
Enogastronomia
Francesca Sirignani
ANNA FEDERICI, PROPRIETARIA DI AZIENDA AGRICOLA BOCCEA: DA UN SOGNO A UNA SPLENDIDA REALTÀ
Dall’esempio del nonno Elia che fondò l’azienda Agricola Boccea allevando mucche da latte e da carne, Anna Federici decise nel 1999 di trasformarla prima in un’azienda agricola biologica e poi in biodinamica, seguendo i principi dell’agroecologia. Ciò ha significato fare agricoltura all’interno di un sistema ecologico, in sintonia con i cicli della natura, per generare un ecosistema resiliente, senza l’uso di chimica e di antibiotici.
Molta importanza viene anche attribuita all’ ecosostenibilità, un valore che si pratica e si evidenzia nel lavoro di tutto il personale che, da almeno venti anni, si impegna quotidianamente nell’attenzione al benessere e alla salute degli animali al pascolo, nel rispetto dell’ambiente, nella tutela e nella promozione della biodiversità.
Solaria-Azienda Agricola Boccea non vuol rimanere distante dalle persone ma, al contrario, vuole comunicare e raccontare l’apertura della bottega agricola che è solo il primo passo per far conoscere e far apprezzare ai clienti la qualità del cibo che arriva in tavola, la stagionalità, i processi, le gioie e le difficoltà che l’agricoltore incontra, il rispetto, il benessere degli animali e la sostenibilità ambientale.
La Bottega Agricola vende, inoltre, prodotti complementari di altre realtà laziali che condividono la filosofia aziendale del cibo buono e sano.
“Ci impegniamo, spiega Anna, il volto dell’imprenditrice dietro a questa storia 100% naturale, nella commercializzazione dei prodotti a km 0 e riteniamo che questo approccio sia l’unico veramente ragionevole per la sostenibilità ambientale ed economica delle aziende agricole che vogliono perseguire la produzione di alimenti di qualità e curare e migliorare il proprio territorio. I prodotti sono stati scelti con cura dopo aver visitato le aziende e parlato con i produttori. Nella Bottega Agricola Solaria è, infatti, presenti una piccola selezione di vini naturali e bio, formaggi, salumi, pane, pasta frutta fresca e secca e tante altri prodotti buoni e sani”.
Si possono ordinare le verdure biologiche, la carne bovina proveniente da allevamenti estensivi al pascolo, il pollo ruspante senza antibiotici, il miele millefiori, l’olio d’oliva biologico e biodinamico e le conserve, scegliendo la consegna a domicilio oppure il ritiro direttamente in azienda.
Amore per l’arte, valorizzazione del territorio, alimentazione sana, sapori autentici, scoperta di piccole e grandi aziende agricole laziali di eccellenza sono solo alcune passioni che Anna Federici coltiva e trasmette ogni giorno nel suo lavoro, caratterizzato da impegno, entusiasmo e da tanti traguardi raggiunti. La sua famiglia continua ad avere una visione condivisa che prende decisioni collegiali, guidate dal rispetto per la competenza, conciliando tradizione e innovazione, passato e modernità per un continuo successo futuro.
Francesca Sirignani
PER INFORMAZIONI:
Solaria – Azienda Agricola Boccea
Via di Boccea, 1321 – 00166 Roma
Tel. 06/61597316
Email: clienti@agricolaboccea.it
www.agricolaboccea.it

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.
Dello stesso autore
- Veronica Wang e Jessica Iozza: Due Donne, Due Culture e Una Visione Comune
- Mercure Argentario Hotel Filippo II: benessere e piacere di un soggiorno
- Contrada della Giraffa: vita, tradizione e cuore
- ABC Qualità Italiana: dove l’imprenditorialità è donna
- Il Viaggio Culturale del Monaco Shi Heng Shun
- Palazzo Ripetta: per un'estate da sogno anche in città
- Da Rollo: sushi di gusto
- Cascina Maddalena: come sentirsi a casa in un’atmosfera verde azzurra
- Fortini Lab: benessere e bontá
- Hotel Alba di Marina di Ravenna: dove l’arte si sposa con la natura
- Elenco completo...

Sabato 7 e domenica 8 ottobre torna l’ appuntamento autunnale per scoprire la produzione del Parmigiano Reggiano

Semplice, tradizionale e con un forte impatto visivo: lo chef Andrea Spinelli presenta la sua cucina nel cuore dell’Argentario.

Un tripudio di novità al Margutta – Veggy Food & Art: piatti freschi e di stagione, tanti eventi, opere d’arte irreverenti e sport.

Solo ingredienti freschi e di alta qualità, dal campo alla tavola, con tempi di viaggio più brevi per garantire il sapore migliore e la freschezza dei prodotti alimentari

Parte una nuova alleanza fra Signorvino, la Grande cantina italiana con più di 30 punti vendita in Italia, e Parmigiano Reggiano, rappresentato dal suo Consorzio

Allo stand tante degustazioni e show cooking con le aziende agricole associate. Il presidente Fini a “Rivoluzione Bio”, evento sul biocontrollo con IBMA

Allo stand tante degustazioni e show cooking con le aziende agricole associate. Il presidente Fini a “Rivoluzione Bio”, evento sul biocontrollo con IBMA

Un viaggio nel mondo della divergenza di Jessica Iozza e il bel rapporto con suo padre che le ha cambiato la vita.

Lo chef pluristellato Ricardo Sanz per un ferragosto Sushi & Champagne al beach restaurant del Remo Beach Club di Forte dei Marmi che ospita fino a tutto agosto il Kyoshi Japanese Restaurant.

È partito al Nord Italia il progetto di Consorzio di tutela e Atisale Spa