
Arte e cultura
Sergio Ferroni
Il Teatro Argentina di Roma presenta “ Sempre aperto Teatro” omaggio a Patrizia Cavalli
Con il contributo dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e in collaborazione con il Teatro di Roma, il 28 novembre alle ore 20.00 ci sarà l’omaggio, alla poeta Patrizia Cavalli al Teatro Argentina organizzato da Diana Tejera, Valentina Martino Ghiglia e P.G.A. Scarl. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Patrizia Cavalli è una delle voci più amate della poesia contemporanea. I suoi versi sono stati subito riconosciuti dai critici più autorevoli e vengono letti e apprezzati da un pubblico vasto, sempre crescente. La sua attività di poeta, traduttrice, scrittrice in prosa e perfino di cantautrice, ha rivelato negli anni un tono inconfondibile, destinato a restare tra i più significativi nella poesia italiana degli ultimi cinquant’anni.
A cinque mesi dalla sua scomparsa, alcuni poeti, cantanti, attrici e attori, scrittrici e scrittori, suoi amici, desiderano ricordarla con una lettura pubblica di alcune sue poesie, a cui si intrecceranno i ricordi e la proiezione di un cortometraggio a lei dedicato. Il Teatro Argentina, a pochi isolati dalla sua abitazione, è sembrato il luogo più giusto e naturale per ospitare questa serata in sua memoria aperta a tutta la cittadinanza, proprio come amava sempre dire lei: “Sempre aperto teatro”.
Chiamati a ricordare la celebre poeta, artisti e artiste d’eccellenza, grandi narratori del tempo presente e importanti interpreti del nostro tempo: Carlo Cecchi, Anna Bonaiuto, Angelica Ippolito, Emanuele Dattilo, Chiara Civello, Roberto De Francesco, Nadia Fusini, Ginevra Bompiani, Simone Zafferani, Chiara Valerio, Diana Tejera, Emanuele Trevi, Iaia Forte, Tommaso Ragno e Alfonso Berardinelli.
Teatro Argentina

.
Dello stesso autore
- Benson il film, la vita è il nemico
- Libere di vivere sempre
- Il 3° Convegno di AINC celebra la Cucina Mediterranea
- Mary Poppins solca i cieli del palcoscenico
- Parco a tema sostenibilità: Il Bosco delle Favole vince il Road to green Award
- Casa Buondelmonti, la rivoluzione è nel colore
- Sguardi di Vittoria Notarbartolo di Villarosa
- Sarà Natale in ogni latitudine d’Africa
- Polonia: mondi profondi
- Vita personale, sport, lavoro: ci pensa il mental coach
- Elenco completo...

Giovedì 7 dicembre alle ore 17,30, la Borgo Pio Art Gallery ospiterà, nell’ambito della mostra collettiva “Libere di vivere sempre”, alcuni studenti dell’istituto alberghiero “Pellegrino Artusi”.

Alla quarantesima edizione, dal 13 marzo - 7 aprile 2024, un programma ricco e originale scandito da 25 appuntamenti e distribuiti in magnifici luoghi di Monte-Carlo e della Costa Azzurra.

Grafismi minimale cromie vibranti per uno stile ricercato e fresco, all’insegna della joie de vivre

La galleria Micro Arti Visive di Roma presenta la personale di Vittoria Notarbartolo di Villarosa "Sguardi”

Sarà presentato al Matroneo della Chiesa del TH Roma Carpegna Palace il Vernissage “Horcrux” dell’artista Rubena Bonini.

Galleria Continua presenta per la prima volta nei suoi spazi espositivi di Roma,all’interno del prestigioso albergo The St. Regis Rome, una delle figure centrali del panorama artistico internazionale, Hiroshi Sugimoto.

Grande partecipazione di pubblico e condivisione di emozioni hanno contraddistinto l’evento manzoniano romano tenutosi presso la prestigiosa sede dell’Antico Circolo Tiro a Volo di Roma, organizzato dall’Accademia Tiberina

Grande successo di pubblico e di critica; un segno evidente del diffuso bisogno di esprimersi e di comunicare che oggi si avverte per la ricerca di un fruttuoso scambio di corrispondenze emotive

L’imprenditore sale in cattedra all’Università Politecnica delle Marche (Univpm) per una interessante lezione su imprenditoria e marketing: ecco com’è andata e cos’ha detto. Al centro del seminario anche l’efficace strategia di comunicazione targata Monop

Presentato presso la biblioteca del Senato il libro, storico-biografico, su Tommaso Tittoni, edito dalla casa editrice di Storia e Letteratura