Arte e cultura
Il convegno moderato dal presidente del Circolo delle Vittorie Antonio Fugazzotto ha affrontato il problema della malagiustizia e del calvario umano affrontato da Enzo Tortora.
Sergio Ferroni

Gaia Tortora ha presentato al Circolo delle Vittorie il suo libro “Testa alta, e avanti”

Foto cover: da sinistra, Gaia Tortora, Paolo Nesta, Antonio Fugazzotto, Davide Giacalone, Davide Iori, Daniela D'Urso.

Il Consiglio Direttivo del Circolo delle Vittorie martedì 16 maggio scorso, ha dato avvio al quarto evento del 2023 con la solita determinazione, motivazione ed entusiasmo, corroborato anche dalla new entry del settimo componente, il dott. Luciano Bernazza.  Erano stati davvero in tantissimi lo scorso 13 Aprile, quando è stato ospitato Daniele Capezzone che ha fatto riflettere l’intera sala, da par suo, su alcune tappe del nostro recentissimo passato sul versante politico, sociale ed economico.  Il prestigioso parterre degli oratori ha analizzato con lui, tra l’altro, passaggi cruciali come la caduta del governo Draghi e le elezioni del 25 settembre che hanno segnato indubbiamente l'apertura di una pagina nuova.  Una fase che dopo il fallimento di un ciclo politico e del soccorso cosiddetto commissariale, ha visto, come in un noto ricorso storico, il ritorno (si spera) verso la politica, cioè verso governi che siano frutto più diretto della scelta degli elettori.

Ma martedì 16 Maggio scorso il Circolo delle Vittorie con grande orgoglio ha offerto ai suoi numerosissimi convenuti un incontro, che ha costituito un’occasione per rivivere e denunciare uno dei più clamorosi casi di malagiustizia del nostro paese, ma anche un calvario umano che si è protratto per anni, deviando il corso delle vite di tutte le persone coinvolte.  Ci riferiamo al cosiddetto “caso Tortora” che non solo prese di petto brutalmente un cittadino, un uomo famosissimo di spettacolo e tutta la sua famiglia, ma che lasciò letteralmente attoniti tutti noi, tanto grande fu lo stupore e lo sconcerto che provocò nell’opinione  pubblica la notizia del suo arresto.  Si è denunciato tutto questo e si è riflettuto sui meccanismi che hanno portato a conseguenze così drammatiche, prendendo spunto dal bel libro di Gaia Tortora “Testa alta, e avanti”, edito Mondadori.  In questo libro la figlia di Enzo Tortora racconta la sua storia, nella ferma consapevolezza che non sia solo sua: basti pensare che ogni giorno almeno tre innocenti finiscono in carcere per errore, più di mille cittadini l’anno.  E i media continuano a comportarsi come fecero con suo padre: grandi titoli per segnalare i presunti colpevoli, spesso solo indagati, e quando va bene, trafiletti relegati e piazzati nelle ultime pagine a dare notizia dell’assoluzione, il proscioglimento, l’errore giudiziario. Condividere il proprio immenso e intimo dolore, allora, diventa un modo efficace per battersi contro l’ingiustizia, per impedire che tutto ciò si possa ripetere.  E andare avanti, come le diceva suo padre, a testa alta.

