatori e volontari.


Festa a sorpresa per il compleanno del noto attore Vincenzo Bocciarelli

La festa di compleanno è svolta presso il ristorante Eleonora D’arborea di Roma, che per l’occasione ha allestito uno splendido tavolo place’ decorato di conchiglie e tulipani bianchi.


Naomi Campbell riceve il premio La Moda Veste La Pace dalla figlia di Nelson Mandela

African Fashion Gate firma la X edizione del Premio La Moda Veste la Pace