
Turismo
Sergio Ferroni
Portogallo, un viaggio che non finisce mai
Due tour in piccoli gruppi per (ri)scoprire il Portogallo – da Lisbona a Madeira passando dalle Azzorre, per tracciare nuovi cammini in pieno stile #Nomadi Moderni. Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: “Non c’è altro da vedere”, sapeva che non era vero. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre. Il viaggiatore ritorna subito.
José Saramago, Viaggio in Portogallo
Sulle note di un fado, il respiro si riempie di saudade nelle strade vivaci di Lisbona, alla luce delle nuvole oceaniche, tra le librerie di Porto, nella naturale incontaminata bellezza delle isole lusitane: viaggiare in Portogallo è un’esperienza che si rinnova al cambiare di luce e stagione, che ricomincia a partire dal nostro stato d’animo e vissuto. Il Portogallo è un ritorno tra incredibili panorami e borghi culturali: da Braga, ricca di storia a Coimbra, città universitaria, da Obidos, il borgo dei Mori all'incantata Sintra fino a raggiungere le più note Porto e Lisbona. Tutto trasuda del passato maestoso di un Paese che un tempo dominava i mari. Del suo impero coloniale oggi rimangono le Azzorre, nove isole, distanti 1300 chilometri dalle coste, di una sorprendente e incontaminata bellezza naturale tra antichi crateri e balene, i giganti del mare. E poi, ancora, il vulcanico e lussureggiante arcipelago di Madeira e Porto Santo: fiori esotici, riserve naturali e rocce vulcaniche che si immergono nel blu dell'Oceano.
Molte sono le influenze esotiche che si assaporano ancora nella musica, nella lingua e nell’arte. Ci si affaccia sull’Atlantico e sembra di sentire i sospiri delle donne in attesa del ritorno di marinai, esploratori e pescatori, intuendo il significato della famosa saudade portoghese. Due i tour piccoli gruppi di agosto proposti: Azzorre e Lisbona, dal 05 al 16 agosto 2023, un viaggio a ritmo lento tra pescatori sorridenti e porticcioli che sembrano dipinti, da un lato; dall'altro geyser ribollenti e vulcani fumanti, pozze naturalistiche d'acqua fresca e onde sinuose che si stagliano contro faraglioni possenti. Spostandoci in volo e traghetto tra le isole di Sao Miguel, Sao Jorge, Pico e Faial, avrete modo di osservare questi elementi, prendendo parte anche a numerose attività all'aria aperta. Sulla via del rientro, un paio di giornate nella capitale per lasciarsi meravigliare dagli edifici trasudanti storia, terrazze panoramiche vista oceano, edifici neoclassici e cucina deliziosa.
Infomazioni Generali
DURATA: 12 giorni dal 05 al 16 agosto 2023
QUOTA: 2.490 euro a persona escluse tasse aeroportuali (2.390 euro prenotando entro il 30.03)
NUMERO PARTECIPANTI: min 10, max 16
PERNOTTAMENTI: 11 pernottamenti in hotel
PASTI: 11 colazioni, 1 pranzo
TRASPORTI: pulmino privato, aerei, traghetti
ASSISTENZA: guida locale parlante italiano
Il secondo tour proposto è Portogallo e Madeira, dall’11 al 23 agosto 2023: da Sintra, atmosfera da fiaba e scenari incantati, a Porto e le sue strade labirintiche, Coimbra e il suo vivace centro culturale e Obidos, piccola cittadina fortificata dove il tempo sembra essersi fermato. Conoscerete il Portogallo più autentico a piedi, attraverso originali passeggiate lungo passerelle a Paiva o a bordo di antiche barche Rabelos per una navigazione lungo il fiume Douro. Qualche ora di volo e si raggiunge Madeira, “perla dell’Atlantico” e isola dell’eterna primavera. Un vero paradiso terrestre: l’azzurro del mare e il verde smeraldo della vegetazione risaltano le sfumature esotiche dei suoi fiori colorati. La rigogliosità dei paesaggi è una costante in questo viaggio in Portogallo: da Cabo Girao e Pico do Arieiro, i punti più alti dell’isola, la vista è spettacolare su scogliere e infinite pareti rocciose. Non mancheranno le attività all’aria aperta come il trekking tra mare e costa di Ponta Sao Lourenco e qualche tuffo nelle piscine vulcaniche di Porto Moniz, unitamente all’escursione sull’isola di Porto Santo dal mare cristallino e dalle spiagge dorate. Conclusione doverosa a Lisbona.
Infomazioni Generali
DURATA: 13 giorni dall’11 al 23 agosto 2023
QUOTA: 2.550 euro a persona escluse tasse aeroportuali (2.448 euro prenotando entro il 30.03)
NUMERO PARTECIPANTI: min 10, max 16
PERNOTTAMENTI: 12 pernottamenti in hotel
PASTI: 12 colazioni e 1 pranzo pic-nic
TRASPORTI: pulmino privato, barche, traghetto, aerei
ASSISTENZA: guida locale parlante italiano

