Arte e cultura
La Borgo Pio Art Gallery in occasione del 25 novembre "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" ha organizzato una mostra collettiva Never Again
Sergio Ferroni

La Borgo Pio Art Gallery di Roma presenta la mostra collettiva "Never Again"

La mostra sarà inaugurata il prossimo  il 19 novembre  presso la sede  di Borgo Pio Art Gallery in via degli ombrellari 2 con la introduzione del critico d'arte Roberto Litta che parlerà anche delle grandi pittrici del passato come Artemisia Gentileschi, Rosalba Carriera, Elisabetta Sirani, Carla Accardi mentre tra gli artisti che esporranno avremo Maupal, Herry Greb, Max Guarini e Nathaly Caldonazzo. Parte del ricavato della mostra verrà devoluto all'associazione People Take Care che si occupa di accogliere presso la Comunità Donna don Orione, donne in difficoltà spesso con bambini al seguito.

Oltre che di femminicidio, di violenza propriamente detta, alcuni artisti proporranno anche il tema dei diritti negati in Afghanistan e Iran. Madrina dell'iniziativa sarà la Professoressa Cristina Galassi Direttore della Scuola di specializzazione in beni storico artistici dell’Università degli Studi di Perugia, che da sempre nella sua attività ha prestato attenzione ai temi della parità di genere. Successivamente Il 25 novembre  ci sarà un incontro tematico tenuto da Claudio d'Alelio Marescotti, Supervisore Generale dell'OFEACT - Espace Schengen- Osservatorio Finanziario Europeo Antimafia e Contro Terrorismo . Al dibattito interverrà Marcelle Padovani ,corrispondente a Roma per le più importanti testate giornalistiche di Parigi. Durante la serata una rappresentante della People Take Care, illustrerà l'attività dell'associazione.

 

News correlate
Elia Alunni Tullini presenta “Involucro”

La Galleria La Nuvola di Via Margutta aderisce il 7 ottobre 2023 alla Giornata che celebra l’arte contemporanea, con la sua Diciannovesima Edizione indetta da AMACI


Arte e Collezionismo a Roma

Dopo vent'anni Roma torna capitale dell'antiquariato nella nuova edizione della mostra-mercato dell'Associazione Antiquari d'Italia


L’artista Giulia Crimaldi presenta la sua personale alla galleria CityGallery di Vienna

L’artista triestina Giulia Crimaldi, per la prima volta in mostra personale a Vienna, presenterà una selezione di opere che si sviluppano attraverso i due differenti stili che la contraddistinguono, la Pop Art e l’Iperrealismo


L’artista Giovanni Cimatti presenta “Emersioni” a cura di Roberta Melasecca

In mostra 18 sculture ceramiche che rappresentano la connessione tra la terra - l’argilla con la quale le opere sono realizzate - e l’acqua - il mare da cui esse sembrano emergere.


Giovannino Montanari: “I miei quadri volano a New York”

il “Pittore delle Cupole d’Oro” torna, ancora una volta,  in America con la sua arte


Il maestro orafo Rocco Epifanio presenta la sua collezione “Oltre il Confine”

Per tre giorni consecutivi, Rocco Epifanio presenta nel Salone monumentale della Biblioteca Casanatense la sua collezione per il pubblico e per la clientela. Arte orafa concepita, modellata e realizzata durante quarant’anni di lavoro.


Al via la Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia

Sabato 7 ottobre – Porte aperte al pubblico per partecipare agli eventi, alle visite guidate, per gustare menù speciali, ricette famose e rinomate prelibatezze.


 “Passione sanguigna" di Cinzia Cotellessa

Cinzia Cotellessa, quando la passione per l’arte diventa una professione


Case d'artista e poli culturali privati.

Diversi programmi si sono alternati fino a quando sono stati riconvertiti e veicolati verso il recupero della vocazione artistica promossa nel 2018 da Roberto Bilotti


Mauro Russo  "Sulle ali del tempo"

La Galleria Art Gallery Gregorio VII di Roma presenta la personale del pittore calabrese ma romano d'adozione ”Sulle ali del tempo"