
Musica
Sergio Ferroni
“East meets West” è il titolo dell’evento capitolino. Si tratta infatti un re-incontro delle due culture che hanno in comune molti aspetti. Tra i più noti la celeberrima Mo li Hua, il brano da cui Puccini trasse un momento significativo di Turandot. Giovani talenti guidati dalla nuova rivelazione, Junping Qian, che dirigerà l’orchestra romana Roma Sinfonietta, proporranno un repertorio di compositori cinesi ed italiani. Tra loro la giovane violoncellista La Li, impegnata nel concerto “Living the Dream” di Jiping Zhao, il violinista, Wei Lu che offrirà il concerto The Butterfly Lovers di Gang Chen, Zhanhao He il soprano Bingbing Wang, nuova promessa della lirica internazionale. Nel cast un tocco di italianità a significare il senso del gemellaggio, Gianluca Sciarpelletti, tenore romano. In programma anche musiche di Morricone e Verdi. “Il concerto è un evento importante dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia Cina ” ha affermato la Ministra Consigliere Xu Rong, responsabile dell’ufficio culturale dell’ambasciata cinese, “ sarà una gioia tornare ad ammirare artisti cinesi ed italiani assieme in un palcoscenico dopo tanto tempo “. “Finalmente è possibile tornare ad esibirsi in eventi culturali in presenza, dopo molte attività on line,” ha fatto sapere il Direttore d’orchestra, Junping Qian “sarà una gioia tornare a lavorare con colleghi cinesi ed italiani assieme in un palcoscenico italiano “. Il progetto rientra nel piano di scambi culturali della Cina con vari paesi del mondo, noto come “Image China” che ha lo scopo di far conoscere la musica tradizionale e contemporanea cinese. Image China, attivo dal 2009, ha presentato i suoi progetti nelle maggiori sale da concerto del mondo. Produttore e promotore dell’evento il CAEG (China Arts and Entertaiment Group), il notissimo gruppo cinese che si occupa di cultura ed intrattenimento e che da molti anni organizza oltre 5.000 eventi l’anno.

.
Dello stesso autore
- Brindisi (Nobili) per le creazioni galattiche
- Celebrazioni Canoviane - 200° anniversario della morte del grande artista neoclassico
- MUNDI: apre a Firenze il MUseo Nazionale Dell’Italiano
- Supermagic: La grande magia dal vivo
- La calda estate del commissario Casablanca
- “Phygital Sustainability Expo®”
- Futuro Festival, festival internazionale di danza - Teatro Brancaccio
- Festival Cinema d’IDEA 2022: Tutti i vincitori
- Guida per la migliore beach experience a Malta
- Al via il Festival Teatrale di Borgio Verezzi
- Elenco completo...

Rivive il genio di Antonio Canova attraverso tre concerti evento a Possagno, Venezia e Roma

L’appassionante brano è uscito come singolo il 24 giugno

E’ on air su tutte le maggiori piattaforme musicali “Dentro questo vento” il nuovo singolo della jazzista internazionale Lucia Fodde.

Al via la terza edizione della rassegna “Fai Bei Suoni!” al Museo del Saxofono di Fiumicino, che si svolgerà nei fine settimana del mese di luglio.

Dal 2006 Mare e Miniere dà voce alle manifestazioni artistiche di matrice popolare, espressioni di emozioni e passioni, genuine ed immediate, vicinanza, strumenti di educazione alla ricerca di bellezza e ricchezza lontane da ogni canone imposto.

Il Dj set dei due artisti ha infuocato i 150mila spettatori delle tappe capitoline di Vasco Live 2022

Al via dal 7 Giugno a Roma la XXII edizione del Festival Euro Mediterraneo, la prestigiosa manifestazione di spettacolo dal vivo fondata a Roma nel 2001 dal regista e scenografo italiano Enrico Castiglione.

Torna a Venezia il Vivaldi Festival la seconda edizione all’insegna dell’opera Il 19 Giugno grande inaugurazione con la “Juditha Triumphans” con la regia di Enrico Castiglione

Sarà disponibile dal 3 giugno in tutti gli store digitali il nuovo singolo di Lidia Schillaci “I’m alone again” / “Ancora Sola”,distribuito in doppia lingua con l’etichetta Aidil Records.

Torna per il secondo anno consecutivo all'Anfiteatro Romano di Terni la Summer Edition di Visioninmusica che da anni insegue e propone la migliore musica cross-over in ambito internazionale.