Moda e bellezza
Verrà presentata a Maison et Objet la collezione di tovagliette per la tavola Hands-on della designer Luisa Longo, realizzata con un procedimento innovativo a effetto peach skin feel
Sergio Ferroni

Dalla seta alla fibra sintetica, le placemat diventano soft touch

In anteprima alla prossima edizione di Maison et Objet - a Parigi dal 24 al 28marzo 2022- Luisa Longo presenta la sua linea di placemat e sotto bicchieri Hands-on.  Si tratta di una collezione che sposa in pieno la combinazione di design contemporaneo e artigianalità, da sempre caratteristica della produzione della designer e fiber artist. Realizzata a partire da una ricerca approfondita sui materiali sintetici e su fibre naturali come seta e lino, i set all’americana Hands-on mettono insieme il piacere di toccare un tessuto morbido, dai riflessi serici,pregiato come la seta, o la texture tipica del lino, con la libertà di avere tutti i giorni una tavola ricercata, decorata con pezzi unici realizzati a mano, senza correre il rischio di rovinarli. Le collezioni sono realizzate con un procedimento innovativo: Luisa Longo dipinge a mano i motivi decorativi sulla seta e sul lino, successivamente i teli vengono immersi in una soluzione speciale di poliuretano con delle particolari proprietà, che rendono la superficie morbida, liscia e ricca di riflessi, come fosse seta. A questo effetto peach skin feel si accompagna la straordinaria resistenza al calore, alle abrasioni e alle macchie delle placemat, che sono leggere e totalmente flessibili, oltre alla facilità di lavaggio del tessuto, che è completamente impermeabile. Tutte le opere a partire dalle quali sono state realizzate le placemat Hands-on sono originali, inedite e dipinte a mano da Luisa Longo;inoltre le tovagliette sono pezzi unici dal momento che ognuno è tagliato da una matrice più ampia, quindi tutti i pattern sono differenti fra loro.

«La mia attenzione va, da sempre, ai tessuti – afferma la designer Luisa Longo-, abbiamo fatto moltissime prove per arrivare a un materiale polimerico, che potesse rendere la lucentezza e la morbidezza della seta e allo stesso tempo mantenere i colori vibranti. Con la mia ricerca punto sempre a portare il bello nella vita di tutti i giorni, a cercare nuove soluzioni e i tessuti offrono possibilità infinite di farlo».

Luisa Longo

L’attività di Luisa Longo è caratterizzata dall'idea di ibridazione e sconfinamento di design, artigianato e arte,in particolare la fiber art, che vede l’uso di tecniche miste su stoffa. L’opera di Longosi snoda attraverso tre decenni di produzione, che l’hanno vista esporre in alcune fra le maggiori istituzioni internazionali di arte e design del mondo. Con l’obiettivo di mettere in relazione arti decorative, pittura e design, Longo si muove sulla scia del concetto di opera d'arte totale e delle pratiche della Bauhaus, prendendo le mosse dall’opera della designer e tessitrice tedesca Gunta Stölzl, della designer Sonia Delaunay e della pittrice Dorothea Tanning, così come mutua dal movimento Arts and Craftsl’ideadi far entrare la bellezza nella vita quotidiana di tutti. Originaria di Bologna, Luisa Longo vive e lavora a Roma.

News correlate
Jamal Taslaq: "L’Alta Moda torni a Roma, straordinaria scenografia per il Fashion"

Lo stilista italo palestinese sceglie di omaggiare Roma che lo ha accolto più di trent’anni fa grazie alle sue nuove collezioni e lancia sul mercato un grande progetto di unione tra popoli, culture, tradizioni e innovazioni: Taslaq World.


Takaturna - La collezione outwear che unisce taglio cinetico, sostenibilità e made in Italy

Si chiama Bay of Angels la collezione outerwear firmata Takaturna, brand made in Italy che ha recuperato la tradizione del taglio cinetico per proporre un nuovo modo di vivere la moda.


LA BOUTIQUE MALO APRE LE PORTE ALL’EVENTO ROSE E ROSE’

In anteprima la collezione Fall/Winter 23/24 della Maison


Giulia Bailoni quando il beauty è declinato al maschile

In Italia c’è tuttora un falso pudore maschile nel dichiarare di andare dall’estetista o di far uso di trattamenti benessere, ci si muove “quasi in incognito”.


Vittorio Camaiani,  successo per la sfilata alla Galleria del Cardinale Colonna

E’ un pubblico delle grandi occasioni, con personaggi del mondo della nobiltà, cultura, arte e spettacolo quello accorso alla sfilata di Vittorio Camaiani.


Vittorio Camaiani presenta “Quando è un mare” alla Galleria del Cardinale Colonna

Vittorio Camaiani sceglie nuovamente la Galleria del Cardinale Colonna per la presentazione della nuova collezione Primavera/Estate 2023 intitolata “Quando è un mare”.


Lux Area Center Artigiani in mostra Spring Market a Palazzo Colonna: arte, moda e solidarietà l’1 e il 2 aprile 2023

Arriva l’appuntamento della primavera ricco di arte, moda e solidarietà del Lux Area Center di Artigiani in Mostra, Spring Market, sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 nella Coffee House di Palazzo Colonna.


Yamamay presenta la collezione inclusiva firmata Princess Bee, l’italiana più famosa in Medio Oriente

Gradazioni skin color per ogni tipo di pelle, arriva la collezione che abbraccia tutte le donne, da indossare nel tono simile alla propria pelle o in contrasto.


Location prestigiosa, come il Museo Crocetti in Roma, per “Manhattan Transfer”, collezione pittorica creata dal talento di Cristoforo Russo.

Il Museo Crocetti è un museo di arte contemporanea dedicato all’opera dello scultore italiano Venanzo Crocetti, nata per dare allo stesso uno studio di grandi dimensioni che gli consentisse di realizzare la “Porta dei Sacramenti”.


Milano Fashion Week, Aquascutum presenta la collezione Autunno-Inverno 23-24

Aquascutum - La collezione Autunno-Inverno 23-24 sarà presentata durante la Milano Fashion Week presso lo showroom Tupai di Via Carlo de Angeli 3 a Milano.