Arte e cultura
Emozioni e riflessioni per il libro di Vincenzo Bocciarelli “Sulle ali dell’arte” pubblicato dalla casa editrice “Accademia Edizioni ed Eventi”
Sergio Ferroni

L’attore Vincenzo Bocciarelli presenta il suo libro “Sulle ali dell’arte”

Foto cover:  da sinistra, Karin Proia, Samuela Sardo, Vincenzo Bocciarelli

Grandissimo successo presso la sala Italia dell'UNAR di Roma, vicino a Villa Borghese per la presentazione del libro di esordio di Vincenzo Bocciarelli dal titolo Sulle ali dell’arte,  pubblicato dalla casa editrice “Accademia Edizioni ed Eventi” di Pino De Nicola.   L'incontro è stato moderato dalla giornalista e conduttrice televisiva Didi Leoni;  sono intervenuti Padre Ciro Bova, Rettore della Chiesa dei Santissimi Domenico e Sisto, Maria Rita Parsi, psicoterapeuta, l'attrice Karin Proia che ha letto dei brani dal libro e lo stesso attore e autore Vincenzo Bocciarelli, che si è messo totalmente a disposizione dei numerosi interventi e curiosità da parte del pubblico.

In una sala gremita anche da tanti giovani incuriositi, numerosi i vip ed Istituzioni  intervenuti tra cui ne citiamo alcuni: gli attori Saverio Vallone, Riccardo Frezza e Raffaele Buranelli,  la conduttrice radiofonica Gio' Di Sarno, la cantante e attrice Alma Manera, le attrici Giorgia Fiori e Samuela Sardo,  la conduttrice Janet de Nardis,  la scultrice e pittrice Roberta Gulotta, il produttore Roberto Bessi,  Federico Concas direttore della Academy International,  il Direttore di importanti festival Franco Mariotti, il cantautore Eugenio Picchiani, Riccardo Mastrangeli sindaco di Frosinone e tanti altri.

La tanto attesa presentazione si è tenuta esattamente a tre anni dalla proclamazione del lockdown da parte del governo a causa della pandemia da covid-19; Bocciarelli, vestito da vero “acrobata dell’anima “ con un capo realizzato per l’occasione dalla sartoria  Romanazzi e un papillon-gioiello creato  da Serafina ….  il 10 marzo di tre anni fa non  si  perse d'animo e sentendosi investito da una grande forza che gli permise di reagire senza pensarci troppo, in un periodo in cui le nostre vite sembravano fermarsi ricreo' il teatro a casa propria trasmettendo ogni giorno alle 16 dalla sua piattaforma Facebook il  “Bocciarelli Home Theatre”  per intrattenere il suo pubblico all'insegna della creatività e dell'arte come medicine per l'anima . Questa esperienza è diventata un libro che non è solo un'opera d'arte ma è anche un simbolo e un incentivo ad andare avanti anche nei momenti più difficili; un gremito e attento pubblico ha ascoltato e applaudito i momenti più belli della presentazione.   Momenti di ironia con l’originale idea di organizzare una lotteria abbinando un numero a ciascuna copia acquistata dai lettori che sono stati premiati dagli sponsor della serata ed infine degustazioni e brindisi finale offerto della Tenuta Iuzzolini per festeggiare insieme ai numerosi ospiti accorsi.

Si ringraziano tutti coloro che hanno supportato l'evento che è stato coordinato da Francesca Piggianelli tra cui:  Patrizia Scerbo studio estetico, le creazioni di Fina Scigliano, la Trattoria Antonio, la Boscovivo tartufi, la Compagnia Teatro Helios, tutta la Stampa e gli enti culturali che hanno organizzato la serata.

News correlate
Presentazione del libro “BABAJÉ” di Francesco Romagnoli

Romagnoli dialogherà con Iacopo Gori, caporedattore centrale del “Corriere della sera”, per ricostruire in dettaglio la strada che lo ha portato a edificare un villaggio per bambini orfani in Etiopia


La galleria Micro Arti Visive di Roma presenta la mostra di Franco Vespignani a favore di Emergency

Quando l’Arte incontra la Solidarietà, Franco Vespignani espone le sue opere all’insegna della beneficenza, donando il ricavato delle vendite a Emergency


La Poesia dell’Astrazione

La galleria Borgo Pio Art Gallery di Roma presenta la mostra “La Poesia dell’Astrazione”


Verso l'immaginario

Ecco, finalmente, l'attesa seconda edizione di "Space One": la mostra si svolgerà a Roma, nella sua sede naturale, ovvero la Scuola d'Ingegneria Aerospaziale della Sapienza.


Street Art: a Roma "Poisoned by the Islamic Regime" la nuova opera della Street Artist Laika a sostegno delle donne Iraniane

Nella notte tra il 9 e il 10 marzo, in via Nomentana (all'altezza della Basilica di Sant'Agnese fuori le Mura), nei pressi dell'Ambasciata Iraniana è apparsa la nuova opera della Street Artist Laika, dal titolo "Poisoned by the Islamic Regime".


La galleria GArt Gallery di Pescara inaugura la mostra “Senza Volo” dell’artista Frisco

La GArt Gallery di Francesco di Matteo è lieta di presentare “Senza Volo”, mostra personale dell’artista Frisco, curata da Maria Arcidiacono.


“Il Padreterno è liberale. Antonio Martino e le idee che non muoiono mai”

Antonio Fugazzotto Presidente del Circolo delle Vittorie presenta l’ultimo libro di Nicola Porro “Il Padreterno è liberale. Antonio Martino e le idee che non muoiono mai”


Un omaggio al Carnevale di Viareggio. Arte e Letteratura al servizio della società. Premiato ancora una volta il romanzo di Bruno Scapini  “Operazione Akhtamar”

Nella fascinosa languida cornice della Versilia, si é svolta domenica 5 marzo scorso a Viareggio, presso l'Hotel Esplanade, la cerimonia di conferimento dei premi nell'ambito della XVIIa Rassegna d'Arte e Letteratura.


Acquarellando

Un appuntamento del tutto particolare, con una tecnica da sempre considerata tra le più difficili della pittura, l'acquerello, è stato quello proposto al pubblico della galleria "Il Leone".


“Flesh: Le opere di Andy Warhol alla Vaccheria”

Regina Schrecker, al tempo Lady Universo, icona di bellezza e di eleganza, interverrà presentando 2 suoi quadri in cui lei ricopre il ruolo di soggetto per Andy Warhol e racconterà del suo favoloso incontro a New York