
Enogastronomia
Sergio Ferroni
Articolo di Mariella Belloni
Attraverso un percorso di degustazione e incontro con cantine e vignaioli laziali, i partecipanti avranno l’opportunita` di scoprire la produzione vinicola d’eccellenza del territorio regionale, apprendere le diverse tecniche di lavorazione e approfondire la conoscenza dei luoghi in cui nascono i vini delle aziende, selezionate per l’occasione tra quelle che seguono un approccio sostenibile. Le cantine selezionate per questa prima edizione sono: Azienda Agricola I Chicchi di Ardea (RM), Merumalia di Frascati (RM), Poggio Bbaranello – Vignaioli Controvento di Silvia Pragliola e Lisa Gentili di Montefiascone (VT), Palazzo Tronconi di Arce (FR), Azienda Biosostenibile Trebotti di Castiglione in Teverina (VT), Piana dei Castelli e Deanike di Velletri (RM). Non sara` solo un percorso fatto di assaggi, ma un vero e proprio viaggio nel mondo del vino che condurra` il pubblico alla consapevolezza di quanto il sangue di Bacco sia non solo una bevanda, ma una parte integrante della nostra tradizione. Figlio della terra e anch’esso forma d’arte, il vino nella sua storia millenaria ha intrecciato uno scambio di amorosi sensi con le arti nobili, pervadendole, ispirandole e venendone a sua volta celebrato. Dalla poesia al cinema, passando per la pittura, il teatro e la musica, quasi tutte le discipline hanno spesso raccontato a modo loro il vino, fissandone l’importanza nella vita dell’uomo: dalla sua centralita` sulla tavola all’immancabile presenza nei momenti di convivialita`. L’evento, coinvolgente e inusuale, sara` per questo pieno di sorprese e di attivita`. Gli ospiti potranno testare attraverso un gioco interattivo le proprie abilita` gustative, olfattive e le conoscenze culturali sul legame tra il vino e le arti e potranno confrontarsi con esperti del settore, pronti a chiarire dubbi e svelare curiosita` poco conosciute. Una serie di performances artistiche a tema faranno immergere i partecipanti nell’affascinante mondo del vino: proiezioni cinematografiche e brani della tradizione popolare, rivisitati in chiave moderna da un duo musicale formato da Gian Paolo Galli e dalla cantante Veronica Stamerra, che accompagneranno l’esibizione di attori teatrali come Giuseppe Amelio. Il tutto impreziosito da una collettiva curata per l’occasione dall’artista e gallerista Paola Valori.

.
Dello stesso autore
- Brindisi (Nobili) per le creazioni galattiche
- Celebrazioni Canoviane - 200° anniversario della morte del grande artista neoclassico
- MUNDI: apre a Firenze il MUseo Nazionale Dell’Italiano
- Supermagic: La grande magia dal vivo
- La calda estate del commissario Casablanca
- “Phygital Sustainability Expo®”
- Futuro Festival, festival internazionale di danza - Teatro Brancaccio
- Festival Cinema d’IDEA 2022: Tutti i vincitori
- Guida per la migliore beach experience a Malta
- Al via il Festival Teatrale di Borgio Verezzi
- Elenco completo...

Un angolo di Toscana nel cuore della capitale da 121 anni

In Via della Pace, a due passi da Piazza Navona, il ristorante dello storico Bar del Fico conquista con una cucina concreta e moderna in un’accogliente serra retrò.

Roma, Food: presentato il progetto "Le Radici del Gusto", arte ed enogastronomia del Lazio. Madrina della serata Denny Mendez

Ad accogliere i due Consorzi di tutela è stato l’attore Lino Banfi

Convegno a Villa Necchi a Milano organizzato da Gambero Rosso: esperienze e strategie di sostenibilità con 25 relatori a confronto

L’intervento del nuovo presidente nazionale Fini all’Assemblea del Consorzio Tutela. Prima uscita pubblica dalla proclamazione

Ricca di sapori e di profumi , la cucina pugliese è rinomata per la sua speciale genuinità

Molta affluenza per la terza edizione il 14 e 15 al Palazzo del Ghiaccio a Milano

McDonald’s rafforza gli investimenti sulle filiere DOP e IGP e sul comparto agroalimentare italiano: +20% rispetto al 2020

La cena di gala dell’ottava edizione sarà in onore delle chef Olia Hercules (Ucraina) e Alissa Timoskina (Russia). A cucinare saranno le chef italiane Silvia Baracchi e Federica Continanza