
Arte e cultura
Sergio Ferroni
Mauro Russo "Sulle ali del tempo"
Foto cover: Mauro Russo e Vincenzo Bocciarelli
Mauro Russo pittore calabrese ma romano d'adozione vola "Sulle ali del tempo" presso l' Art Gallery Gregorio VII di Laura Scribano e Peter Manchia, presentando la sua mostra personale che ripercorre diverse tematiche pittoriche tra figure paesaggi e nature morte, affrontate dall'artista nei suoi ormai trent'anni di attività pittorica, nei disparati luoghi di vita lavorativa. Le scelte mirano a rappresentare la sua esperienza di figurazione pittorica dai paesaggi della sua amata Calabria, a scorci urbani colti nei diversi viaggi dell'artista per passare da Milano a Parigi a Roma le città dove ha vissuto, a figure di volti noti dei personaggi dello spettacolo tra cui si vede Nadia Bengala. Mauro Russo classe 1981 conta oltre cinquanta esposizioni in Italia ed all'estero, tra mostre pubbliche e private, ha partecipato a diversi eventi glamour nella capitale: pittore di corte a Palazzo Brancaccio in Roma al Gran Ballo di Sissi organizzato dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta dal maestro Nino Graziano Luca, personale sulle vedute pittoriche della capitale a Palazzo delle Esposizioni di Roma, in occasione del Gran Ballo di Natale, esposizione presso l' Evento Glamour di Roma capitale a Spazio '900, esposizione presso l'Evento Fashion a Salotto Tevere con l'Hair Stylist MICHELE SPANO', è' stato ospite e citato in diverse trasmissioni televisive, tra cui l'intervista all'"Emigrante" programma ideato e condotto da GIO DI SARNO.
Di recente e' stato invitato a realizzare un live painting alla trasmissione WEEKLY su RAI1 donando l'opera agli studi RAI.
Le sue opere figurano in diverse collezioni private. Il vernissage è stato allietato dal maestro contraltista Rocco Miglionico che si è esibito con "Summertime" di George Gershwin. Numerosi amici hanno ammirato le sue opere tra cui la cantautrice Gio' di Sarno, l'attore Vincenzo Bocciarelli arrivato dal set internazionale del film "The race of love", l'attore Alex Partexano, la presentatrice Carmen Morello, Angelo Martini, Amedeo Goria, il prefetto Fulvio Rocco De Marinis, l'attore Daniele Blando, il cuoco delle dive di Hollywood Paolo Celli, l'ambasciatore Andrea Tasciotti, l'attrice Carmen Di Marzo, il cantante Reo Confesso, l'attore Riccardo Castagnari, la pr Raffaella Naddeo, i fotografi Mario Giannini e Marco Nardo.
Il vernissage si è concluso con Gio' Di Sarno e Mauro Russo che danno appuntamento al 23 settembre alle ore 15.00 su Cusano Italia Tv per il programma "Di sabato Pomerig-Gio'"

.
Dello stesso autore
- Elia Alunni Tullini presenta “Involucro”
- Terme & Cultura: in Slovenia si può
- Successo all'Auditorium del Massimo di Roma di "Women for WomenagainstViolence – Camomilla Award”
- L’artista Giulia Crimaldi presenta la sua personale alla galleria CityGallery di Vienna
- Caseifici aperti
- Festival Letterario LeggoLatina
- Polonia: Castelli e fortezze, cavalieri e principesse. Non è una favola, è la Polonia
- TERME PREISTORICHE RESORT & SPA: parte da qui l’esplorazione in bici dei Colli Euganei
- L’Associazione Culturale Visioni&Illusioni omaggia Giuliano Montaldo con la proiezione del film "Cronache di poveri amanti" (1954) di Carlo Lizzani
- L’artista Giovanni Cimatti presenta “Emersioni” a cura di Roberta Melasecca
- Elenco completo...

La Galleria La Nuvola di Via Margutta aderisce il 7 ottobre 2023 alla Giornata che celebra l’arte contemporanea, con la sua Diciannovesima Edizione indetta da AMACI

Dopo vent'anni Roma torna capitale dell'antiquariato nella nuova edizione della mostra-mercato dell'Associazione Antiquari d'Italia

L’artista triestina Giulia Crimaldi, per la prima volta in mostra personale a Vienna, presenterà una selezione di opere che si sviluppano attraverso i due differenti stili che la contraddistinguono, la Pop Art e l’Iperrealismo

In mostra 18 sculture ceramiche che rappresentano la connessione tra la terra - l’argilla con la quale le opere sono realizzate - e l’acqua - il mare da cui esse sembrano emergere.

il “Pittore delle Cupole d’Oro” torna, ancora una volta, in America con la sua arte

Per tre giorni consecutivi, Rocco Epifanio presenta nel Salone monumentale della Biblioteca Casanatense la sua collezione per il pubblico e per la clientela. Arte orafa concepita, modellata e realizzata durante quarant’anni di lavoro.

Sabato 7 ottobre – Porte aperte al pubblico per partecipare agli eventi, alle visite guidate, per gustare menù speciali, ricette famose e rinomate prelibatezze.

Cinzia Cotellessa, quando la passione per l’arte diventa una professione

Diversi programmi si sono alternati fino a quando sono stati riconvertiti e veicolati verso il recupero della vocazione artistica promossa nel 2018 da Roberto Bilotti

Venite a scoprire l’eredità di uno dei più grandi architetti di Barcellona.