Turismo
Che terra il Portogallo! Da scoprire e riscoprire, citando Saramago, con il sole e con la pioggia, alla luce del sole e nell’oscurità della notte.
Sergio Ferroni

Portogallo, un viaggio che non finisce mai

Due tour in piccoli gruppi per (ri)scoprire il Portogallo – da Lisbona a Madeira passando dalle Azzorre, per tracciare nuovi cammini in pieno stile #Nomadi Moderni.  Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: “Non c’è altro da vedere”, sapeva che non era vero. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini.  Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre. Il viaggiatore ritorna subito.

José Saramago, Viaggio in Portogallo

Sulle note di un fado, il respiro si riempie di saudade nelle strade vivaci di Lisbona, alla luce delle nuvole oceaniche, tra le librerie di Porto, nella naturale incontaminata bellezza delle isole lusitane: viaggiare in Portogallo è un’esperienza che si rinnova al cambiare di luce e stagione, che ricomincia a partire dal nostro stato d’animo e vissuto. Il Portogallo è un ritorno tra incredibili panorami e borghi culturali: da Braga, ricca di storia a Coimbra, città universitaria, da Obidos, il borgo dei Mori all'incantata Sintra fino a raggiungere le più note Porto e Lisbona.  Tutto trasuda del passato maestoso di un Paese che un tempo dominava i mari. Del suo impero coloniale oggi rimangono le Azzorre, nove isole, distanti 1300 chilometri dalle coste, di una sorprendente e incontaminata bellezza naturale tra antichi crateri e balene, i giganti del mare. E poi, ancora, il vulcanico e lussureggiante arcipelago di Madeira e Porto Santo: fiori esotici, riserve naturali e rocce vulcaniche che si immergono nel blu dell'Oceano.

Molte sono le influenze esotiche che si assaporano ancora nella musica, nella lingua e nell’arte. Ci si affaccia sull’Atlantico e sembra di sentire i sospiri delle donne in attesa del ritorno di marinai, esploratori e pescatori, intuendo il significato della famosa saudade portoghese.  Due i tour piccoli gruppi di agosto proposti: Azzorre e Lisbona, dal 05 al 16 agosto 2023, un viaggio a ritmo lento tra pescatori sorridenti e porticcioli che sembrano dipinti, da un lato; dall'altro geyser ribollenti e vulcani fumanti, pozze naturalistiche d'acqua fresca e onde sinuose che si stagliano contro faraglioni possenti. Spostandoci in volo e traghetto tra le isole di Sao Miguel, Sao Jorge, Pico e Faial, avrete modo di osservare questi elementi, prendendo parte anche a numerose attività all'aria aperta. Sulla via del rientro, un paio di giornate nella capitale per lasciarsi meravigliare dagli edifici trasudanti storia, terrazze panoramiche vista oceano, edifici neoclassici e cucina deliziosa.

Infomazioni Generali

DURATA: 12 giorni dal 05 al 16 agosto 2023

QUOTA: 2.490 euro a persona escluse tasse aeroportuali (2.390 euro prenotando entro il 30.03)

NUMERO PARTECIPANTI: min 10, max 16

PERNOTTAMENTI: 11 pernottamenti in hotel

PASTI: 11 colazioni, 1 pranzo

TRASPORTI: pulmino privato, aerei, traghetti

ASSISTENZA: guida locale parlante italiano

Il secondo tour proposto è Portogallo e Madeira, dall’11 al 23 agosto 2023: da Sintra, atmosfera da fiaba e scenari incantati, a Porto e le sue strade labirintiche, Coimbra e il suo vivace centro culturale e Obidos, piccola cittadina fortificata dove il tempo sembra essersi fermato. Conoscerete il Portogallo più autentico a piedi, attraverso originali passeggiate lungo passerelle a Paiva o a bordo di antiche barche Rabelos per una navigazione lungo il fiume Douro. Qualche ora di volo e si raggiunge Madeira, “perla dell’Atlantico” e isola dell’eterna primavera. Un vero paradiso terrestre: l’azzurro del mare e il verde smeraldo della vegetazione risaltano le sfumature esotiche dei suoi fiori colorati. La rigogliosità dei paesaggi è una costante in questo viaggio in Portogallo: da Cabo Girao e Pico do Arieiro, i punti più alti dell’isola, la vista è spettacolare su scogliere e infinite pareti rocciose. Non mancheranno le attività all’aria aperta come il trekking tra mare e costa di Ponta Sao Lourenco e qualche tuffo nelle piscine vulcaniche di Porto Moniz, unitamente all’escursione sull’isola di Porto Santo dal mare cristallino e dalle spiagge dorate. Conclusione doverosa a Lisbona.

Infomazioni Generali

DURATA: 13 giorni dall’11 al 23 agosto 2023

QUOTA: 2.550 euro a persona escluse tasse aeroportuali (2.448 euro prenotando entro il 30.03)

NUMERO PARTECIPANTI: min 10, max 16

PERNOTTAMENTI: 12 pernottamenti in hotel

PASTI: 12 colazioni e 1 pranzo pic-nic

TRASPORTI: pulmino privato, barche, traghetto, aerei

ASSISTENZA: guida locale parlante italiano

News correlate
Sarà Natale in ogni latitudine d’Africa

African Explorer, tour operator che da oltre 50 anni lavora con passione e rispetto nell’intero continente, ha selezionato una serie di proposte per le festività di fine 2023


Polonia: mondi profondi

Il sottosuolo polacco nasconde tesori di inestimabile valore, veri e propri gioielli incastonati ad alcuni metri di profondità che ci portano l’eco di un passato minerario di tutto rispetto.


Le Vie del Nord torna a comunicare ancora con Open Mind Consulting

Le Vie del Nord, tour operator leader da oltre dieci anni nel settore dei viaggi verso il Nord del mondo, torna a comunicare con Open Mind Consulting a partire da questo novembre.


EasyJet vola in Spagna

La compagnia aerea easyJet ha presentato l’offerta dei collegamenti con la Spagna presso il Centro Multimediale Interattivo. Due rotte inaugurate nel 2023 e nel 2024 decollerà l’inedita Pisa-Barcellona


Sandals Resorts: Souvenir dai Caraibi

È un modo semplice quanto mai solito per catturare l’essenza di un viaggio e ricordare l’esperienza vissuta: portare a casa un dono, un souvenir.


Turismo termale ecosostenibile

Terme Preistoriche Resort e Spa: dalla tradizione al futuro, il filo conduttore è il benessere. Anche dell’ambiente


Camminare e lentamente viaggiare:  i trekking di primavera di  Viaggigiovani.it  con Viaggia con Carlo

Dalla Turchia alle Azzorre, passando per la Giordania, i viaggi a piedi che sono reale trasformazione, immersione, conoscenza.


Il Natale arriva prima sulle rive della Ljubljanica - Dalle Alpi Giulie alle pianure pannoniche, inizia la stagione più attesa dell’anno in Slovenia.

Il 24 novembre si accendono le luci d’artista nella capitale Lubiana, mentre l’intero Paese si trasforma in una Winter Wonderland con tanto divertimento per grandi e piccoli.


Il Natale in Polonia è illuminato

“Paese che vai usanze che trovi”: niente di più vero in Polonia, paese dalle forti tradizioni natalizie che vengono preservate con cura e sensibilità.


Ecoluxury Fair 2023

Digital detox, cicloturismo e smart mobility: le nuove frontiere del turismo di alta gamma, tra sostenibilità e innovazione