Eventi
L'Associazione Oilfa guidata dal suo presidente dott. Mauro Megaro in prima linea per regalare un sorriso e un sostegno ai piccoli degenti.
Sergio Ferroni

Si avvicina il Natale, e per i bambini del Reparto Oncologico Pediatrico del Policlinico Umberto I di Roma c’è sempre una sorpresa

Il Natale 2022 si avvicina, e come è consuetudine, anche quest'anno, su impulso del dott. Mauro Megaro presidente di Oilfa saranno donati tanti regali, tanti dolci e un po’ di allegria a tutti i bambini ricoverati presso il Reparto Oncologico Pediatrico del Policlinico Umberto I.  Come ogni anno il presidente dell’Associazione Oilfa, il dott. Mauro Megaro con tutto il suo staff sarà presente nel corso delle festività  presso il Reparto Oncologico Pediatrico del Policlinico Umberto I, evento che coadiuvato da Radio Mambo vede come principali protagonisti, oltre ai bambini e i loro familiari, tutti i collaboratori e volontari dell'Associazione, che grazie a queste lodevoli  iniziative portano un po’ di allegria ai piccoli angeli che tanto hanno bisogno di un sorriso. 

Un ringraziamento speciale va al personale del Policlinico Umberto I, che ha permesso e collaborato, nel rispetto della normativa anticovid, alla realizzazione della festa, alla prof. Amalia Schiavetti che ci ha dato in questi anni la possibilità di organizzare le nostre manifestazioni. Ringraziamo inoltre tutti quelli che hanno aderito, permettendo così di portare un pò di allegria ai piccoli pazienti:  Pepe Catering Ivana, Giulio Maiorano, Boxe Roma Casalbruciato Marcello Stella, Csen, Human Warfare Felix, Emmegierre Gianluca e Massimiliano, Radio Mambo, Roberto Dionisi e tutto il suo staff, Cooperativa Sociale Tempi Nuovi Luisa e Massimo, il dott. Claudio Iacono il nostro informatico che si occupa del sito web dell’associazione, tutti gli ausiliari del traffico Atac rogazionisti e Acqua Acetosa, Residence Candia Gianni,  Max e Anna Tre Archi Ristorante, Farmacia Indipendenza dott. Enrico, Vincenzo Lancia ,  VGA Sandro Leonardi, Ramon e tutto lo staff,  Gianni Mancinelli associazione arcoiris, cat sport Tommaso ColaPietro , la deliziosa pasticceria di Matrone, carrozzeria Settebagni di Stefano, Marco Denari, Gianluca Ulisse, Carlo, Giuseppe e Sonia Vece, Marco Caiazzi, Teresa Giurlanda, Fabrizio Maceri, Rita Ippoliti, Roberto Reali, Davide Puzielli,  Mario Catini, Ruggiero Paolillo,  Muflone dei Vigili del Fuoco, Baldassarre Vincenzo, Angelo Macri, Guglielmi, Fabio Brescia, il Consigliere Comunale Federico Rocca, Angelo Pellegrini i trasformisti, il mago Ippolito e il burattinaio Saverio, Veronica Megaro e Claudio Dadderio, ed infine la Diocesi del Vicariato.

 

News correlate
Grande successo per la XXII edizione del Premio Aila Progetto Donna 2023.

Alla Sala Sinopoli del Parco della Musica anche Anna Tatangelo, Marisa Laurito ed Eleonora Daniele


Parco a tema sostenibilità: Il Bosco delle Favole vince il Road to green Award

Unico parco con una stazione termale all’interno e molto attento all’ambiente e alla lotta alla plastica monouso. Domenico Durante, fondatore del Parco, ha ricevuto il Road to green Award 2023


Si è svolta a Roma la cerimonia per il 211° anno Accademico della Secolare Accademica Tiberina e della Consorella Unione della Legion D’Oro

La Cerimonia è stata aperta e condotta dal Presidente Cav. Dott. Franco Antonio Pinardi


L'imprenditoria italiana protagonista della transizione ecologica e delle sfide ambientali

A Palazzo Pirelli a Milano il convegno di Fare Ambiente sull’innovazione e lo sviluppo sostenibile


XI Premio Internazionale “Semplicemente Donna”

Donne impegnate attivamente contro la violenza e la disparità di genere ricevono il prestigioso riconoscimento e incontrano le scolaresche della provincia di Arezzo per diffondere l’educazione alla responsabilità


Al Mice Trade Show di Venezia il Turismo d’Alta gamma

Dal prodotto all’esperienza. Il Turismo d’Alta gamma in continua espansione opera una rivoluzione silenziosa


Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il 24 novembre su Rai TRE "Women for WomenagainstViolence – Camomilla Award” La kermesse delle donne per le donne contro la violenza che le colpisce


Il diritto alla bellezza anche durante le cure: presentato Eticha il calendario 2024 di Tricostarc onlus firmato Gianmarco Chieregato

Il calendario Eticha presentato ieri alla Domus Circo Massimo di Roma, è una iniziativa di sensibilizzazione alla Tricologia solidale come supporto alla qualità di vita delle/dei pazienti che affrontano gli effetti dei trattamenti di cure invasive


Taglio del nastro in grande stile alla tredicesima edizione di AutoClassica dal 17 al 19 novembre a Milano alla Fiera di Rho

Modelli d'auto rari, importanti anteprime, un ricco calendario di appuntamenti per celebrare tutto il meglio del collezionismo classico e sportivo.


Il Presidente del Circolo Delle Vittorie Antonio Fugazzotto ha presentato il libro di Marcello Veneziani “Vico dei miracoli”

Il convegno incentrato sulla figura quasi sconosciuta di Giambattista Vico, che è senza ombra di dubbio il più grande e controverso pensatore dell’età moderna