
Turismo
Francesca Sirignani
Laguna Faro Suites di Grado: benessere a 360°
Fuggire dal caldo della città e ritagliarsi un momento di benessere rigenerante? Non serve un lungo periodo di vacanza, bastano anche pochi giorni e oggi è possibile grazie all’affascinante ed elegante Laguna Faro Suites situato a soli 80 metri di distanza dal vicino Laguna Palace Hotel nella splendida località di Grado, piccola cittadina lagunare del Friuli Venezia Giulia in provincia di Gorizia. La struttura si inserisce nel territorio con la volontà di recepire tutti i piccoli dettagli che lo rendono unico e straordinario. Infatti, nell’intricato sistema di isole e canali naturali della laguna di Grado, l’acqua salmastra del mare si unisce alla terraferma, generando una commistione di colori che dalle tinte terrose sfuma verso l’azzurro, passando per le tonalità brillanti del verde.
Anima del progetto e ideatore della formula all suites hotel, adults only, butler service è Giuseppe Falconieri, esperto nella gestione strategica e operativa e nello start up e rilancio di strutture alberghiere che, oltre ad essere il General Manager del Laguna Faro Suites, ne ha guidato la progettazione, il posizionamento, l’apertura e il lancio sul mercato.
Patricia Urquiola, che collabora con i più importanti brand internazionali e le cui opere sono esposte in musei come il MoMA di New York, il Museo delle Arti Decorative di Parigi e la Triennale di Milano, ne ha, invece, progettato gli interni dotando il Laguna Faro Suites di 34 suites disegnate con la volontà di ricreare un ambiente domestico dove gli ospiti si possano sentire a casa. I colori naturali della laguna di Grado ed elementi del mondo nautico si esprimono negli interni: un morbido verde menta per tende e arredi ricorda la vegetazione circostante, un rosso mattone per alcune rifiniture e dettagli come i pouf e un delicato tocco di rosa tenue sulle piastrelle dei bagni. Il tema nautico si esprime attraverso l’uso del legno sul pavimento che rimanda ai pavimenti delle barche e dalla costruzione dei comodini, due pali di legno che ricordano l’albero maestro di una barca su cui sono inseriti dei piani.
“La laguna è presente ovunque grazie alle viste panoramiche, la luce invade le camere attraverso grandi vetrate creando nuances diverse date dal suo riflesso sui vari materiali durante le ore del giorno”– afferma la Urquiola.
Tutto rispecchia l’eleganza e il comfort del Laguna Faro Suites: dal bistrò che privilegia i prodotti italiani, alla piscina a sfioro (infinity pool) sulla spettacolare terrazza panoramica, dalla SPA con sauna e bagno turco all’area fitness con zona relax e da un ampio garage riservato per i propri ospiti. Le ampie terrazze di questo hotel sono, inoltre, l’oasi ideale da cui gioire di uno splendido tramonto, gustando un aperitivo, in totale intimità. Per chi è alla ricerca di ambienti raffinati, contesti moderni con suggestive architetture e una grande professionalità del personale, trova nel Laguna Faro Suites l’offerta migliore per rigenerarsi dopo la stanchezza e lo stress degli impegni invernali.
Francesca Sirignani
Informaziomi:
Laguna Faro Suite
Via Riva Brioni n. 43 - 34073 Grado (GO)
Tel. 0431/1938087
Email: info@lagunafarosuites.it
reservation@lagunafarosuites.it
www.lagunafarosuites.com

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.
Dello stesso autore
- L'Elizabeth Unique Hotel di Roma: Dove l'arte fa rima con la raffinatezza
- Da Fico non solo il bar ma anche il ristorante guidato dallo Chef Massimo Baroni!
- TORNA IL BUCO – RISTORANTE TOSCANO DAL 1901
- APPUNTAMENTO CON LA LETTURA: "IL LIBRO DELLE VOCI DIMENTICATE" DI RICCARDO CENCI
- Lafay Resort & Spa Lago di Garda: Un luogo di felicità spensierata
- SORSI D’AUTORE 2022
- Olio Santo, il gusto "Hot" dello Street Food pugliese
- COUNTRY RELAIS CORONCINA: IN UNA VERDE OASI ROMANTICA
- FESTIVAL DEL CARCIOFO ROMANESCO
- IL GRUPPO ADLER SPA RESORTS & LODGES ARRIVA FINALMENTE IN SICILIA
- Elenco completo...

A Pinzolo, in Trentino Alto Adige, un viaggio all’insegna della natura, del gusto e del benessere.

Soggiornare a Bolzano per scoprire i suoi musei, lo shopping e i suoi meravigliosi panorami, immersi nel fascino di un hotel in stile liberty che ha fatto la storia della città.

Aria pulita, prati verdi, angoli di quiete e silenzio. Merano è pronta a ricominciare. Nel rispetto delle nuove norme di sicurezza e igiene e con infinite possibilità di relax e movimento all’aria aperta.

Stagione partita in ritardo, ma vicina ai numeri pre-pandemia. Già chiuse le prenotazioni per tutto Agosto

Un evento fortemente simbolico in onore di una risorsa irrinunciabile, fondamentale alla vita e sempre più preziosa: l’acqua Le celebrazioni del centenario del Parco Nazionale Gran Paradiso volgono al termine. La rassegna di appuntamenti per il pubblico n

Tra gli appuntamenti dedicati al centenario dell’area protetta più antica d’Italia, si parlerà naturalmente anche di ricerca e salvaguardia ambientale, attività per cui il Parco Nazionale Gran Paradiso è riconosciuto a livello mondiale

Palazzo Gallia a Milano, tra gli hotel più esclusivi

Short-break di fine estate in Slovenia, con un’interessante combinazione tra barca a vela, visite alle cittadine della costa e un’esperienza di degustazione di vini autoctoni al podere Santomas

Cultura e tutela del territorio in Val d’Ayas e Valle di Gressoney

“Viaggio nelle Terre Autentiche di Piemonte” è un progetto di valorizzazione turistico-culturale di un territorio dalle caratteristiche uniche, che comprende la Valle Mongia, la Langa Cebana, la Val Cevetta e le sorgenti del fiume Belbo.