
Musica
Sergio Ferroni
“Traces of Youil” nuovo album di Lucia Fodde
L'album è stato registrato a febbraio 2022 presso gli UFO Sound Studios di Berlino, mixing a cura di Carmelo Leotta, mastering di Davide Incorvaia. L’album contiene 10 brani, 5 sono composizioni originali di Lucia Fodde, che ha scritto e curato musica e testi, e 5 sono riarrangiamenti del celebre repertorio jazz e brasiliano. I brani originali sono "No One Knows Me But You", "I Don't Know How To Say Goodbye" (arrangiati da Carmelo Leotta), "Maybe" (arrangiato da Davide Incorvaia), "Wild Land", un portrait della sua terra e il singolo "Dentro Questo Vento", brano di lancio dell’album on air dallo scorso 24 giugno; questi ultimi arrangiati dalla stessa Fodde. La prima traccia dell’album è il celebre brano “ Yesterdays”, scritto da uno dei compositori preferiti dall’artista, Jerome Kern ed è tratto dal musical “Roberta” del 1933. Poi "ThatOld Feeling" di Sammy Fain, testo di Lew Brown del 1937, "Day By Day" del 1945 di Axel Stordahl, Paul Weston e testo di Sammy Cahn. Di Chico Buarque la struggente "Atras da Porta" ed infine "Never Will I Marry" di Frank Loesser. Tutti gli standard sono stati arrangiati da Carmelo Leotta. Anche la cover scelta per l’album TRACES OF YOU è stata realizzata con un artwork della stessa artista, che si diletta anche nella pittura.
Una grande prova di tecnica e virtuosismo canoro in questo album, che sono i segni distintivi di una incredibile jazzista come Lucia Fodde che, con una facilità tipica dei musicisti di alta scuola, riesce a spaziare dall’italiano, all’inglese, fino al portoghese, con composizioni che mescolano bellissimi standard jazz e tradizionali brasiliani, regalandoci incredibili emozioni in musica.

.
Dello stesso autore
- Ad un anno dall’entrata dei Talebani a Kabul, in Afghanistan, è apparsa a Roma una nuova opera della street artist Laika dal titolo “Zapatos Rojos, Save Afghan Women”
- La notte di San Lorenzo.
- Si apre con una serie di opere inedite la mostra “Rifugi di emozioni” che Oblong Contemporary Art Gallery di Forte dei Marmi dedica al maestro sloveno Cveto Marsic.
- Apre bando per video artisti: RAW incontra il Miami New Media Festival 2022
- Estate 2022. CIA-Agricoltori Italiani: agriturismi sold out. Scelti da oltre 7 milioni di italiani
- A Palazzo Tittoni di Manziana la grande festa di Massimo Bomba
- La Versilia, un amore da premio Nobel
- Il dono dell’acqua: l’evento che chiude gli appuntamenti sul territorio per i 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso
- In arrivo il primo film dell’influencer Charlotte M. prodotto da Notorious Pictures
- Parco Nazionale Gran Paradiso: l’ambiente al centro
- Elenco completo...

"Le pagine dei ricordi" il nuovo disco di inediti di LEDA è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali. Per volere della cantautrice i proventi andranno totalmente in beneficenza.

La Valnerina torna in prima linea culturale con la nuova edizione de “La voce della terra”, il festival di turismo e musica ideato e organizzato dall'Associazione Visioninmusica con la direzione artistica di Silvia Alunni

Artista pluripremiato, è acclamato in tutto il mondo come uno dei pianisti e compositori di flamenco più eccitanti e avvincenti in circolazione.

Il Museo del Saxofono ospita, all'interno della terza edizione della rassegna “Fai bei suoni”, la RusticaXBand, un ensemble di 25 giovani musicisti diretti dal M° Pasquale Innarella.La formazione nasce il 2000 all’interno del centro ragazzi la Rustica del

L’attrice Elisa Forte sarà al timone come conduttrice della 31^ edizione della manifestazione canora Giffoni Festival – Musica e Cultura che si terrà fino al 9 luglio a Giffoni Valle Piana. Insieme a lei alla conduzione anche Alfonso Senatore.

Rivive il genio di Antonio Canova attraverso tre concerti evento a Possagno, Venezia e Roma

L’appassionante brano è uscito come singolo il 24 giugno

E’ on air su tutte le maggiori piattaforme musicali “Dentro questo vento” il nuovo singolo della jazzista internazionale Lucia Fodde.

Al via la terza edizione della rassegna “Fai Bei Suoni!” al Museo del Saxofono di Fiumicino, che si svolgerà nei fine settimana del mese di luglio.

Torna anche in Italia la grande musica classica cinese in presenza, dopo il lungo stop dovuto alla pandemia. Nella splendida cornice del suo Teatro dell’Opera, Roma ospita un evento musicale di grande spessore.