.
Dello stesso autore
- Cinecittà World,l'avvio della nuova stagione
- L’Associazione culturale ARIADNE – Compagnia Teatro A presenta in occasione della Giornata Mondiale Del Teatro “Il Teatro dei cattivi consigli” a Zoomarine
- Avalon Waterways: Romantico Reno - fiume di guerrieri e pensatori
- Presentazione del libro “BABAJÉ” di Francesco Romagnoli
- Società Benefit e B Corp protagoniste di un dibattito alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea
- Roma torna ad essere Caput Mundi
- L’ “Italia del Merito”, il Premio Nobel Riccardo Valentini premia al Campidoglio 25 investitori internazionali
- La galleria Micro Arti Visive di Roma presenta la mostra di Franco Vespignani a favore di Emergency
- La Poesia dell’Astrazione
- La Moda Veste la Pace
- Elenco completo...

Otto giorni di navigazione con Avalon Waterways sul Reno, fiume simbolo del Vecchio Continente

Percorsi outdoor tra distese di fiori poste ai piedi di cime ancora innevate, per una rilassante boccata d’aria intrisa dei profumi delle tradizioni pasquali.

Organizzare un matrimonio è, almeno per i più, uno stress, diciamolo. Ma, forse, un matrimonio a piedi nudi sulla spiaggia, senza pensieri, lontano dalle pressioni e dalle aspettative tipiche di qualsiasi cerimonia, potrebbe fare il caso vostro.

Un viaggio nelle vite di chi ha deciso di restare nelle valli del Monte Rosa, di riscoprirne usi e tradizioni antiche, tornate in vita grazie all’impegno di chi, quotidianamente, fa della cultura cibo, e del cibo cultura.

Sul lato wild del Monte Bianco lo sci diventa solidale con due manifestazioni in programma, per la Festa della Donna.

Dalla Via Crucis “vivente” di Sant Hilari Sacalm alla Dansa de la mort a Verges, dalla processione del Sant Enterrament a Tarragona alle tradizionali Palmes i Palmons di Barcellona.

Sciare in libertà, surfare sulla neve, sorvolare le cime più alte d’Europa. Un’avventura tutta da vivere a La Thuile, la montagna che ti trasforma, ti regala energia pura e forti emozioni, in un contesto naturalistico che la rende davvero unica.

Le location più romantiche dell’arcipelago maltese dove condurre i vostri amati per fare una proposta di matrimonio indimenticabile

Ecco pronto un elenco di alcune delle tante mirabolanti cose da fare sulle isole maltesi coi bambini

Cinque idee fuori dagli schemi per il 2023 con Viaggigiovani, per espandere i propri orizzonti attraversando mondi vicini e lontani, con chi ha fatto della passione per il viaggio una vera missione.