Musica
Uno degli appuntamenti più attesi del calendario eventi di Malta torna a luglio con un programma che si conferma di grande richiamo per gli appassionati internazionali di musica
Roberto Dionisi

Malta International Jazz Festival

Presentata a La Valletta la trentatreesima edizione del Malta Jazz Festival, evento di punta del calendario maltese, rinomato tra gli appassionati per l’impegno profuso dagli organizzatori nel tentare di creare una reale ed autentica sinergia tra musicisti sia emergenti che celebri.

Il festival inizierà il 10 luglio all'Embassy Hotel con un concerto di apertura di Daniel Sant, William Smith e Dean Montanaro. La settimana del festival proseguirà con concerti serali al Valletta City Theatre cominciando con il New York Blue Note Quintet, gruppo noto per essere uno dei più importanti esponenti della tradizione hard bop, con la partecipazione di Joe Magnarelli e Jeb Patton da New York.

Sandro Zerafa, Direttore Artistico dell’evento, nel presentare l’edizione di quest’anno, ha dichiarato “Il festival è unico in Europa, e nel tempo è riuscito a costruirsi la reputazione di uno di quei rari appuntamenti culturali che combinano eccellenza artistica e richiamo popolare. In un'epoca in cui i festival jazz vengono annacquati e si allontanano dal jazz, il Malta Jazz Festival ha mantenuto costantemente un’integrità artistica attirando al tempo stesso nuovo pubblico.”

Uno dei principali artisti di quest'anno è la ventitreenne vincitrice di due Grammy come miglior artista emergente e miglior album jazz vocale nel 2023, Samara Joy.  Naturalmente la performance di questa stella nascente è una delle più attese. E Samara Joy si esibirà al Ta' Liesse il 14 luglio. Nella stessa serata suonerà anche Immanuel Wilkins, voce emergente, sassofonista e artista del Blue Note.

Il Malta Jazz Festival ospiterà anche Raynald Colom, noto per essere uno dei trombettisti più rispettati al mondo, così come il quartetto di Kurt Rosenwinkel con Greg Hutchinson, Doug Weiss e Nicola Andrio. Anche il Laurent Coq Trio ed uno dei principali cantanti jazz maschili, Kurt Elling, torneranno al Malta Jazz Festival. Elling, il chitarrista Charlie Hunter e la band presenteranno il loro progetto funk e soul SUPERBLUE. Il veterano del jazz locale Paul Giordimaina e il suo trio renderanno omaggio al defunto Charles "City" Gatt, mentre il sassofonista maltese, residente in Ucraina, Carlo Muscat e il suo quartetto eseguiranno musica dall'album di Carlo Wool.  Le tradizionali jam session avranno luogo al jazz bar Offbeat: questi appuntamenti gratuiti sono riconosciuti per contribuire a promuovere e rafforzare i legami della comunità jazz.  Il festival inoltre propone agli appassionati e agli aspiranti musicisti l'opportunità di frequentare masterclass gratuite con musicisti jazz professionisti che offrono approfondimenti chiave sugli stili e le tecniche del jazz. Le masterclass per l’edizione 2023 si terranno, tra gli altri, con Immanuel Wilkins, Laurent Coq, Francesco Ciniglio, Jep Patton & John Magnarelli (Collettivo Blue Note).

Il Malta Jazz Festival si terrà a Valletta, Malta, tra il 10 e il 15 luglio.

Per maggiori informazioni visita: www.festivals.mt/mjf

News correlate
“La Santa” è il nuovo singolo dell’Orchestraccia

PRESENTATO IN ANTEPRIMA AL CONCERTONE DEL 1 MAGGIO A PIAZZA SAN GIOVANNI


Il musicista Eugenio Picchiani presenta il suo nuovo singolo “Alleluia”

“Alleluia” è il nuovo singolo del cantautore Eugenio Picchiani, in radio, nei digital store e nelle piattaforme streaming a partire da venerdì 19 maggio.


E’ ora disponibile il brano "Don't Give Up On Me" tratto dal film "Miss Agata" di Anna Elena Pepe

Esce oggi su tutte le piattaforme digitali il brano originale “Don’t Give Up On Me” tratto dal film Miss Agata, scritto, co-diretto e interpretato da Anna Elena Pepe, che ha nel cast anche Andrea Bosca, Chiara Sani e Yahya Ceesay.


Il musicista Andrea Casta con il violino di ghiaccio lancia Ice Vibes

Il brano pop-dance dell’artista è un inno alla natura nato nel cuore delle Alpi


Musica raffinata e testi ispirati. Esce l'ultimo disco di LEDA

"Le pagine dei ricordi" il nuovo disco di inediti di LEDA è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali. Per volere della cantautrice i proventi andranno totalmente in beneficenza.


[THESAURUS LINGUAE LATINAE]: Gloriam Musicantes

Ite in mundum universum et diffundite musicam dance omni creaturae


Concerti, mostra e visite guidate per celebrare il centenario della nascita di Fausto Papetti

Fausto Papetti: il Museo del Sax celebra il centenario della nascita del sax crooner con mostra, concerti e visite guidate.


Capodanno a Roma: in 80mila al Circo Massimo ballano e si emozionano ai ritmi dell’archetto luminoso di Andrea Casta

Anche il violinista internazionale “Jedi” nel cast del concertone insieme a Franco 126, Madame, Elodie e Sangiovanni


Omaggio ad Adolphe Sax, l’uomo che inventò il sassofono

In omaggio al grande inventore del saxofono, Adolphe Sax, il museo con la più grande collezione al mondo di questo storico e amatissimo strumento a fiato, organizza un doppio evento di inaugurazione della stagione concertistica autunnale.


Il grande jazz torna al Birrificio Agricolo Podere 676 di Testa di Lepre.

Una sorta di appendice della 2a Edizione del Fiumicino Jazz Festival organizzata dal Museo del Saxofono di Fiumicino