E’ stato fatto tutto questo ospitando:  il Dott. DAVIDE GIACALONE Giornalista, editorialista, opinionista e Direttore de “ La Ragione”;  il Dott. DAVIDE IORI già Magistrato di Cassazione, Consigliere giuridico del Ministro per le Politiche Comunitarie del Governo Berlusconi bis e già Sostituto Procuratore della Repubblica a Milano e Roma;  l’Avvocato PAOLO NESTA  Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma  e l’autrice GAIA TORTORA Scrittrice, Giornalista,  Vice Direttrice di Tg La7.  In sala sono state ospitate con soddisfazione alcune opere dell’artista Francesca MICACCHI. Le letture sono state affidate alla bravura di Daniela D’URSO. Al termine è stata proposta una degustazione di VINI PREMIATI offerta da “Cantina Bellicoso”  di Montegrosso d’Asti.  Si ringrazia il dott. Fabio Caliendo per il servizio fotografico e il dott. Luciano Lucarini editore di “PAGINE” per la collaborazione all’organizzazione.  In sala sono state notate le presenze di:  Ing. Leonello Salari di LS International Group e l’Avv. Beatrice Giampieri, il colonnello Bartolomeo Casu, la dott.ssa Hilde Nobile Scrittrice, l’Avv. Monica Caruso, Prof. Marcello Vitale Presidente Aggiunto Suprema Corte di Cassazione, l’attrice Mita Medici, l’attore Pippo Franco, il Dott. Luciano Lucarini Editore di “PAGINE”,  il Dott. Elio Cadelo Giornalista e Scrittore, il Dott. Angelo Gargani Magistrato a.r.,  Paolo De Petris  Editore, il Dott. Alessandro Malinconico Direttore Commerciale di LANDS TALE.  I componenti dell’ intero Consiglio Direttivo del CIRCOLO DELLE VITTORIE (Il Presidente Antonio Fugazzotto, la Segretaria Maria Bosco, la Tesoriera Tiziana Ansoldi, il Consigliere dott. Luciano Bernazza,  la Consigliera dott.ssa Licia Ugo, il Consigliere Generale Luigi Rizzo)  si dicono ancora una volta molto soddisfatti perché sicuri di aver offerto un’ulteriore occasione di arricchimento sul piano culturale, giornalistico e giuridico perché profondamente convinti che il sapere e la cultura siano il vero sale per la crescita sana e consapevole di ognuno di noi.

News correlate
Lo studio "INTERNO 4" di Roma presenta La Biennale Internazionale dell’Etruria (B.I.E.)

Giunta alla Terza Edizione la Biennale Internazionale dell'Etruria (B.I.E.), presenta la collettiva "La Bellezza come nutrimento dell'anima" curata da Quirino Martellini con la Partnership organizzativa di "Interno 4" di Chiara Pavoni.


Charity event alla Borgo Pio Art Gallery di Roma

Giovedì 8 giugno alle 18,30 si terrà presso la Borgo Pio Art Gallery un evento dal titolo “Art Helps”.


Grande successo per il Sermonet’amo decima edizione

Il Sermonet’amo è uno dei primi concorsi di poesia dialettale per i ragazzi della provincia di Sermoneta, in provincia di Latina, ed è senz’altro il più longevo (dieci edizioni, per l’appunto).


Roberta Micillo presenta il libro “I Percorsi del Gusto nel Lazio”

15 itinerari esperienziali a piedi tra natura & degustazioni


  Una "magia" particolare...

La Galleria Il Leone di Roma presenta 24 artisti che si sono confrontati sul tema dell’erotismo


I Mondi nascosti di Dante

Presentazione del volume di Francesco Forte a Palazzo Firenze


La galleria Borgo Pio Art Gallery di Roma presenta "Veni, Vinili, Vici"

Le opere che faranno da cornice al live painting di Bragatt, si ispireranno ad alcune delle copertine di L. P. più iconiche della storia della musica e della “Cover Art”. L’evento curato da Mario Tacinelli con Lorenzo Coppotelli per il DJ set


Abitare, scrivere, vivere l’italiano

Primo appuntamento con la Consulta Lingua-Mondo della Società Dante Alighieri


Nata la nuova rivista di Francesco Toscano:  “Visione. Un altro sguardo sul mondo”

Presentata a Roma, presso la Sala Capranichetta (Montecitorio), la nuova rivista di politica, geopolitica e cultura “Visione. Un altro sguardo sul mondo”.


Oriente, così lontano così vicino...

Dopo la lunga pausa succeduta alla sua ultima ed acclamata mostra, Space One, Cinzia Cotellessa (coadiuvata da Francesca Lobianco) mette in piedi, nella sua storica galleria romana "Studio Cico” una nuova avventura artistica.